viaggiatoresolitario ha scritto:
Confermo il timore che hai espresso nell' ultimo post,, e l'indizio più clamoroso è senza dubbio la rinuncia all' elettrificazione, monofase o qualunque fosse..
Lo interpreto come un invito più che esplicito a non investire sul miglioramento della rete, anche se la variante di chilivani o il raddoppio (non ricordo se sino a Sanluri o zone limitrofe) potrebbero far capire il contrario.
D'altronde, e non vorrei sbagliarmi, ma è vero che tutti i servizi della Pani, es. Sassari-Cagliari sono passati alle FdS, cioè da un'azienda privata a una azienda parastatale?
E questa sì che sarebbe una pessima notizia..
hai ragione: è una pessima, MA VECCHISSIMA, notizia!! con la cessazione del servizio Pani per chiusura dell'attività avvenuta a fine dicembre 2005, la Regione Sardegna ha bandito un concorso fra le aziende di trasporto locali per aggiudicarsi il servizio: hanno vinto le FDS perchè hanno acquisito sia il personale sia gli autobus ( decisamente vecchi, inaffidabili, con condizionamento inefficiente e soggetti tutt'ora a gravi problemi meccanici - ricordo infiltrazioni d'acqua del condizionamento e, recentemente, una sosta per sostituzione del pulmann guastatosi all'uscita di Sassari ( per fortuna!) o un'altra volta in cui si è arrivati a Cagliari a velocità ridottissima per gravi problemi al radiatore, con soste continue per interventi dell'autista!!!). Quando nall'autunno del 2005 filtrò la notizia della cessaszione del servizio autolinee PANI, si credeva, o si sperava, che finalmente trenitaglia avrebbe potenziato e velocizzato i collegamenti ferroviari Cagliari-Sassari. NON E' CAMBIATO NIENTE, anzi, se in regime di azienda privata gli autisti calcavano un pò il piedino sull'acceleratore arrivando anche in anticipo rispetto all'orario tabellare, ( talvolta anche 2 ore e mezzo da Sassari a Cagliari nonostante la sosta di Tramatza) oggi succede il contrario: gli autisti hanno l'obbligo di rispetto dell'orario di arrivo, con conseguente aumento del tempo di percorrenza rispetto al passato: Sassari Cagliari 2 ore e 45' talvolta anche 3 ore !!!!! Sic! ALLORA SAREBBE PIU' CONVENIENTE( ANCHE ECONOMICAMENTE) E PIU' COMODO IL TRENO! MA GLI ORARI NON SONO AFFATTO COMODI ED IL SOLO TRENO CHE IMPIEGA TRE ORE PARTE DA SASSARI ALLE 6,30 DEL MATTINO!!!!!!!!
Per quanto concerne il raddoppio FS, i lavori sono tutt'ora in corso e riguardano esclusivamente la tratta Decimomannu- San Gavino, con spostamento di quest'ultima stazione dalla parte opposta rispetto all'attuale, a circa due km in linea d'aria da questa, verso est, cioè - nei pressi del Cimitero e dell'Ospedale, con conseguente costruzione di un nuovo FV.