Cita:
leggo con attenzione che diverse persone imputano a Moretti le conseguenze di certe inadempienze.. beh, se le cose sono allo stato attuale è anche per effetto di un governo che ha bloccato... si, BLOCCATO i finanziamenti a trenitalia per due anni
già, è vero, due anni fa andava tutto benissimo (moretti è quello della rete snella... o no?), i treni erano nuovi e puliti, e sempre in orario... poi il disastro...
Via, non cerchiamo di far coincidere la situazione e i problemi delle nostre ferrovie con le proprie convinzioni elettorali. Purtroppo la verità è... qualunquista, i politici si ricordano delle FS solo se hanno da sistemare qualcosa e/o qualcuno....
non è la prima volta e non sarà l'ultima che un governo blocca, riduce o ridiscute i finanziamenti e alla fine non mi pare che il problema sia SOLO nei soldi, ma in come le FS li usano. Per inciso, il materiale rotabile italiano non è poi così vecchio come tu dici, in Germania viaggiano ancora sulle Silberlinge, sia pure iper-ristrutturate. E il TGV sud-est è più vecchio degli ETR 450....
Beh, ma non hanno il caricabatterie rotante (che ogni tanto saltella sulle traverse) i freni a ceppi e un comportamento dinamico da fare invidia ad una centoporte oltre che i riscaldamenti a scaldiglie le luci che si spengono.
Dunque ben vengano le 1000 piano ribassato (possibilmente a Farini) e i vari Vivalto e Minuetto perche se si vuol far prendere il treno alla gente..bisogna dargli un treno decente..magari con l'aria condizionata, anche perche adesso la caldazza inizia ad Aprile per finire a ottobre...