Fonte RFI, per ciò che riguarda gli interventi sulla tratta pugliese della Napoli-Bari.
Da quello che si intuisce si tratta in parte di rettifiche di tracciato, ma nulla a che vedere con una vera e propria linea AV, anche perché nella migliore delle ipotesi il traffico previsto non giustificherebbe investimenti di tale sorta. In effetti si parla di caratteristiche di linea ad alta capacità.
"Itinerario Napoli - Bari (tratto pugliese)
La riqualificazione delle relazioni tra Campania e Puglia, mediante il potenziamento con
caratteristiche di linea ad alta capacità dell’asse Napoli-Bari, costituisce uno dei progetti
fondamentali per lo sviluppo della rete ferroviaria Meridionale.
Nel luglio 2006, il progetto per la riqualificazione e il potenziamento del collegamento
ferroviario tra Napoli e Bari è stato condiviso anche con la Regione Campania. La Puglia
sarà così connessa al sistema AV/AC e potrà usufruire delle possibilità da esso offerte,
sia in termini d’incremento della potenzialità (numero dei treni passeggeri e merci), sia
di riduzione dei tempi di percorrenza. Gli interventi in territorio pugliese interessano le
tratte Cervaro - Bovino, prevalentemente in affiancamento, e Bovino - Orsara, in
variante. E’ prevista anche la realizzazione di due nuove stazioni, a Ponte Albanito e
Bovino, nonché l’eliminazione di 8 passaggi a livello mediante opere sostitutive.
Per la tratta Cervaro - Bovino, i lavori sono stati affidati in appalto integrato; mentre per
la tratta Bovino - Orsara è in corso l’attività negoziale per l’affidamento dei lavori.
L’attivazione della tratta Cervaro - Bovino è programmata entro il 2010 e quella della
tratta Bovino - Orsara entro il 2011.
L’investimento complessivo è di circa 530 milioni di euro, interamente finanziati.
|