Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2006, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Ripeto, MDF ha già preparato il kit per elaborazione E402, compresi i fregi.

Alex.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Io invece ho tentato di rendere uguale (quasi) al vero la 656.
Saluti
Immagine
Immagine
Immagine
:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Bravo Graziano è un bel lavoro,speriamo che la prossima 656 arrivi così...dalla Cina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Bel lavoro quello compiuto sulla E656 da Graziano....piccola cusriosità i pantografi ivi montati di che produzione sono????
Penso di saperlo però vorrei avere la conferma.
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Mi sembrano i FaSa... la stessa operazione (almeno il cambio pantografi) la sto' facendo proprio ora, avevo una coppia di FaSa a strisciante piatto messi "provvisoriamente" sopra ad una ALe601, ora avendo anche una coppia di 52 ViTrains con strisciante curvo faccio lo scambio, questi sull'ALe e quelli sul caimano, e siamo tutti contenti :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Grazie mille a voi! I pantografi, confermo, sono Fasa, ottimi; il verde della loco e sfalsato dal flash ma vi assicuro che è xmpr.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 12:09
Messaggi: 54
Località: MI
Ciao! Un parere!
Ci ho dato dentro anch'io con la 402 026 RR... ho esagerato?
Tutti colori acrilici a base d'acqua. Un'accurata lavatina e torna come nuova, eheheh.
http://beetrains.com/01_onmyworkbench/onmyworkbench.htm

Ciao!
Silvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Non male un buon lavoro ha perso quell'aspetto giocattolesco.Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 14:07
Messaggi: 203
Graziano potresti dirmi dove hai preso le antenne per la 656?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:39
Messaggi: 165
per Sealview As See

che tecnica hai usato per "spruzzare" le X e la 402 ??

grazie
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ottimo lavoro! Certo, c'è da chiedersi quanto valga la pena comprare un modello di quel prezzo se poi c'è da lavorarci così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 12:09
Messaggi: 54
Località: MI
X Caimano:
- Ho smontato i veicoli (via vetri e aggiuntivi)
- Ho riprodotto con delle vernicette da modellismo (colori moooolto diluiti) le colate di sporco
- Dopodiché ho usato l'aerografo (colori nero e terra di siena) con tante passate quanto volevo rendere vissuto il veicolo (a volte uso delle mascherature, per esempio per scurire maggiormente alcune griglie).
- Ho aggiunto i particolari (tendine ai vetri, condotte, ecc...) e ho dato una mano finale di sporco.
- Avendo usato i colori a base d'acqua (Polycolor Maimeri) prima di rimontare i vetri ho dato un velo di flatting opaco al tutto (bomboletta da supermercato da usare con mano mooolto leggera, piuttosto dare due mani).
La cosa bella è che se non sei soddisfatto della sporcature, prima di dare il flatting, basta lavare il veicolo e la vernice vien via :)

Ciao!
Silvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
X Codicealpha: le antenne ed il relativo copriforo (a dx) sono aggiuntivi Lima dei suoi bei caimani; non voglio scoraggiarti ma forse ora sarà un problemino trovarli, devi trovare un negozio con tanti aggiuntivi e cercare...
In alternativa invia una mail a Gieffeci e chiedi quelle della E 412; te le mandano in fretta, ma non hai il "tappo" che in quel caso lo dovrai "inventare". Se posso darti un consiglio, se scrivi a Gieffeci chidigli anche le prese tcn per il frontale, è ben fatta e da un tocco di realismi alla loco.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Complimenti sinceri :-)
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 179
Località: Inghilterra, Suffolk
ma mi lascia perplesso la lista degli interventi effettuati:

fasce nere sui finestrini più realistiche
montaggio maniglie porte
inversione delle facce dei carrelli previo taglio
condotte e respingenti verniciati
interni verniciati
verniciatura vele ruote
sporcatura griglie in nero
ritocchi sul frontale
guarnizioni di tutti i finestrini in nero
sulla rossa sto togliendo i loghi xmpr per applicare i vecchi obliqui e far ritornare la 026 all'origine, cioè prima della presa in consegna da FS per l'esposizione alle fiere internazionali

Tutto cio' per un modello che e' appena uscito, che e' stato osannato e acclamato da tutto il mondo modellistico italico, sul quale si sono avuti scontri religiosi Hornby / ACME ripeto tutto cio' e' stato necessario per ottenere cosa, un supermodello o la base di Hornby faceva schifo ?
Boh ?!?
I miei complimenti per il lavoro svolto, io sinceramente, date tutte ste pecche non l'avrei mai conperato, anche se me ne vendevano due al prezzo di uno.
Saluti e lampeggi, fortuna che e' arrivata la bella stagione che torno a godermi la moto :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 14:07
Messaggi: 203
Grazie graziano, ma le antenne della 412 ce le ho già, sono i tappini che mi mancano...
Ho vixto quelle della 402 secondo te vanno bene?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], ZIMO e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl