Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le Fanta venete... se ne vanno?
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 19:42
Messaggi: 3
Località: cerea
Ho sentito voci di trasferimento di tutti i convogli di Ale801/940 della DTR Veneto in Liguria, in cambio dei Vivalti della DTR Liguria appunto.
Qualcuno ne sa qualcosa di più? e se si fa, quando si fa?

grazie :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le Fanta venete... se ne vanno?
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Trea2006 ha scritto:
Ho sentito voci di trasferimento di tutti i convogli di Ale801/940 della DTR Veneto in Liguria, in cambio dei Vivalti della DTR Liguria appunto.
Qualcuno ne sa qualcosa di più? e se si fa, quando si fa?

grazie :D


Le CENTINAIA :mrgreen: di Vivalto Liguri... :shock:

Mai visto uno... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Ebbene, si.
Arrivano le Fanta, ed i Vivaldo vanno in Veneto, a Savona hanno già preparato propano ed ossigeno. Intanto stanno già girando orfane del quarto elemento. Ormai è giunta l'ora che volge al desio.
Cordialmente Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
ma le fanta non erano solo al sud ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Il Veneto riceverà 10 convogli Vivalto nuovi (nel giro di qualche mese le consegne saranno completate) e, nel contempo cederà i convogli Ale 801/940 . Probabilmente i convogli andranno in Liguria poichè le carrozze Vivalto non hanno la circolabilità nelle gallerie di questa regione.
Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 6:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Manca ancora il risanamento di una galleria che si chiama l'Annunziata tra Porto Maurizio ed il posto passaggio di San Lorenzo,
e poi incominciano le prove dei Vivaldo anche sulla Savona-Ventimiglia, il Minuetto elettrico ha gia fatto le prove.

Salutandovi caramente.
Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
eurostar_italia ha scritto:
ma le fanta non erano solo al sud ?

Ce ne sono diversi complessi nel veneto e friuli.. Nel veneto circolano da sempre: prima assegnate a mestre e poi a verona mentre quelle triestine arrivarono da roma e napoli circa 3/4 anni fa in ausilio alle anziane 803 ed in sostituzione delle 660 880 e 540..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
giovanni andretta ha scritto:
Il Veneto riceverà 10 convogli Vivalto nuovi (nel giro di qualche mese le consegne saranno completate) e, nel contempo cederà i convogli Ale 801/940 . Probabilmente i convogli andranno in Liguria poichè le carrozze Vivalto non hanno la circolabilità nelle gallerie di questa regione.
Ciao, g.

Nuova questa, non la sapevo.. per certi aspetti meglio così.. a Verona purtroppo non hanno mai ricevuto le adeguate "coccole" che ricevevano a mestre.. viaggiando con limitazioni.. magari in Liguria sono pratici.. mentre il Vivalto è tutto da scoprire ed ancora acerbo.. i 10 sono previsti da tempo nei contratti..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Via le Fanta, arriva l'Oransoda!

Scherzi a parte, Roma è sempre stato un altro caposaldo di questi mezzi, e se non sbaglio sono molto diffusi anche in Sicilia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
comunque da ciò che ne so non si tratta di nessuno scambio.. le fanta per voleri superiori vanno in ferie il liguria.. :wink:
Stupidata dell'anno dal dialetto Veneto..
"Viva a Fanta che no a se bona ma a se tanta.."
viva la fanta che non è buona ma abbondante..
(beato chi si accontenta../chi s'accontenta gode..)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Visto che, per la chiusura del deposito di Genova, vengono inviate per la manutenzione a Savona, non sarebbe un idea riportarne almeno una nella
livrea Arancio, cioè quella originale.

Speriamo bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:37
Messaggi: 164
Località: Savona
Io pensavo che chiudevano Ge.Trasta nn il DL di Genova


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
So che c'è un po di casino, vogliono si chiudere Trasta, e ridimensionare Brignole, e riportare qualcosa a Rivarolo.
Sempre per i lavori del Metrò.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
Genova Trasta dove rimane ?
Brignole oramai è diventato quasi un capannone,rivarolo piu che altro fa da fascio merci anche se ricordo di aver visto un paio di cala assi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2007, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
eurostar_italia ha scritto:
Genova Trasta dove rimane ?
Brignole oramai è diventato quasi un capannone,rivarolo piu che altro fa da fascio merci anche se ricordo di aver visto un paio di cala assi.


In quel mega spazio tra la stazione di Bolzaneto e Rivarolo ma sull'altra sponda del polcevera.

Ora vi è il deserto dei gobi (due o tre carri vistosamente ammaccati, una vecchia x e un sacco di erbacce).. ma un tempo vi era tutta (?) la manutenzione delle carrozze viaggiatori di Genova.

Il problema di quel sito è che è effettivamente scomodissimo da raggiungere!!
Bisogna (correggetemi se sbaglio) arrivare fino a bolzaneto, da bolzaneto ridiscendere fin sul ponte sul polcevera.. proseguire lungo le installazioni industriali (affiancando Ansaldo Superconduttori & compagnia bella), re-invertire la marcia e salire verso l'officina.
Di tutto sto popò di roba, hanno trasferito a brignole (che ormai sembra un deposito di carrozze) tutto quanto.. sostituendo l'officina con un tendone da circo con su scritto Trenitalia nei pressi dell'ex edificio (delle poste??) a Terralba. L'Impresa Valditerra penso stia riqualificando la zona per farla diventare un deposito "decente".. ci sono una marea di rumente.. motori di automobili, due camper vecchissimi :shock: una MDVC incendiata e completamente scivertata, la SSE e non so quali altri edifici semiabbandonati in sede (spero) di riutilizzo..

Per ora è un gran casino e lo stato delle nostre carrozze esprime bene l'andamento del settore manutentivo.. :? :? :?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl