Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 8:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 21:46 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Concordo con l'analisi di Claudio Mussinato, anche Benedetto, come noi, è bello dentro!
Piacevole chiaccherata con Nuccio, ma la sua dolce metà era un po' provata, sul futuro del DCC, io annuivo, ma era Max quello che capiva e rispondeva, io devo ancora imparare l'abc!
Bellissimi plastici, quello di CV19 con un bel paesaggio armonioso, 'sti ragazzi lavorano alacremente, non vedo l'ora di vederlo col paesaggio al top.
P.S. concordo sull'elenco di cose, sul TEE, di entrambe, preferisco non aggiungere benzina sulla polemica da me innescata di là!
Ciao, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
Paesaggio armonioso? :shock:
Saranno buoni col digitale, ma col paesaggio...
senza offesa eh!
Comunque la cosa migliore era lo stand della Brumm, vedere per credere 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 6:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Che occhio, Franz. Hai notato anche tu quello che ho visto io? Un modello così non lo trovi facilmente in giro. Che splendore! Ma che Roco e Acme...
A parte gli scherzi (ma reali...) concordo perfettamente con l'analisi di Claudio e propendo per l'estetica di Acme, che mi sembra certamente più calzante con il reale. Forse l'occhio del modellista (nel senso che dà forma alle cose) ci frega nel vedere i profili dei mezzi. Per lo meno non siamo capaci di schierarci in nessun campo.
Saluti circolari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 7:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:42
Messaggi: 180
mcdaniel ha scritto:
L'ha detta giusta Claudio Mussinatto ,il suo parere non è di parte ,lui stesso è un piccolo produttore e credo che di stampi o come si fà un modello se ne intenda più di noi.Saluti Daniele

Perchè, il mio parere sarebbe di parte?
Io non sono un negoziante... potremmo dire la stessa cosa per te?
E allora insisto: nel Roco carrelli, finestrini, maniglie di appiglio, predellini più fini. Cristallo anteriore giustamente azzurrato, linea nera di divisione tra rosso e crema più sottile e colorazione crema più intensa.
Stato di origine? La stranezza è che i primi servizi eserciti dal Breda erano Ligure e Mediolanum... qui escono Lemano e MontCenis.
Comunque, proprio perchè rappresentano due stati diversi, come ho detto, li acquisterò entrambi, sperando che Acme risolva almeno i problemi di colorazione visti sulla preserie e che Roco monti dei tergicristallo guardabili.
Saluti
Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
quella di verona ha acquisito punti almeno cinquecento...... (la ragazza era molto controproducente per l'esposizione delle fiat!!!! quindi quest'ultime chi le ha notate!!).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 9:35 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Ale790 ha scritto:
mcdaniel ha scritto:
L'ha detta giusta Claudio Mussinatto ,il suo parere non è di parte ,lui stesso è un piccolo produttore e credo che di stampi o come si fà un modello se ne intenda più di noi.Saluti Daniele

Perchè, il mio parere sarebbe di parte?
Io non sono un negoziante... potremmo dire la stessa cosa per te?
E allora insisto: nel Roco carrelli, finestrini, maniglie di appiglio, predellini più fini. Cristallo anteriore giustamente azzurrato, linea nera di divisione tra rosso e crema più sottile e colorazione crema più intensa.
Stato di origine? La stranezza è che i primi servizi eserciti dal Breda erano Ligure e Mediolanum... qui escono Lemano e MontCenis.
Comunque, proprio perchè rappresentano due stati diversi, come ho detto, li acquisterò entrambi, sperando che Acme risolva almeno i problemi di colorazione visti sulla preserie e che Roco monti dei tergicristallo guardabili.
Saluti
Federico[/quote


Buona giornata a tutti,
dei TEE ho fatto una piccola "analisi" nel forum amico,
comunque ricapitolando per chi non è iscritto di la':
a differenza di molti, ho visto i modelli a vetrine aperte....
le condizioni di illuminazione nelle vetrine dei due espositori erano nettamente a favore di ROCO,
i modelli sono per entrambi campioni di preserie, quindi commenti su verniciatura e assemblaggio al momento sono solo aria fritta....
i carrelli sono differenti e non solo,
quelli di acme erano da verniciare e la luce che sparava da dietro li rendeva semitrasparenti falsando la percezione del dettaglio,
questo si vede anche nelle foto......
entrambi hanno un residuo di linea di giunzione che corre sopra i finestrini, a riguardo mi è stato detto che nei modelli definitivi scomparirà,
però il ROCO ha un vistoso fuori squadra sopra i finestrini anteriori
-non so quanto rimediabile-
le bombature dei respingenti sono corrette nel TEE ACME,
nel ROCO risultano più magre a causa della insufficiente rastrematura che assume la cassa ai fianchi della cabina,
visivamente con le foto in mano- che mi ero portato dietro- il muso del ROCO è leggermente schiacciato, lo schiacciamento si nota e falsa la linea del muso,
i fanali sono differenti perchè ACME ha riprodotto la versione di origine con la palpebra, mentre ROCO quelli montati successivamente,
in entrambi c'è una interpretazione "personale" riguardo la posizione del fanale centrale,
il finestrino del macchinista, sul ACME risulta leggermente più piccolo,
il problema è accentuato anche dal fatto che sul campione la cornice risulta troppo robusta.
Riguardo a questi ultimi "errori",vorrei precisare che i tecnici della casa milanese,
oltre a far riferimento ai disegni di progetto, si sono recati personalmente alle officine di Santhià per effettuare tutte le misurazioni dimensionali in contapposizione a quelle di progetto.
Per concludere è da criticare la soluzione adottata da ROCO riguardo al manicotto che serve a montare l'eventuale barra di accoppiamento con altro convoglio analogo, per il semplice fatto che è fastidiosamente visibile al di sotto della carenatura, inoltre è montata ad un altezza fuori standard per l'accoppiamento con mezzi di altro tipo,
inizialmente avevano pensato di montare il portagancio nella posizione usuale, predisponendo nella confezione dei musetti con la parte sottostante i respingenti aperta, a tal proposito si vede la linea di giunzione verticale del musetto, dietri i respingenti.
Ciao, paolo bartolozzi.
p.s. vorrei precisare che non collaboro con nessuna delle due ditte,
addirittura da questo mese ACME è diventata concorrente delle testate con le quali collaboro....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:01
Messaggi: 153
Località: Valle Seriana
Scusate, ma a Verona c'era solo il TEE della ACME e della Roco??? :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Pare di sì :evil:
Ah c'era anche il bigliettaio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 340
Località: VR
Io non ho molta conoscenza tecnica in merito ai mezzi reali, però la mia constatazione a proposito dei carrelli è favorevole al modello ACME perchè risulta più curato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 10:08 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
amario ha scritto:
Scusate, ma a Verona c'era solo il TEE della ACME e della Roco??? :cry:


E ti sembrano di poco conto come novità di imminente uscita??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:00
Messaggi: 134
Rispondo ad Ale 790,cercherò di spiegarmi meglio,non è mica vero che non sei di parte,hai scritto di tuo pugno" ROCO a vita ".....questa a mio avviso è una palese dichiarazione di parte e meritevole comunque di rispetto,visto che siamo in democrazia.Però davanti ad un discorso tecnico(vedi polemica sui carrelli) meglio ascoltare chi ci lavora tutti i giorni ,tipo il Paolo Bartolozzi o Claudio .Saluti Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:42
Messaggi: 180
mcdaniel ha scritto:
Rispondo ad Ale 790,cercherò di spiegarmi meglio,non è mica vero che non sei di parte,hai scritto di tuo pugno" ROCO a vita ".....questa a mio avviso è una palese dichiarazione di parte e meritevole comunque di rispetto,visto che siamo in democrazia.Però davanti ad un discorso tecnico(vedi polemica sui carrelli) meglio ascoltare chi ci lavora tutti i giorni ,tipo il Paolo Bartolozzi o Claudio .Saluti Daniele

Guarda, io in questo forum mi sono preso del dipendente Hornby, ora del talebano Roco....
Se vai a laggere bene, io ho scritto che se uno deve scegliere tra i due Breda, secondo me Roco tutta la vita (costa anche meno).
Fermo restando che io li acquisterò entrambi.
Magari l'Acme proprio da te, caro Daniele... :D :D :D
Detto questo non ho voglia di polemizzare, dato che avrò tutti e due i TEE... quindi ti lascio alle tue battaglie Acme-Roco che vedo anche in altri filetti ed in cui non voglio essere trascinato.
Poi rispetto di certo il parere di altri utenti, ma se a me pare più fine il prototipo Roco, tant'è. E non sono l'unico.
Anzi, rigrazio il Signor Bartolozzi di avere scritto la sua opinione senza insinuare che io abbia interessi da questa o quella parte... Sono solo un collezionista.
Saluti a tutti,
Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Se riuscite a non menarvi vi mostro le foto dei due TEE in posa nella stazione di Borgo Sulserio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:42
Messaggi: 180
Dovremmo riuscirci, dài...
Prometto di non commentare... Mettile!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: per ALE 790
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:00
Messaggi: 134
Per Federico,vorrei precisare che rispetto le idee altrui ,in questo caso è sottinteso anche la tua ,non è un dramma se a volte si vedono le cose diversamente da un'altra persona ,anche con la moglie spesso ci si confronta con idee e visioni opposte,il mondo è bello(ogni tanto)perchè è vario ,pensa se tutti fossimo sempre d'accordo su tutto.....che noia? stemperiamo queste polemichette ette ette da bar ,la vita a volte offre ben altre storie non a lieto fine.Quando vieni a trovarmi come minimo ti offro il caffè ,oppure se fa molto caldo come oggi ,anche il gelato.Conosco una persona a caso (Tor...o)che ama molto quelli tipici del Senegal!Saluti Daniele (ps.Qui intervengo come semplice amante ..o meglio malato di treni e in veste di puro appassionato) :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl