SAFF ha scritto:
Bremen ha scritto:
Lo usavano sul Gottardo e su altre linee dove erano presenti gallerie ma dove non era presente la linea aerea.

Ci credo, se no sai che focata...

Sarebbe da provare per halloween
Su wikipedia ho trovato questa spiegazione su cosa sia la fuliggine:
"Il particolato carbonioso (in ambito tecnico anche indicato con il termine inglese di soot) è una polvere nera (essenzialmente carbonio incombusto amorfo, più tracce di altri composti) che si può ottenere come sottoprodotto della combustione incompleta di una qualsiasi sostanza organica.
Sebbene abbia alcuni utilizzi industriali, generalmente è un componente "indesiderato" dei processi con fiamma, sia dal punto di vista tecnologico, sia da quello ambientale e relativo alla salute umana, in quanto riconosciuto come forte agente inquinante oltre che come "collettore" di diversi composti cancerogeni.
La formazione di particolato carbonioso è un sottoprodotto "indesiderato" praticamente in quasi tutti i processi di combustione; in particolare perché, ove questo residuo solido non venga successivamente combusto, esso può andare ad ostruire i condotti di scarico delle camere di combustione depositandosi sulle pareti meno calde.
Inoltre tale residuo può contenere composti corrosivi pericolosi per le superfici."
Quindi per evitare problemi respiratori, di corrosione delle supercifi delle gallerie etc.. veniva "spazzolato" via
Per chi vuole altre informazioni:
http://it.wikipedia.org/wiki/Particolato_carbonioso