Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 16:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una Badoni in Germania
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Incredibile! E' il mondo (ferroviario) al contrario...

Guardate alla 9^ e 10^ foto
http://drehscheibe-online.ist-im-web.de ... sg-3297715

Dal testo si ricava, mi pare, che sia la loco costruita nel '60 come proptotipo X CB12, numero di fabbrica 10001, trasformata nel '61 in tipo X SDL. Come è arrivata, a metà degli anni '60, in una cava di quarzo (quarzite?) a Borken?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 18:13
Messaggi: 38
Località: Lombardia
Ciao a tutti
dalle informazioni presenti sul libro di Beppe Tronconi "Badoni e le sue locomotive" sembra proprio così. La dà però per venduta alla Dalmine (Verdello - BG) alla fine del 1961.
Curioso!

Ciao da Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Assomiglia terribilmente alla FS 245 Badoni, sia come forma che come livrea.
Non è che per caso si tratta veramente di tale modello?

Ciao

Andrea Brogi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Cinese ha scritto:
Assomiglia terribilmente alla FS 245 Badoni, sia come forma che come livrea.
Non è che per caso si tratta veramente di tale modello?

Ciao

Andrea Brogi


Se intendi proprio un FS 245, no, nella maniera più assoluta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
No, intedo una Badoni costruita come il 245 Badoni FS o in modo molto ma molto simile.

Ciao
Andrea Brogi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Perché i tedeschi non avrebbero potuto comprare una diesel italiana?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 18:13
Messaggi: 38
Località: Lombardia
Ciao a tutti.
In effetti, confrontando con altre foto del libro citato (bello!!), mi pare di poter escludere che si tratti del prototipo indicato (telaio 10001), quanto di un X SDL di serie, parenti strettissimi dei 245.0000 FS (Tipo X SEV, questi ultimi ad aspirazione naturale, al contrario dei X SDL, sovralimentati). Magari un cliente "privato" l'ha prestato a qualche società "parente" in Germania per fare delle prove...Sarebbe bello sapere che fine hanno fatto i vari X SDL di serie, visto che in fondo ne hanno fatti solo 7.

Andrea


Ultima modifica di andrea64 il giovedì 19 aprile 2007, 21:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Cinese ha scritto:
No, intedo una Badoni costruita come il 245 Badoni FS o in modo molto ma molto simile.

Ciao
Andrea Brogi


E' un fatto assodato che la Badoni abbia prodotto modelli simili a quelli forniti alle FS e immatricolati come 245.


Ultima modifica di tobruk il giovedì 19 aprile 2007, 21:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
andrea64 ha scritto:
Ciao a tutti.
un X SDL di serie, parenti strettissimi dei 234.0000 FS (Tipo X SEV, questi ultimi ad aspirazione naturale, al contrario dei X SDL, sovralimentati).
Andrea


245.0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
G-master ha scritto:
Perché i tedeschi non avrebbero potuto comprare una diesel italiana?


Chi l'ha scritto? :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 18:13
Messaggi: 38
Località: Lombardia
234.0000...chissà da dove mi sono usciti :oops:
Mi sono inventato un nuovo Gruppo!
Ho corretto il messaggio.
Grazie Tobruk!

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Errori di battitura, capitano.

Anche io... avevo scritto "la Badoni abbia prodotti modelli simili". :wink: Con un occhio si lavora e con l'altro si scrive di treni. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl