Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 9:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 16:11
Messaggi: 129
Non è poi così difficile

cercare e trovare su qualsiasi cartina/pianta di Livorno: via delle Cateratte

a metà di questa via c'è un PL, trattasi della ferrovia a binario unico non elettrificata Livorno Porto Vecchio-Livorno S. Marco.

Da questo PL è possibile vedere le E 491-492, saranno a 20 metri dal PL, non di più, rivolgere la vista dal PL lato Livorno S. Marco, subito dopo il PL da quel lato c'è un fascio di binari di ricovero materiale paralleli alla ferrovia sopradetta, qui giacciono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:31
Messaggi: 156
Ecco qui quello che si vede con local live.


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Dite che me la vendono una?
Me la carrello io.. (metto il gancio di traino alla Punto..) ne faccio un museo all'Italo spreco... :?


P.S. Si vedono anche con google earth.. vicino ai piazzali di stoccaggio dellle automobili (enormi! :shock: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 13:53
Messaggi: 75
Località: OML Milano S.Rocco
Commuovente, pensare che queste macchine vedranno la demolizione senza aver effettuato in Italia servizio regolare (anche se in Ungheria si).
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
ma si puo sapere perche all estero non hanno ingranato?
l trovo bella come un tigrotto, quei carrelli di quel tipo mai visto su altre loco fs.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 2:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:31
Messaggi: 156
direttisssimo ha scritto:
quei carrelli di quel tipo mai visto su altre loco fs.

Li montavano anche i 453/454...
che dire...i carrelli che hanno macinato meno chilometri nella storia delle ferrovie italiane :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
io son stato a San Marco sabato pomeriggio.
Le loco sono tutte la come si vede dalla foto.
Alcune sono messe maluccio, hanno i vetri rotti e presumo cosi a naso che siano pure aperte
(sia chiaro, non ho verificato questo punto!!!)

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
ikar, ora secondo me il tuo "veramente stupenda"......desta qualche dubbio no.
sicuramente era una loco semplice e carina dalla linea abbastanza filante e sobria ma addirittura dire definirla tale mi sembra un pò esagerato, poi i gusti son relativi ovvio!

mh.....non credo che qualche casa modellistica la produca essendo stata una loco non di spicco.................cmq sarebbe una bella che la qualcuno la fa producesse!

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
ehm....ikar, de gustibus.....diciamo che era molto sobria.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:31
Messaggi: 156
Beh sarà anche un modello che merita di esistere ma dubito che in molti la comprerebbero.
Su TT n.1 (nel mio caso un "mini"TT) nelle news viene annunciato che i 492 difficilmente sarebbero stati prodotti da Arnaldo Pocher "a causa dell'incapacità,da parte dei collezionisti,di recepire il valore intrinseco di questa produzione d'autore".
Se al tempo,quando avrebbe dovuto essere realmente marciante il locomotore non fu prodotto,ora che sono tutti accantonati credo che solo i vetrinisti comprerebbero questo modello.
Io però essendo plasticista un pensierino ce lo farei,ma va detto che non sono un rigoroso per quel che concerne i modelli del mio plastico,a partire dalle epoche...diciamo che le mie o.g.r. avrebbero riconvertito le macchine....
Dele resto da me i 454 girano che è una bellezza.... :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
mre656................vediamo di cambiare questi 454 con i super 464!


malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Acme, Vitrains, Hornby, Pocher... forse l'unica ditta veramente adatta a produrre il modello delle nostre monofase da corsa è la... Revell! :P

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl