Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 19:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELETTROTECNICA: Motori SOTTOPLANCIA
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
Ciao a tutti,
sto cercando dei motori sottoplancia con movimento lento degli aghi per motorizzare i miei scambi roco.
Qualcuno ha da suggerirmi delle marche che producono questi motori :?:
Quali sono i migliori in rapporto qualità/prezzo :?:
Grazie a tutti
un saluto da
:D Matteo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ciao,gli unici motori lenti che conosco sono i tortuise.Non ti so dire quanto costano perchè non li ho mai comprati.Un'altra soluzione sarebbe il filo a memoria di forma o memory wyre.Su questo trovi un'applicazione su TTM.Altrimenti se non vuoi il motore lento,ci sono i conrad che sono a servo comando(ottimi e costano poco).Ciao e buona Pasqua. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
Proverò a cercare i primi quelli con motore lento che sono quelli che per il momento mi interessano di più.
Grazie per la risposta.
Saluti e auguri di buona Pasqua da
:D Matteo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2007, 18:59
Messaggi: 176
Località: Morciano di Romagna
Anche BEMO ne fa un tipo a movimento lento ma non saprei dire quale sia più conveniente e migliore... sicuramente, il filo a memoria di forma è una cosa da provare.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:36
Messaggi: 91
Località: Padova
E cannibalizzare i lettori CD?

[img=http://img85.imageshack.us/img85/7906/cimg3221pk0.th.jpg]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 12:05
Messaggi: 345
Località: UDINE
In questi giorni facendo delle ricerche ho trovato anch'io questa cosa ma non saprei dove trovare tutti quei lettori cd.
Nella discarica che c'è nel mio paese non ci sono così tanti lettori cd per per poter motorizzare tutti i miei scambi:!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 21:09
Messaggi: 57
Località: ROMA
Alberto Rossetto ha scritto:


Ciao a me il link non si apre...potresti postare un'eventuale fonte per poter vedere il procedimento...
Ti ringrazio.

Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:36
Messaggi: 91
Località: Padova
Vai a vedere qui

http://www.trenoincasa.it/comefare/Come ... toreCd.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
silverdawn ha scritto:
Anche BEMO ne fa un tipo a movimento lento ma non saprei dire quale sia più conveniente e migliore... sicuramente, il filo a memoria di forma è una cosa da provare.....

avete provato i Tillig? permettono un movimento degli aghi abbastanza lento ottenuto tramite motore interno con vite s/f che aziona un ago verticale da collegare allo scambio ed il vantaggio di avere anche la disponibilità di un relais interno con commutazione a quattro scambi ( mi sembra!). Ne ho montati otto nel plastico in costruzione e vanno decisamente bene!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 14:33
Messaggi: 914
Località: Lugano
Ciao a tutti,

Per i Tortoise, funzionano bene e sono dotati di due interrutori che si azionano con il movimento degli aghi. Non hanno però il fine corsa e per quello bisogna arrangiarsi.

Li trovi in tutti i negozi USA che vendono on-line, ad esempio:

http://narrowgaugecolorado.com/?name=Ca ... e=d&id=034

Sandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2007, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 160
Località: Alessandria
Salve a tutti,
visto che si parla di motori sottoplancia e volendo fare delle prove prima di acquistare, vorrei sapere quali sono le compatibilita tra scambi di marche diverse e motori (es: scambio Roco Line con motore Peco SL 10) e quelle combinazioni che è meglio evitare. Grazie
Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2007, 18:59
Messaggi: 176
Località: Morciano di Romagna
Per Fapellix: i deviatoi di PECO hanno una molla che mantiene il deviatoio in tracciato, come gli Hornby, pertanto, usare uno di questi motori su altri deviatoi comporta la libertà assoluta degli aghi che non hanno molle di richiamo. Per i deviatoi con aghi liberi, tipo ROCO, occorre un motore che abbia inserito all'interno un richiamo stabile, un motore che abbia due posizioni molto definite... i motori di PECO e Hornby non hanno questo tipo di richiamo. Se si intende montare un motore lento, per esempio, ad un PECO, occorre asportarne la molla di richiamo.... lucabalducci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl