Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tesina Turistico-Ferroviaria...consigli..
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:19
Messaggi: 77
Località: Binasco (Mi)
Buon pomeriggio a tutti...

Mancano ormai poco più di 2 mesi alla Maturità 2007...

Frequento un tipo di scuola che non è conosciuto a tutti....faccio un tecnico-turistico, materie fondamentali: -Inglese, Francese e Spagnolo, Discipline Turistiche, Legislazione Turistica, Geografia del Turismo, Storia dell'arte...

Per la tesina avevo pensato di mettere come punto centrale le ferrovie nel turismo...sviluppando l'argomento intorno a vari componimenti letterari che ruotano attorno alle stazioni e ai treni, l'architettura delle stazioni e dipinti a tema ferroviario e credo qualcosa relativo al periodo fascista, con nuove realizzazioni infrastrutturali e crescità turistica connessa appunto allo sviluppo delle ferrovie, per concludere avevo pensato a una breve presentazione delle ferrovie francesi o spagnole, naturalmente in lingua...cosa ne pensate? Avete qualcosa da propormi dove trovare del materiale che possa essermi utile?? Qualcuno di voi ha realizzato qualcosa di simile?

Grazie a tutti anticipatamente...ciao!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2007, 18:59
Messaggi: 176
Località: Morciano di Romagna
Bellissimo argomento per la tesi.... io comincerei con qualcosa di locale, attorno al posto dove abiti, poi sviluppiamo un bel discorso.... a livello di ferrovie già turistiche, Svizzera (plurilingue...) e Austria sono enormemente note. Anche in Francia esistono bellissime linee che varrebbe la pena di studiare. Della Spagna so poco ma nei Paesi Baschi ci sono cose ferroviarie che val la pena di conoscere. Se vuoi restare in Italia, gli itinerari non mancano di certo, sviluppando un tour ferroviario si ha modo di vedere architettura, arte, antiquariato, gastronomia.... tutto ciò che fa turismo! Partiamo da dove abiti che viene benissimo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:02
Messaggi: 120
Località: Brescia
Ciao, miglia, hai un mp.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: tesina maturità
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 aprile 2006, 15:34
Messaggi: 45
Località: Colle di Val d'Elsa Si
Caro miglia, mi sembra una buona scelta. Da prof. di un liceo della formazione ti consiglio:
a) ferrovie e turismo: ilcaso della Valdorcia e del Basso Sebino;
( ferrovieturistiche.it)
b) ferrovie in disuso: le vie verdi in Spagna e i Velorail in Francia. In Italia nella mia zona abbiamo lanciato la proposta sulla Colle-Poggibonsi ma per ora è tutto fermo;
C) l'esempio della ferrovia dela Valvenosta: come una line aferroviaria può aiutare il turismo per un'intera valle ( guarda il sito internet Ferrovia della Valvenosta);
d) il riuso di una ferrovia abbandonata:il casodella Fano Urbino ( Ferrovia della Valmetauro).
Qualche accenno anche alle ferrovie svizzere dei grigioni io lo farei ( Bernina Express, espresso dei Ghiacciai..)

Penso che il lavoro non ti manca.
Auguroni e buon lavoro. Fammi sapere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Cita:
Penso che il lavoro non ti manca.


Lo so lo so, una papera capita a tutti... a me crocifissero sui giornali per una "q" al posto di una "c" però...

... da un prof. di un liceo della formazione ...

Scusate l'OT, ironico ma con simpatia :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:19
Messaggi: 77
Località: Binasco (Mi)
Grazie davvero ragazzi, trovo i vostri suggerimenti molto preziosi!!

:wink: :wink: :wink:

Grazie!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 aprile 2006, 15:34
Messaggi: 45
Località: Colle di Val d'Elsa Si
Ale Sasso ha scritto:
Cita:
Penso che il lavoro non ti manca.


Lo so lo so, una papera capita a tutti... a me crocifissero sui giornali per una "q" al posto di una "c" però...

... da un prof. di un liceo della formazione ...

Scusate l'OT, ironico ma con simpatia :wink:



Grazie per la correzione, managgia la fretta....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl