Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 9:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
Noooooooooo! :shock: Nuccio, da te mi aspettavo un'altra domanda!!!!! :D :D

L'armamento è Peco cod. 75 con scambi lunghi nella stazione e corti negli scali.
Alcuni scambi (in particolare quelli del modulo centrale) sono stati accorciati per consentire l'inserimento entro i limiti del modulo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
TI ho mandato un messaggio privato ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
:?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
:?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Il forum ha un sistema di messaggistica. In alto dovresti elggere che si sono messaggi privati per te.
Oppure guarda se riesci ad entrare nella nostra chat: http://www.dccworld.it/index.php?page=c ... _index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
Ti ho mandato un MP.
Purtroppo anche se sono registrato sin dal vecchio forum, ultimamente lo leggevo soltanto senza intervenire ed il sistema non mi consentiva di inviare MP con meno di 20 post.
Chiedo scusa per il doppio invio vuoto.... ma dovevo fare 20!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
TI ho risposto ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 301
Località: Bra (CN)
Complimenti, molto ben realizzato! Anche gli edifici sono ben riusciti...un ottimo lavoro, buona anche la scelta del materiale d'armamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
Salve a tutti, ecco due foto di qualche mese fà.
Adesso ho quasi completato i due moduli più piccoli con i binari di scalo.
[img][img]http://img85.imageshack.us/img85/4250/imgp0661qo8.th.jpg[/img][/img]
[img][img]http://img85.imageshack.us/img85/272/imgp0662xu9.th.jpg[/img][/img]
A presto altre immagini, intanto qualcuno potrebbe indicarmi la lunghezza della traversa limite?
Per intenderci quella bianca prima di uno scambio.

Grazie


Ultima modifica di Paolo1979 il martedì 20 marzo 2007, 11:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:36
Messaggi: 331
Località: Rifugio segreto
212 cm!
Ma le foto sono piccole, non si ingrandiscono

:x U.C.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2007, 23:00 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
La lunghezza della traversa limite, a mio parere la trovi ponendo vicino il deviatoio i due rotabili più "sporgenti che hai, fino a che non si toccano, quando vengono a contatto, due o trew millimetri prima, sono i punti giusti per mettere la traversa limite. Di sicuro non mi son spiegato!
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
Per U.C.:

ho fatto un casino con imageshack. Spero che le prossime vengano meglio.

Per Torrino:

Ho capito quello che intendi. Effettivamente ho già provato a fare delle prove pratiche con carrozze da 303 mm. Dato che mi venivano delle misure diverse per ogni scambio, volevo sapere nella realtà quanto era lunga.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Paolo: per la locomotiva monumentata, perche' non rivolgersi ad un kit statico ? Una T3 di una concessa che avesse fatto servizio in quella tratta, che so, fino al passaggio a FS.

In epoca 5 il traffico merci potrebbe nuovamente essere nelle mani di una
compagnia privata (che so, una 220 della FER o, una 345 a nolo o, lavorando -Gian, quando ti muovi ???- una 753 ST su base di una 752 ceka...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
Non ho preso in considerazione i kit statici.
Avevo pensato di metterci una 740 (all'epoca del progetto era stata annunciata la nuova di rivarossi), infatti il binario è dimensionato per accoglierla.
Voglio inoltre utilizzarla per effettuare eventuali treni speciali, quindi mi serve funzionante.

Per l'epoca attuale.... magari ci faccio un pensiero più in là. Per adesso resto in era pre-XMPR.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
He he he, la 740 RR, per ora l'Eldorado pare piu` a portata di mano... La aspetto anche io.

Pre XMPR... Per un po' di traffico concesso potresti avere sempre qualche merci con le V220 - tra l'altro mi pare che una della FSF fosse in livrea molto simile alla Rheingold tedesca, mi sa che avessero solo cambiato il logo della compagnia. Piu` difficili da aversi le DE 424 della Veneta. E le 668 o 663.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marcello (PT) e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl