Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 16:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 16:11
Messaggi: 129
fabribo_2 ha scritto:
giovanni andretta ha scritto:
In realtà il treno, arrivato a Quarto d'Altino, è tornato subito a Mestre senza raggiungere San Donà, in compo c'è anche il bagagliaio inox!
Ciao, g.


Esattamente! Io a San Donà, al pomeriggio, invece ci sono andato..... :? :? :?

Saluti.
Fabrizio.


Mi spiace, quello indicato era ovviamente il "programma", poi in tempo reale sul momento, per ragioni adesso non a mia conoscenza, hanno deciso di fare diversamente dal programmato.
Con i treni purtroppo può capitare.
Ti assicuro che il "programma" ufficiale di tutto il giro era quello che avevo
postato io.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
paolobrocchetti ha scritto:
Io ci sarei venuto molto volentieri, ma me lo aspettavo per il 9... di GIUGNO!!


Perdonami, errore mio nello scrivere i dati!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Il Basso di Genova ha scritto:
Posso metterla sul sito dei no t.a.v.?


Mi verrebbe di risponderti:

"MA NEANCHE MORTO! Vengo a Genova e ti metto sotto sale come le
acciughe (tutta la lavorazione!)"

Quelli non capiscono che li stai prendendo per il culetto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
expr349 ha scritto:
Mi spiace, quello indicato era ovviamente il "programma", poi in tempo reale sul momento, per ragioni adesso non a mia conoscenza, hanno deciso di fare diversamente dal programmato.
Con i treni purtroppo può capitare.
Ti assicuro che il "programma" ufficiale di tutto il giro era quello che avevo
postato io.
Ciao


Non lo metto in dubbio! Lo prova il fatto che abbia considerato attendibili al 100% le informazioni che hai scritto e sono andato, partendo da Bologna.

Poi sono salito da Mestre alle 15,22, ho superato il treno in sosta a Quarto dove avevano gia staccato la loco, e dopo lunga attesa a San Donà ho intuito , non vedendolo arrivare, che le manovre di inversione le stavano facendo a Quarto.
D'altronde la stazione di Quarto dispone di 4 binari, quella di San Donà solo tre e francamente mi sembrava svantaggioso sotto tutti i punti di vista(maggior consumo di carbone e acqua.....) andare a far manovra la!

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
fabribo_2 ha scritto:
Non lo metto in dubbio! Lo prova il fatto che abbia considerato attendibili al 100% le informazioni che hai scritto e sono andato, partendo da Bologna.


Per vari motivi i programmi saltano, quindi vanno presi sempre come INDICATIVI.

Parola di webciccione del sito di AVTS...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
se non ricordo male anche Quarto ne ha tre..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Confermo, ne ha tre. Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
E633109XMPR ha scritto:
Di , ma nn e ke questa cafetiera riskia seriamente di blokkare tuto il trafico regolare!?????


evidentemente no....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Da ciò che ne so la loc gode di ottima salute ed è curata con amore da tutti i suoi appassionati accudienti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Treno a Vapore del 9 aprile 2007
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32342
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Questa meravigliosa macchina attualmente staziona nel deposito di Padova in attesa di partecipare ad una manifestazione alle officine FERVET di Castelfranco che dovrebbe svolgersi in un fine settimana di maggio.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno a Vapore del 9 aprile 2007
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Omnibus ha scritto:
.... manifestazione alle officine FERVET di Castelfranco che dovrebbe svolgersi in un fine settimana di maggio.
Omnibus

Interessante, 'sta cosa....!!!! Varrebbe la pena di una trasferta in zona...... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Ho notato che assieme alla 740 c'è anche un interessante ed antiquato carro merci, pure ben conservato. L'avevo notato in DL a Padova già da tempo. C'è un motivo preciso della sua presenza?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Se è questo :
Immagine
è per il tasporto carbone.
Ciao, G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Sììììì, è lui! Ma che bel carretto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
ivanfurlanis ha scritto:
Sììììì, è lui! Ma che bel carretto!


Nel novero dei rotabili storici del veneto 3 carri merci affidati ad AVTS (ma andare a guardare http://www.trenistorici.it, in particolare http://www.trenistorici.it/italiano/avts35-nuovi.php no, eh ????) dall'Agosto del 2005.

Gli altri due sono... NO, vi andate a guardare il sito di AVTS!!!!!

Il VE viene utilizzato correntemente per il trasporto del carbone, gli altri due non sono ancora stati utilizzati, sono dei V(qualcosa) e sono bellissimi sopratutto l'antico c... Azz, no, andateveli a vedere.

Il ripristino è opera della Squadra Rialzo di Padova Campo Marte.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl