Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 12:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:17
Messaggi: 97
Località: bologna
Ciao OMNIBUS

come nell' altro trafiletto
OMNIBUS santo subito

Ciao
gian carlo bo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Cabine apparati di Padova
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
gian carlo bo ha scritto:
Ciao OMNIBUS, come nell' altro trafiletto: OMNIBUS santo subito
Ciao Giancarlo, come nell' altro trafiletto.
Ciao. Omnibus Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Riprendendo il discorso dall'altro topic.

Omnibus ha scritto:
ivanfurlanis ha scritto:
Qual è il binario V bis e qual è la sacca riordino???
La sacca riordino è quel fascio di binari che sta dietro all'edificio del Personale Viaggiante, dove una volta c'erano anche gli uffici per le spedizioni del collettame in genere. La cabina B lo divideva dal fascio dell'ex scalo e, partendo dal binario a lato del pari della linea storica, era composto dai seguenti binari: I Carbone, Mezzaluna, II Stradella, Marzari, III riordino, IV riordino, V lunga, V bis, Garibaldi. Serviva per le manovre di smistamento dei carri misti, per la sosta delle vetture di scorta, per il carico e scarico dei carri misti in quanto c’è un piano caricatore coperto tra la Mezzaluna ed il Marzari ed un altro che affianca la V lunga e la V bis e talvolta venivano ricoverate locomotive in I Carbone.
Immagine
Secondo i progetti del SFMR, in quei binari (con le opportune modifiche) si attesteranno i futuri treni metropolitani in servizio tra Padova e Venezia.
Omnibus


Ho provato ad assegnare i nomi dei binari di cui mi hai detto nell'immagine raggiungibile al link qui sotto. È tutto giusto? Non ho capito qual è il binario Garibaldi. Come mai poi alcuni di tali binari hanno dei nomi?

[img=http://img260.imageshack.us/img260/6352/padovascalosaccariordinfc0.th.jpg]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
Società Veneta Ferrovie organizza per il 29 aprile prossimo una mattinata porte aperte alla Cabina A di Padova dalle 10 alle 14, ingresso libero. La cabina A è la sede dell'associazione ed é l'unica superstite delle tre cabine che sovraintendevano la circolazione dei treni dello scalo patavino prima dell'attivazione del moderno Apparato Centrale Computerizzato. L'accesso deve avvenire attraverso il cancello posto al n. 42 di Via Fra Paolo Sarpi (accanto all'Hotel Ristorante Al Cason) a 500 m dalla stazione ferroviaria (uscita stazione a destra seguendo la ferrovia verso ovest). Per info potete contattare SVF alla mail info@societavenetaferrovie.it

Marco Bruzzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Cabine apparati di Padova
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 2:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
ivanfurlanis ha scritto:
Ho provato ad assegnare i nomi dei binari di cui mi hai detto nell'immagine raggiungibile al link qui sotto. È tutto giusto? Non ho capito qual è il binario Garibaldi. Come mai poi alcuni di tali binari hanno dei nomi?
Si, è giusto. Il binario Garibaldi è stato eliminato quando è stato sistemato l'accesso alla rimessa dei carrelli T.E. Assegnare un nome ai binari, in particola modo modo a quelli degli scali, è una usanza vecchia quanto la ferrovia. Avevavo un nome anche tutti i binari del "mare" a Padova Scalo ed anche a Padova Campo Marte. Per alcuni la motivazione del loro nome è intuitiva, ma per la maggior parte non ne è rimasta memoria perché risalente a tempi lontanissimi.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Tanto per smanettare un po' su flickr.com per capire come funziona, ho aperto una galleria fotografica con alcuni scatti fatti dalla Cabina A il 10 Marzo e il 29 Aprile in occasione delle due "porte aperte" a cura della Società Veneta Ferrovie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Cabine apparati di Padova
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
ivanfurlanis ha scritto:
Tanto per smanettare un po' su flickr.com per capire come funziona, ho aperto una galleria fotografica con alcuni scatti fatti dalla Cabina A il 10 Marzo e il 29 Aprile in occasione delle due "porte aperte" a cura della Società Veneta Ferrovie.
Non riesco a trovarle, sicuramente sono un incapace in queste cose.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Hai cliccato su "galleria fotografica" nel mio messaggio precedente? È il link diretto alla galleria, solo che in alcuni broswer non si nota la differenza tra il testo linkante e il testo normale. Altrimenti copia ed incolla il seguente indirizzo:

http://www.flickr.com/photos/44152528@N ... 0157051897


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Cabine apparati di Padova
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
O cappa, grazie. Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cabine apparati di Padova
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Omnibus ha scritto:
Immagine


Solo dopo che il 29 Aprile hanno aperto il banco leve ho identificato questi "rottami".

Si tratta di componenti meccaniche la cui funzione è analoga alle porte AND o NAND (questa leva di itinerario può essere azionata solo se questa leva E questa leva E NON questa leva) e OR (questa leva può essere azionata se la leva X oppure la leva Y sono in una certa posizione).

I computer di Zuse funzionavano con queste componenti...

Ivan, sbaglio o quello è il 480 dei saluti ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cabine apparati di Padova
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
saint ha scritto:

Ivan, sbaglio o quello è il 480 dei saluti ?


480 dei saluti? Ovvero???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 4:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:13
Messaggi: 24
Shhhh, zitti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 21:14
Messaggi: 136
Località: padova
...saluti e baci..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl