Intanto mi scuso per l'invio "multiplo", ma sembra che il server ultimamente faccia qualche capriccio (avevo solo provato a correggere alcuni refusi...).
Provo a rispondere puntualmente.
Cita:
Aspè che me hai fatto intrecciare tutto.
Alura:si, me n'ero dimenticato. Teoricamente la regione può acquistare mezzi e girarli anche a Trenitalia.
No, non li può "girare" ma cedere in Leasing o in comodato d'uso (sono le forme pèiù semplici). Altra cosa è il cofinanziamento. Teniamo conto che questa materia non è chiara neppure agli addetti ai lavori ed è sovente oggetto di contenzioso.
Cita:
Come ha fatto la Provincia di ROma con i Minuetti ed i Vivalto. Li ha acquistati e li ha girati a Trenitalia, pinendo come vincolo che venissero utilizzati all'interno della provincia di Roma (e Trenitalia obbediente ha piazzato un Minuetto sul regionale Roma - Colleferro con salti di gioia da parte dell'utenza )
Sì, giusto. La Provincia "apripista" in questo senso è stata Biella. Ed entrambi non sono Regioni, faccio notare.
Cita:
Sulle ex cocnesse, scusa, ma le leggi sul decentramento, non prevedevano il passaggio delle ex GCG alle regioni o cmq agli enti locali?
Se ti riferisci al primo embrione della 422 sì, ma nel frattempo si è messo in mezzo il tema della liberalizzazione del sottore, che non era inizialmente prevista dalla ormai stranota direttiva 440/91 ex CEE.
Cita:
Perchè vedo che la FSF è passata a FER, come la Bologna - Portomaggiore ad esempio, e se non erro la FER è controllata dalla Regione Emilia ROmagna, in Abbruzzo abbiamo la Sangritana ma è meglio stendere un velo pietoso,
Sì, fino ad ora è tutto giusto (Abruzzo con una b sola). perché un velo pietoso? La Sangritana è una fior di società. La FER è posseduta al 100% dalla Regione E-R.
[/quote]qui nel lazio amiamo complicarci la vita: le 3 linee ex STEFER (Lido, Pantano e Roma Nord) son diventate di proprietà della Regione. Però il servizio è affidato a Met.Ro. SpA che è una società interamente controllata dal Comune di ROma. Puoi ben immaginare come gli scaricabarile siano all'ordine del giorno (i rotabili poi spesso manco se capisce de chi sono...in teoria del Comune)
[/quote]
Non la vedo una situazione così complessa: il Comune di Roma ha poteri più estesi rispetto agli altri COmuni, e di fatto le linee in questione gravitano su Roma. E la gestione è altra cosa dalla proprietà, come ricordavo in precedenza.
Cita:
Non comprendo il discorso dei bianri. Vorresti dire che la Regione Sardegna, in sede di conferenza stato/regioni, potrebbe chiedere allo stato di acquisire l'infrastruttura,come ha fatto la Provincia di Bolzano con la Merano - Malles?
Cita:
Certo. Poi sussistono mitivi squisitamente politici (facili ad immaginare) che farebbero da ostacolo, ma la cosa dal punto di vista tecnico-giuridico è fattibilissima. E a mio (modesto) avviso anche auspicabile.
Credevo fosse tutto più semplice...
E qui ti devo (bonariamente, non volermene) riprendere: te la sei presa col nostro gentile amico, accusandolo di non aver capito nulla e consigliandogli di documentarsi meglio, ma alla fine mi pare che le idee le abbia più confuse Tu
Insomma, siam tutti qui per imparare (me compreso), cerchiamo di essere più... modesti, eh?[/quote]