Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
UA ha scritto:
se non ricordo male, aveva anche detto che previo
accordo e autorizzazione del personale di stazione,
ottenuto il consenso si potevano fare anche le foto!
UA :?

Un momento, e l'autorizz. del Pres della Rep in base al disposto del Regio Decreto 198 del 1942 - XXI E.F. - mai abrogato - dove lo mettiamo? :shock: lo sai, vero che senza l'autorizzaz. di Napolitano col cavolo che uno può far foto in staz.? eh su... dai


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
Tradotta ha scritto:
Un momento, e l'autorizz. del Pres della Rep in base al disposto del Regio Decreto 198 del 1942 - XXI E.F. - mai abrogato - dove lo mettiamo?


Eh certo: nel 1942 si è deciso che serviva l'autorizzazione del Presidente della Repubblica. Ma per favore!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La 740 sulla linea AC
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
Omnibus ha scritto:
80express ha scritto:
:shock: Ma davvero? Scusa eh, ma poi non ti lamentare se un Tradotta qualunque "vi" prende a mali parole! :roll: :roll:
Non ti avvilire, ma delle "male parole" del nostro buon Tradotta non se ne cale più alcuno da quando si è fatto conoscere a tutto tondo.
E poi lui è troppo addottorato nelle cose ferroviarie perché qualcuno di noi possa sostenere una discussione sul tema con lui.
Ma, soprattutto, ha la grazia della conoscenza (e quindi la facoltà di emettere sentenze) anche senza aver mai visto o provato.
:) Omnibus

Ora magari scrivo una cazzata, però ti racconto quello che è successo ora.

Roma Termini.

Ore 21.49 parte ES 9447 per Napoli delle 21.45 itinerario 4 (ovviamente l'AV va a letto con le galline).
Ore 21.50 parte REG per Nettuno delle 21.50 itinerario 5, ossia linea per Cassino fino a Roma Casilina.
Ore 21.54 parte IC per Napoli delle 21.27 :roll: itinerario 4.
Ore 22.00 parte il REG per Formia (io sono su questo).


Dunque, il REG per Nettuno nel frattempo si ferma a Casilina per lasciar passare l'IC e l'ES ed accumula +9.

Tale REG per Nettuno ferma a Torricola, Pomezia e Campoleone.
Il REG per Formia ferma solo a Campoleone.

Primo appunto...a parte l'orario assurdo partorito da non so quale mente perversa che ha tolto i REG per Formia dal cadenzamento di '49 e i REG per Nettuno dal cadenzamento di '07, succede che il REG per Formia rallenta e quasi si ferma a Torricola e Pomezia a casua del treno precedente che "le fa tutte".

Giunto a Campoleone il REG per Nettuno, che in genere viene ricevuto al binario 6 con deviate da 60, viene ricevuto al binario 7 con deviate da 30. Questi significa che tale treno percorre a 30 Km/h quasi 2 Km.

Secondo appunto...ma perché è stato ricevuto al 7 anziché al 6?
Risposta. Perché doveva attendere l'incrocio con un treno da Nettuno, ma il bello qual'è? Che quest'ultimo è arrivato (con 5 minuti di ANTICIPO) sul binario 6.
Ora io mi chiedo, ma perché il treno per Nettuno non è stato ricevuto sul binario 6 in modo da sbrigarsi a liberare i binari da/per Napoli? Quello per Roma poteva quindi essere ricevuto sul 5 o sul 7...

Nel frattempo i disgraziati sul REG per Formia, partiti in orario, sono arrivati a Campoloene con +9.

Non sono i 9 minuti, ma è la gestione del sistema che io, per quanto mi sforzi, non riesco proprio a capire...


Ultima modifica di 80express il martedì 27 marzo 2007, 22:56, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La 740 sulla linea AC
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
80express ha scritto:
Non sono i 9 minuti, ma è la gestione del sistema che io, per quanto mi sforzi, non riesco proprio a capire...

Ah!!! blasfemo, come osi criticare la stramba circolazione dei treni nel nodo di Roma!
Per punizione qualche fighetta del forum, col sorrisetto stile "marco travaglio" ti consiglierà di accettare l'invito a visitare una cabina ACC/ACS/ACEI/ADM/ADI/ACELI/ACE <<così impari qualcosa ecc ecc>>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La 740 sulla linea AC
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
Tradotta ha scritto:
80express ha scritto:
Non sono i 9 minuti, ma è la gestione del sistema che io, per quanto mi sforzi, non riesco proprio a capire...

Ah!!! blasfemo, come osi criticare la stramba circolazione dei treni nel nodo di Roma!
Per punizione qualche fighetta del forum, col sorrisetto stile "marco travaglio" ti consiglierà di accettare l'invito a visitare una cabina ACC/ACS/ACEI/ADM/ADI/ACELI/ACE <<così impari qualcosa ecc ecc>>


Mah..io sono stato alcune volte all'ACS di Termini, all'ACC di Pisa, all'ACEI di Tiburtina e di Bologna, al (non mi ricordo come si chiama ma ha un nome) centro di controllo della linea AV Roma Napoli, nonché conosco quasi a memoria quelli di Pomezia e Campoleone dove ogni tanto mi affaccio a sbirciare... :lol:
E mi pare di aver capito che ci vuole solo un po' di esperienza, lì per lì mi sarei potuto sedere anche io a preparare gli itinerari. :D MAGARIIIII


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: La 740 sulla linea AC
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
80express ha scritto:
Giunto a Campoleone il REG per Nettuno, che in genere viene ricevuto al binario 6 con deviate da 60, viene ricevuto al binario 7 con deviate da 30. Questi significa che tale treno percorre a 30 Km/h quasi 2 Km.

Secondo appunto...ma perché è stato ricevuto al 7 anziché al 6?
Risposta. Perché doveva attendere l'incrocio con un treno da Nettuno, ma il bello qual'è? Che quest'ultimo è arrivato (con 5 minuti di ANTICIPO) sul binario 6.
Ora io mi chiedo, ma perché il treno per Nettuno non è stato ricevuto sul binario 6 in modo da sbrigarsi a liberare i binari da/per Napoli? Quello per Roma poteva quindi essere ricevuto sul 5 o sul 7...
Domanda: ma tu la conosci la situazione che c'era al momento dell'arrivo del treno incrociante da Nettuno?
Se sì, dovevi esporla qui; se no, dovevi andarla a chiedere al DM di Campoleone e probabilmente avresti avuto la risposta alle tue perplessità.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: La 740 sulla linea AC
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
80express ha scritto:
E mi pare di aver capito che ci vuole solo un po' di esperienza, lì per lì mi sarei potuto sedere anche io a preparare gli itinerari.
Per "preparare gli itinerari" basta uno scimmiotto; regolare la circolazione è un'altra cosa.
Se passi per Padova e mi vieni a trovare ti faccio provare.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: La 740 sulla linea AC
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Ineffabile Tradotta! Se non ci fossi, bisognerebbe inventarti. Ma sarebbe ben difficile indovinare la giusta formula per ottenere quel perfetto miscuglio che ti fa tanto papista, tanto comunista, tanto stragista.
Una supplica: deh, non crescere mai, non decidere cosa vorrai fare da grande: sei ottimo così.
Grazie di esistere.
Omnibus

PS. Scritte le cose serie (quelle sopra), passiamo alle minchiate (quelle sotto).
Viaggio del 21 marzo con 5645
Tradotta ha scritto:
Ovviamente, prima di arrivare in stazione bisognava superare le forche Caudine della protezione di PADOVA. INFATTI giunti in prossimità del segnale di protezione di Padova, Omnibus o chi per lui ci regala una bella protezione ROSSO fuoco con sosta di 90 secondi al segnale.
Ad ogni modo, giunti con +10 di ritardo ...
Da Mercurio e da TDP(dati rilevati in automatismo dal sistema e assolutamente non modificabili dagli operatori) risulta: partenza da Vigodarzere con 7 m.r. - arrivo a Padova con 6 m.r.; quindi nessun disco e quasi metà dei 10 m.r. lamentati.
Viaggio del 22 marzo con 5645
Tradotta ha scritto:
… anche oggi ho preso il 5645 e anche oggi forte rallentamento alla protezione (di Padova) ...
Da Mercurio e da TDP(dati rilevati in automatismo dal sistema e assolutamente non modificabili dagli operatori) risulta: partenza da Vigodarzere con 5 m.r. - arrivo a Padova con 3 m.r.; quindi nessun disco.
Viaggio del 23 marzo con 5665
Tradotta ha scritto:
... tanto per ribadire la gravità del problema, ieri, ho preso il R 5665 vicenza-treviso svolto uno scattante minuetto elettrico.
Sei sicuro che esista il 5665? (Tra 5699 – 5651 – 5657 – 5737 - 5659 – 5673 - 5663 – 5669, solo il 5699 ha fatto un disco: 3 min. a TV).

Caro Tradotta, invece di fare il buffone in giro sui treni (ma ci viaggi veramente sui treni, tu?), prima di mettere qualcosa per iscritto cerca di sbollire il livore di cui ti nutri; verifica che quello che scrivi sia vero anziché raccontar balle, che tanto una vera sicuramente la imbrocchi; accertati che quello che attribuisci alle persone lo abbiano veramente scritto in quel modo e lo abbiano veramente scritto loro e non qualcun altro.
Riguardo alle doppie personalità forse hai veramente bisogno di uno psicanalista, come ti avevo già suggerito in privato.
Tradotta ha scritto:
… ti dico che io sono uno di quelli che deve monitorare alcuni treni regionali fino al 28 aprile
Se nei tuoi giri di monitoraggio passi per Padova, fermati che andiamo a bere qualcosa assieme.
Ciao. Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La 740 sulla linea AC
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 6:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
Omnibus ha scritto:
Domanda: ma tu la conosci la situazione che c'era al momento dell'arrivo del treno incrociante da Nettuno?
Se sì, dovevi esporla qui; se no, dovevi andarla a chiedere al DM di Campoleone e probabilmente avresti avuto la risposta alle tue perplessità.
Omnibus


Sì, non c'era nulla, perché il 9447 e il 595 ormai stavano a Latina e oltre...mentre in direzione Roma niente, non c'era niente in quel range temporale, né treni in sosta, né treni in transito. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Caro Sergius da Monselice o Omnibus da Monselice o entrambe le cose: nei giorni in cui ho viaggiato sul 5645 (21 e 22 marzo) ci siamo rispettivamente FERMATI quasi due minuti, nel primo caso, e fortemente rallentati, nel secondo caso, (cioé da 60 a meno di 30 km/h) alla protezione di Padova lato Vigodarzere.
Nel primo caso siamo giunti a pd alle 16.25 (è vero +9 e non +10 direi che cambia tutto!) tanto che mi domandavo come avrebbero fatto il girobanco in soli 5 minuti visto che lo stesso materiale riparte alle 16.30 per Treviso.
Questi sono i FATTI che ho elencato che potevi benissimo smentire, confermare, commentare, negare, controcriticare (civilmente, sempre che ne sia capace)
Ovviamente no. Per un personaggio supponente ed assolutamente perfetto come TE, che pur di smontare le tesi altrui non esita a guardare le pagliuzze negli occhi senza accorgersi di un TRAVESONE conficcato nel tuo occhio... ah no! non sia mai detto che qualcuno osi muovere qualche timida critica al tuo/vostro operato.
Eppure, all'inzio del testo avevo scritto che non ne volevo fare una colpa né che avrei specificato tutte le volte che ciò sarebbe successo: anche perché SO cosa vuol dire gestire una stazione, un nodo, so cosa vuol dire avere i binari impegnati ecc. Non c'è bisogno che vengo a fare lo scolaretto in visita nella tua Casa del Piacere. Mi fido!
Tuttavia tu, da persona contrariata verso chi osa mettere il dita nella piaga, NON LEGGI ciò che ti può zittire ma solo ciò che ti permette di fare il supponente e il primo-della-classe. In fin dei conti rilevavo solo criticità infrastrutturali: potevi rispondere più educatamente e FORSE la tua traballante immagine ne sarebbe uscita meglio (ammesso che t'importi della tua immagine...) e magari la discussione poteva chiudersi qui.

Ah, IERI, il 5645, partito con +1 da Vigodarzere è giunto a Padova con +5!! per fortuna che non l'ho preso.

Ultima questione, prima che ti chieda cortesemente di ignorarmi: non devo certo spiegare a te se e quando e come prendo i treni incriminati.

Ora, caro SERGIUS/OMNIBUS, stammi bene e continua a fare la fighetta sotuttoio ché ci piace tanto ai tuoi fan (e continua pure con le protezioni rosse: ancora qualche gg di monitoraggio-qualità dei treni e poi ho finito anche con lo sgangherato nodo di Padova)
MC


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
caro tradotta, premesso che mi fai sgancsciare e molte volte appoggio la tua schiettezza, non starai forse esagerando un po'?

Ricordo che si era partiti da un Ic ritardato perché forse gli è stato istradato davanti un treno con loco a vapore, ma ancora non c'è stata conferma e l'unico che dircelo è solo Omnibus.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 dicembre 2006, 17:28
Messaggi: 10
Tradotta ha scritto:
(è vero +9 e non +10 direi che cambia tutto!)


+9 saranno per gli "automatismi" di RFI , più probabile che il treno abbia aperto le porte con +10


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
80express ha scritto:
caro tradotta, premesso che mi fai sgancsciare e molte volte appoggio la tua schiettezza, non starai forse esagerando un po'?

Può èsse... ora taccio.
Cita:
Ricordo che si era partiti da un Ic ritardato perché forse gli è stato istradato davanti un treno con loco a vapore, ma ancora non c'è stata conferma e l'unico che dircelo è solo Omnibus.

Giusto: e noi non abbiamo alcuna fretta! pertanto, con tale stato d'animo, attendiamo, una risposta da sua maestà. In caso contrario... soppravviveremo :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: La 740 sulla linea AC
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Caro Tradotta, ma come si fa ad ignorare un giullare divertente come te? Impossibile. Uno che con dieci parole riesce a dire undici panzane non può passare inosservato: è troppo forte.
Mi chiedo perché ti incaponisci a sostenere falsità: il 5645 del 21 è giunto alle 16.22 con 6 m.r. (il 5652 è ripartito alle 16.32 con 2m.r.), il 22 è giunto alle 16.19 con 3 m.r.; in entrambi i casi nessun disco. Ah, ora capisco: in realtà tu non li prendi affatto quei treni, mentre prendi quelli che non esistono perché il monitoraggio lo fai standotene a casa tua in altre faccende affaccendato, ma non sui treni. Però, con sincera soddisfazione, ammetto che per quello di ieri l'hai indovinata. In effetti anche chi è abituato a sparare dati a caso (come hai ampiamente dato prova nelle discussioni di questo forum), per la legge statistica dei grandi numeri, ogni tanto ci prende.
Davvero sai cosa vuol dire gestire una stazione, un nodo, sai cosa vuol dire avere i binari impegnati ecc.? Ma allora devi assolutamente venire alla Casa del Piacere, non per fare lo scolaretto bensì per insegnarci. Meglio ancora perché non organizzi uno stage continuativo per i DM di RFI (almeno per noi di Padova)? Giuro che vengo a farti il portaborse, l'assistente che getta nel cestino le carte che appallottoli, il valletto che ti sistema la sedia quandi sali in cattedra.
Simpaticone, ti rinnovo l'invito a venirmi a trovare per una bevuta, ma questa volta doppia.
Omnibus

PS. Riguardo al treno a vapore e all'IC, ho risposto già dalle 11.57 del 26 marzo. Se non sei capace di leggere, rinunciaci.
Riguardo al disco subito dal 5645 del 28, ho girato la tua mail al Responsabile Circolazione del Reparto di Padova, il quale mi ha promesso che ti proporrà come giudice unico dell'inchiesta a patto che tu garantisca la condanna dell'operatore coinvolto, anche se innocente.


Ultima modifica di Omnibus il giovedì 29 marzo 2007, 23:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: La 740 sulla linea AC
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
80express ha scritto:
Sì, non c'era nulla, perché il 9447 e il 595 ormai stavano a Latina e oltre...mentre in direzione Roma niente, non c'era niente in quel range temporale, né treni in sosta, né treni in transito.
OK, ammesso che sia vero quanto affermi, hai mai provato a considerare che anche uno scambio che non va, un segnale che non funziona bene, un cdb oscurato, ecc. ecc. influenzano o determinano la scelta di un itinerario?
In ogni caso perché non sei andato a chiedere giustificazioni a quel DM? E già che c’eri, potevi tenergli un piccolo seminario sulla tecnica della circolazione ferroviaria.
80express ha scritto:
Ricordo che si era partiti da un Ic ritardato perché forse gli è stato istradato davanti un treno con loco a vapore, ma ancora non c'è stata conferma e l'unico che dircelo è solo Omnibus.
Vale quanto ho scritto a Tradotta nell’intervento precedente.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl