Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
No, in Capostrada, alla periferia di Pistoia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Ah, ok, ho capito dove.
Grazie :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 19:51
Messaggi: 74
la proposta di tagliare la porrettana tra valdibrana e pistoia e' venuta dal candidato azzurro; quello che ci e' venuto a trovarci era dell'alta parte. Il cognome e' uguale per entrambi ma la sostanza e' ben diversa!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Se è vero che la verità si giudica dai fatti, come mai la bretella non è stata realizzata? Come mai sono stati sospesi i diretti Bologna-Viareggio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 22:14
Messaggi: 145
Località: Vezzano Ligure (La Spezia)
G-master ha scritto:
Se è vero che la verità si giudica dai fatti, come mai la bretella non è stata realizzata? Come mai sono stati sospesi i diretti Bologna-Viareggio?


I Bologna-Viareggio come periodici estivi secondo me sarebbero stati gettonati alla grande!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Beh, se organizzati bene anche secondo me. Con che materiale si potrebbero fare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
656pt ha scritto:
la proposta di tagliare la porrettana tra valdibrana e pistoia e' venuta dal candidato azzurro; quello che ci e' venuto a trovarci era dell'alta parte. Il cognome e' uguale per entrambi ma la sostanza e' ben diversa!


Beh, meno male, perché mi sembrava serio. Stasera ne viene un altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 1:35
Messaggi: 41
656pt ha scritto:
la proposta di tagliare la porrettana tra valdibrana e pistoia e' venuta dal candidato (...)

...un autentico mentecatto pazzo da rinchiudere... la trasformerebbe in un ramo secco all'istante. :lol: :x

Marcello (PT) ha scritto:
Leggo, sempre sulla Nazione, che la bretella è prevista nei piani di RFI nel PIT e nel PTC (?), vuoi vedere che la fanno davvero!

Esatto: il raccordo Capostrada-Lucca è inserito nei documenti sulla mobilità toscana di fine 2006 come intervento da approfondire e sviluppare: http://www.rete.toscana.it/sett/pta/ter ... a/tav1.pdf
http://www.rete.toscana.it/sett/pta/ter ... rventi.pdf

Così come nelle mappe del PRG del comune di Pistoia potrai osservare (con nu po' di pazienza perchè il portale è pesantuccio) che il corridoio è riservato quale area per le infrastrutture di mobilità.
http://cartografico.comune.pistoia.it/p ... ex_PRG.htm

Di seguito copincollo una curiosità che ho letto sui documenti della Variante al Piano Particolareggiato delle Aree Ex Breda Est:

==========
RELAZIONE TECNICA
Ufficio Piani Particolareggiati – Versione approvata con delibera di C.C. n. 169 del 28.11.2005 4
1. - GLI OBIETTIVI DELLA VARIANTE.
(...)
1.1 . L'analisi
L'analisi si è orientata su tre direttrici fondamentali:
a) Il recupero dell’area a funzioni urbane e non industriali consentirà di
creare un unico tessuto urbano che ricuce il centro storico, le aree a sud e il territorio aperto, superando la censura avvenuta con l'insediamento del complesso dello Stabilimento San Giorgio avvenuto ai primi del '900 .
(...)
- estensione del centro storico
Le relazioni con il centro storico, e le aree limitrofe di collegamento tra la
zona sud e le aree ex Breda sia attraverso la passerella ciclopedonale prevista sopra la zona ferroviaria, sia attraverso il ribaltamento della stazione, sia attraverso il sottopasso carrabile potranno mettere in diretto contatto un'area, oggi marginale del territorio comunale, con il centro storico "ampliato" alle aree ex Breda.
Le importanti funzioni previste nella zona sud (ospedale, parcheggi
scambiatori, ecc..), saranno quindi, in diretto contatto con il centro storico così allargato.
(...)
2.0 . LINEE PROGETTUALI E ORGANIZZAZIONE URBANA
2.1 . La viabilità il sistema dei parcheggi in superficie e in struttura
(...)
si sta valutando, nel quadro del Piano Urbano della Mobilità, l’organizzazione del traffico indotto sull'area sia in relazione alle funzioni insediate che in relazione all'accesso alla città e al ribaltamento della stazione a sud.
==========


Pare quindi che ci sia intenzione di spostare il F.V. della stazione che verrà ribaltata verso sud, allontanandola di fatto dal centro della città (ed eliminando implicitamente lo stabile attuale, che se non erro potrebbe avere anche un qualche interesse storico.

(link): http://www.comune.pistoia.it/assetto_terri/breda.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Sono cose che circolano, in diverse forme, da una ventina d'anni, il fabbricato viaggiatori attuale, però, non verrà eliminato, ma servirà ad altri scopi, centri commerciali ecc. Resterà l'accesso alla stazione, e tramite il sottopassaggio anche al nuovo F.V.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Sulla Nazione di oggi Di Pietro dice che sono stati trovati i soldi ed il progetto c'è già, quindi il raddoppio Pistoia Lucca si farà.

Un tratto di circa 1 km a Montecatini sarà interrato e, per ora, solo il tratto della galleria di serravalle resterà a semplice binario.

Appena passate le elezioni non se ne parlerà più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Peccato che vengano rifatti quei manufatti a Ponte della Venturina. Erano due strutture ancora originali di spinta tra la sede ferroviaria e la montagna di fronte, attraverso il fiume Reno. Sulla testata di quello di destra, guardando la foto, c'è' ancora, se non l'hanno già fregato durante tali lavori, l'emblema in cotto della Rete Adraitica, un bollo tondo di circa 80 centimetri/un metro di diametro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 1:35
Messaggi: 41
Presentazione de "Il panorama della strada ferrata degli Appennini", alla Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno (BO):

http://www.comune.casalecchio.bo.it/upl ... _10305.pdf
http://www.comune.casalecchio.bo.it/upl ... _10306.pdf


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl