Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 15:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2007, 18:59
Messaggi: 176
Località: Morciano di Romagna
Ambientandolo negli anni 70, la massicciata la potresti perfino lasciare così... un velo di ruggine in tempera molto diluita, al massimo... oppure un acquerello a pennello, molto diluito... ho perfetto ricordo delle massicciate quasi candide, nonostante tutto; evidentemente, la pioggia lavava via anche la ruggine...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 12:01 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Per la massicciata sono d'accordo. Soltanto un leggero velo di ruggine passato a spruzzo con aerografo.
Ecco un'altra foto con panoramica dall'alto....

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
pesitalia ha scritto:
...quando tornero ' in possesso della stanza dopo aver sistemato tutte le figlie...


Serve una mano?

:lol: 8) :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 19:27 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Ho completato la posa del verde e della linea aerea sul modulo del ponte. Un paio di foto con una vetusta E 428 in trasferimeto verso Ancona...

Carlo

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2007, 18:59
Messaggi: 176
Località: Morciano di Romagna
Hai una cura del particolare che sfiora la "MANIA".... vivissimi complimenti per l'ottimo lavoro. Ricordati che "... un plastico non è mai FINITO...." si possono sempre aggiungere particolari, come succede nella realtà... aspetto altre foto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
:shock: :shock: :shock: CAPOLAVORO :shock: :shock: :shock:


Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 20:57 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Un'altra foto (perdono !!!! prometto di non postarne piu' fino al prossimo Natale... )
Carlo


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Postane una al giorno!

veramente un gran bel lavoro... complimenti a volontà!!!!

(e siamo nella sezione "Basic...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
Complimenti per la coerenza di tutti gli elementi presenti e per la loro armonia d'insieme...... o sei un attento osservatore della realtà oppure un mago!!.
Tieni presente che Natale è troppo lontano........ quindi vogliamo altre foto .... da sopra da sotto da dietro dal davanti ecc.
ciao. :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: acqua
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:59
Messaggi: 34
ciao mi potresti spiegare come hai fatto le fasi dell'acqua visto che nel mio plastico voglio aggiungere un laghetto
ciao gino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acqua
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2007, 20:39 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
vespa76 ha scritto:
ciao mi potresti spiegare come hai fatto le fasi dell'acqua visto che nel mio plastico voglio aggiungere un laghetto
ciao gino.


Qualche informazione su come ho realizzato il mare la trovi al seguente topic:

http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... sc&start=0

Se ti occorre qualche consiglio, inviami una e-mail a pesitalia@libero.it

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 20:30 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Ho terminato i lavori...per il momento.
Ecco ancora 2 foto.
Saluti
Carlo

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Impressionante! Ancora i miei complimenti!
Uno spaccato della realtà, solo 87 volte più piccolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Illuminazione
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Un problema che sto riscontrando è quello dell'illuminazione del plastico, ho provato ad illuminarlo con tubi fluorescenti a luce "natural", ma che di naturale mi sembra abbiano poco, infatti, tutto ha una dominante rossa abbastanza forte. La situazione, rispetto ai normali tubi, è migliorata, ma richiede sempre un intervento di correzione, se si intende fare foto.

Avete qualche suggerimento sui tubi da usare?

Immagine

In questa foto ho dovuto correggere il rosso.

Questa la situazione reale :?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 12:46 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Anch'io uso tubi fluorescenti luce "naturale" per illuminare il plastico.

Per quanto riguarda le foto e' fondamentale che tu calibri il bianco manualmente (white balance) qualunque sia la sorgente luminosa (a parte la luce naturale ovviamente...
Illumina il plastico con le luci che userai per le foto, posiziona un foglio di carta bianco su un punto del plastico ed inquadralo con la macchina digitale fino ad occupare buona parte del mirino, quindi seleziona il tasto (o la procedura) per la calibratura del bianco. I risultati dovrebbero essere piu' che soddisfacenti..

Immagine

Immagine

Carlo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl