Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strano movimento merci nella Faenza-Lavezzola
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 21:39
Messaggi: 15
Località: Faenza
Ciao bella gente

Stamattina mentre mi dirigevo verso Faenza da Cotignola, proprio sul ponte della linea omonima vedo per la seconda volta in poche settimane un singolare treno merci, una D 345 che traina qualcosa come 7 o 8 carri merce in direzione di Lavezzola.

Tra me penso: "caspita! Era uno dei famosi rami secchi e circolano ben pochi treni, che sorpresa vedere la circolazione dei merci su questa linea! Che ci siano progetti di riqualificazione? Boh!"

Qualcuno di voi sa per caso darmi notizie sul traffico di questa linea ed eventuali progetti a riguardo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:20
Messaggi: 53
Località: Saronno
Che carri erano?
Trasporto Argilla?
Carri per pietrisco?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 21:39
Messaggi: 15
Località: Faenza
erano carri chiusi tipo Hbillns in coda mentre c'erano dei carri pianale in testa, dubito ci fossero altri carri anche se ho visto il tutto per pochi secondi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Ieri sera al Centro Merci di Lugo c'erano proprio dei carri di quel tipo...
Hbillns o similari e pianali K di cui uno caricato con una cisterna cilindrica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 16:53
Messaggi: 5
Località: Cotignola (RA)
Ciao Mirage81,
il merci che hai visto tu era in mattinata, vero?
Allora è sicuramente la Tradotta 55981 Bologna San Donato-Lugo, che si effettua dal lunedì al venerdì, proprio per il Lugo Terminal, come diceva adria.
La corsa di ritorno non transita sulla Faenza-Lugo, perchè torna a Bologna via Castelbolognese.
Progetti di riqualificazione della linea non ce ne sono, (anzi, da quando hanno autosostituito 3 coppie di treni mi pare che si avvicini sempre di più la chiusura).
In ogni caso sarà costruito il nuovo scalo merci di Faenza tra Faenza e Granarolo (che riguarda anche la Faenza-Ravenna) e un nuovo raccordo a Conselice, per servire la nuova centrale a biomasse (l'attuale Unigrà), che però credo sarà raccordato direttamente alla stazione di Lavezzola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 21:39
Messaggi: 15
Località: Faenza
Grazie Jenti sei stato gentilissimo (infatti il treno era di mattina verso le 20.20 circa).

Non sapevo avessi un Cotignolese compaesano amante dei treni, buono a sapersi :P

Sui raccordi industriali sono ben contento che i lavori procedano spediti, ciò che mi lascia perplesso sono tutti i collegamenti per Ravenna, non ce n'è uno che sia uno che sia a doppio binario!

Ravenna-Ferrara

Ravenna-Faenza

Ravenna-Lugo

Ravenna-Rimini

Almeno la metà di questi collegamenti garantirebbe un grande afflusso di persone, non capisco perchè non si parli di raddoppiarli, ma soprattutto vedo un'assenza straordinaria, il collegamento ravenna-venezia (conducendo quindi ai vari lidi sud e nord salvando diverse vite che ogni anno si perdono tra incidenti e code in quel famigerato percorso), a mio avviso essenziale, si potrebbero costituire collegamenti intercity venezia-rimini o venezia-ancona (e perchè no, financo a lecce :P) senza dover passare per bologna e costeggiando l'adriatico, nonchè regionali che possano fermare ai lidi più importanti, in estate sarebbe una vera e propria manna dal cielo...non conosco tuttavia il possibile impatto ambientale o problemi geologici...chissà...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:21
Messaggi: 128
Località: Copparo FE
La Ferrara-Ravenna-Rimini dire che sia sottoutilizzata è poco, tutte le volte che mi capita di dover andare a Rimini mi tocca andarci via Bologna, con un chiaro aumento di prezzo, perchè ci sono pochissimi treni e quelli che ci sono fermano praticamente in tutte le stazioni e ci mettono una vita, è un'indecenza, e poi dicono di prendere il treno, certo ma a patto che ci sia!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Jenti e Mirage, ci sarete a Rimini il 9-10 (FFrank è di casa...) così ci conosce di persona?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:35
Messaggi: 25640
Località: Ai confini della realtà
Era meglio se andavate al Palio d'Alberico a Barbiano, disgraziati!
Sempre a perder del tempo dietro a trenini e trenoni..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Sênt chi scorr.....te e le tue macchinine..... :wink:
Palio di Alberico?? Preferisco la festa della birra (con gara di rutti annessa).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 16:11
Messaggi: 129
Mirage81 ha scritto:
Grazie Jenti sei stato gentilissimo (infatti il treno era di mattina verso le 20.20 circa).



Le 20.20 di mattina ??? :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Ora della Romagna Centrale.... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 16:53
Messaggi: 5
Località: Cotignola (RA)
Mirage, ma sei di Cotignola anche tu? Beh, buono a sapersi! :D

Anch'io preferisco la Festa della Birra al Palio di Alberico, senza nulla togliere comunque!

Adria, a Rimini non so ancora se ci sarò, in ogni caso se ci sarò mi farebbe piacere conoscervi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Ok. Io ci sarò entrambi i giorni, zona tracciato vapore vivo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:21
Messaggi: 128
Località: Copparo FE
Adria, se stavolta quel burino di Fernando non ci presenta non gli rivolgo più la parola!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl