Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Non penso proprio che col DCC i binari si sporcano meno, non saprei a quale legge fisica o qualsiasi altra teoria agganciarmi ma, indipendentemente da ciò - e soprattutto dal TRAFFICO FERROVIARIO sul tracciato - ogni tanto un giretto col convoglio manutenzione me lo faccio.

A chi non piace il ROCO CLEAN così com'è, oltre alle soluzioni già proposte, ogni tanto su ebay si vedono gli stessi ma in simpatiche livree PULIZIA, come CIF, OMO, e altre.

11852 :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Se consideriamo che l'effetto della sporcatura dei binari è la cattiva captazione, è ovvio che con il digitale, che funziona a tensione costante e più alta dell'analogico, la captazione risulterà sempre facilitata, infatti, è più probabile che con 20 V si riesca a forare lo strato isolante che a 3 V impedisce il funzionamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
Ok mi avete convinto in settimana passo a comprarmi la carrozza "pulisci binari" :D
Fino d'ora ho usato sempre a mano la "spugnetta" roco...un po' una rottura a volte... :?
Questo carro pulisce bene anche gli scambi?

Un salutone
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Beh, fabio, io uso il Rococlean semplicemente trainato dalla E444 XMPR oppure dalla bruttissima muletto D345 dello startset... Devo sottolineare che in effetti DEVE essere usata sempre o quasi, a seconda di quanto spesso usi il tuo plastico. Non aspettare di dover usare il martello pneumatico Preiser per scrostare i binari, che poi altro che problemi! Eppoi falla girare dappertutto, binari utili e meno utili... è meglio!
Ma come dice l'ottimo Torrino, magari i problemi sono a monte (binari mal connessi e simili...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Marcello (PT) ha scritto:
Se consideriamo che l'effetto della sporcatura dei binari è la cattiva captazione, è ovvio che con il digitale, che funziona a tensione costante e più alta dell'analogico, la captazione risulterà sempre facilitata, infatti, è più probabile che con 20 V si riesca a forare lo strato isolante che a 3 V impedisce il funzionamento.


Ti ringrazio per la precisazione, più tecnica; è esattamente quello che volevo comunicare con il mio intervento. :wink:

Mi pare proprio che in una discussione sulla pulizia dei binari si possa anche accennare a quanto sopra, senza andare particolarmente "off-topic"... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 12:44 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
io sul plastico del club ne faccio girare due con una piko 189 hobby... anche in salita no problem!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Posso chiederti, per curiosità, di quale club si tratta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:26
Messaggi: 457
Località: TRINO VERCELLESE (dalle parti di Alexgaia)
Il miglior sistema per pulire i binari è il seguente:
utilizzare uno strofinaccio imbevuto con benzina avio, pulisce a fondo
non è corrosiva, evapora istantaneamente e pulisce senza lasciare
residui polverosi come ad esempio i roco clean
(ho due carri roco clean e non c'è paragone come termine di pulizia),
certo, è un modo faticoso per fare le ''grandi pulizie'' ma i risultati
sono di un altra categoria!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 225
Località: Lecce
Rimontando il mio plastico modulare dopo la "trasferta" a Verona, ci ho fatto girare sopra una composizione con Ae8/14 Minitrix inquadrata da 2 carri pulitori Roco.
Inutile dire che la Ae8/14 non ha fatto una piega, va alla stessa velocità di quando è da sola!
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 8:50
Messaggi: 431
Località: Lago Trasimeno Umbria
Ma sicuri che la benzina avio evapori? :roll: Ma si trova ancora? :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Senza polemica, ma forse nella tua frase hai dimenticato un pezzo... :wink:

CORTIANTONIO-UTENTEACIDO ha scritto:
Il miglior sistema per pulire i binari secondo me è il seguente:
utilizzare uno strofinaccio imbevuto con benzina avio, pulisce a fondo .......


Sicuramente pulisce a fondo, ma è piuttosto nociva in ambienti chiusi.

Esistono prodotti altrettanto validi ma molto meno pericolosi (io uso il Pulitore Freni della Wuerth).

Filippo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:26
Messaggi: 457
Località: TRINO VERCELLESE (dalle parti di Alexgaia)
Attenzione, non ho detto di versare 20 litri di benzina avio
per inumidire uno strofinaccio! :mrgreen:
La benzina avio per intenderci è quel prodotto che viene
utilizzato nelle lavanderie.
Che io sappia non è ancora morto nessun lavandaio/a! :P
Il prodotto va usato con moderazione, è facilmente reperibile
nei grandi magazzini/drogherie, non lascia aloni,
ne tantomeno residui polverosi
come i carri roco clean dopo il loro passaggio.
La cosa un pò scomoda è che ci vuole molta pazienza
e un pò di olio di gomito!
un saluto a tutti!
U.A. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 375
Località: roma
ciao
ho finito di montare i binari sul mio plastico e ora sono arrivato ad una prima pulitura degli stessi, la benzina avio non sono riuscito a trovarla ed il mio "ferramenta di fiducia" mi ha consigliato per una prima grossa sgrassatura-pulitura il PETROLIO LAMPANTE e poi il BENZOLUX che ho acquistato. Ora vorrei sapere se qualcuno conosce questi prodotti e se sono corrosivi specialmente il petrolio o se vanno bene.
grazie maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
Che carro è il carro Klein? (modello?)
Ho preso il Roco ed è ok! (devo solo cambiarlo esteticamente non mi piace tanto quella scritta Roco :D )
Ma poi devo passare a rimuovere " gli scarti"
Ciaooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2007, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
peppe1951 ha scritto:
ciao
ho finito di montare i binari sul mio plastico e ora sono arrivato ad una prima pulitura degli stessi, la benzina avio non sono riuscito a trovarla ed il mio "ferramenta di fiducia" mi ha consigliato per una prima grossa sgrassatura-pulitura il PETROLIO LAMPANTE e poi il BENZOLUX che ho acquistato. Ora vorrei sapere se qualcuno conosce questi prodotti e se sono corrosivi specialmente il petrolio o se vanno bene.
grazie maurizio

Il petrolio di per sè è leggermente untuoso ed a me tutto ciò che è untuoso sui binari non mi piace;il petrolio và benissimo invece per sgrassare gli ingranaggi delle loco,ad esempio. Il Benzolux non lo conosco ma potrebbe essere un semplice marchio commerciale per vendere normale benzina avio:se è bianca,secca,e si ascuga in pochi secondi è lei.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl