Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 16:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
D445 ha scritto:
Ora è già alla Breda oppure è ancora alla stazione a Pistoia?


Ci credi che è quasi da una settimana che non passo in stazione? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Mi auguro aggiungano il vomere... vista così ha un'aspetto un po' "vuoto"... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Eppure io sono ancora curioso di sapere i dati tecnici di queste macchine.
Se ho capito bene, si tratta in soldoni di una e402b con carrelli tedeschi, o mi sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
i carrelli hembot sono un progetto ansaldo credo derivano da un concorso internazionale a capo di ansaldo.
non mi convince la coloritura con introduzione del grigio anche sul tetto oltre che i fanali non incassati.

la prima serie non xmpr è fantastica, tutta bianca con un verde solo. su pannello centrale in testa e striscia snella sulle fiancate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Da qualche altra parte avevo sentito dire che erano di origine Siemens (tanto per cambiare).
Come mai si è deciso di sostituirli al modello originario?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Di origine Siemens,sono i carrelli delle vivalto.Può darsi che ti confondi con quelli.I carrelli Hembot sono stati testati sulla 402B 138 per le prove qualche tempo fa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
vai a pagina 10 del pdf:

http://www.trenitalia.com/Allegati/TreniItalia.Ita.pdf


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl