Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Azz... gran lavoro !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
ottimo lavoro,i miei complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Dimenticavo,è bello vedere i lavori dei forumisti qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2007, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Non c'è che un commento: da seghe! Bellissima la pilotina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Grazie dei splendidi commenti.
Il lavoro è stato lunghetto, ma insomma...ne è valsa la pena!
A breve quelche altra novità....saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Inevitabilmente giungono i miei complimenti per i lavori di James.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Salve a tutti!
Tempo fa, sul sito di Marcello Mari, ho preso spunto dal lavoro di A. Compagoni che ha "stretto" i musi dei 636 Roco di prima sfornata per riportarli in 1/87 ed avere così dei modelli in scala di 636 prima maniera (senza coprigiunti sulla cabina).
Il lavoro è ancora in fase di ultimazione, ma sto realizzandomi la 636.080 in perfetta scala H0.

Immagine

Qui il modello a dx elaborato messo a confronto con la cassa di e.645 di MdF.

Immagine

Qui si può vedere la maggiore rastrematura del muso e l'assenza di "segni" del taglia e cuci di lavorazione.

Immagine

Anche sul tetto sono stati praticati dei tagli per asportare il materiale e agevolare l'accostamento dei fianchi della cabina.

Spero di completare presto la macchina per postare le foto del lavoro definitivo. Per ora sto fresando il telaio della loco per poter ri-alloggiare le casse.
Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
James ma te sei veramente un maestro!

in riferimento alla tartaruga quella della lima è diventua meglio di quella Roco!
Posta sempre delle foto cosi!

bravo i miei complimenti


malte


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl