Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 16:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 8:14
Messaggi: 108
Località: Bellinzona/Svizzera
Leggo solo ora tutto il topic,beh...gusti son gusti...devo dire che il 6.6.07 ho visto queste EMU a Domodossola.Dal vivo non sono male..
Consideriamo che sono treni per la Centovallina...e non per servizi top in Europa.

Ma se ferrovie come il Belgio SNCB mettono in servizio EMU come le AM 96,che sono le piu' moderne del loro parco,idem le Olandesi NS con i loro ICM,beh..queste della SSIF,sono stupende in confronto...

Bilder ICM NS:

http://funini.com/train/netherland/icm/02.html

Bilder AM 96 SNCB:

http://www.bahnbilder.de/name/einzelbil ... E4nge.html

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 149
Località: Milano
icn ha scritto:
Consideriamo che sono treni per la Centovallina...e non per servizi top in Europa.
Non è una buona scusa per mettere in linea dei treni che fanno ribrezzo :)
Piccola nota da uno fissato della linea... la centovallina con l'acquisto di questi 3 cosi non centra nulla, visto che è un'idea della parte Italiana...
Guarda caso il "supplemento panoramico"Immagine lo si deve pagare solo alla SSiF...
Cita:
Ma se ferrovie come il Belgio SNCB
Se hai Belgi vanno bene quei mostri possono comprarne anche il triplo di quelli che hanno già.. non c'è scritto da nessuna parte che tutte le ferrovie si debbano dotare di treni orrendi :D

Bye Bye
Bremen


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
OT

A parte che a parte i mostri Belgi sono orrendi ma quelli olandesi secondo me hanno il suo fascino (specie se visti dal vero)...

...ho compiuto il seguente esperimento: fissate a lungo le foto dei "cosi" centovallini sono poi andato in palestra e mi sono fatto prendere a calci.

Ho preso dunque questa decisione: questa sera NON guarderò le foto e mi limiterò ad andare in palestra. Fa molto meno male alla salute.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 8:14
Messaggi: 108
Località: Bellinzona/Svizzera
Ma quanto "catastrofismo" per un treno,spero che sono solo battute !!! (specialmente quella di Ale...)altrimenti :( :( :(

X Ale,
Ho preso L'ICM NS da Amsterdam a Rotterdam:senzo di marcia sgradevole,sembra di essera su una barca in mezzo al mare.....
In quanto all'estetica,beh...devo dire che il treno è molto apprezzato dalla popolazione Olandese,malgrado che esteticamente è veramente orribile.
Il frontale sembra un fortino militare del mio paese,specialmente il vetro..

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
De gustibus...
A me quel coso olandese è piaciuto tantissimo e spero di tornare presto in quel paradiso ferroviario.
Quanto al catastrofismo non scherzavo: se penso al fatto che uno di quei cessi prima era un elettrotreno carino mi vien voglia di tornare in palestra e ordinare un kumite cumulativo contro il sottoscritto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 149
Località: Milano
Ale Sasso ha scritto:
De gustibus...
A me quel coso olandese è piaciuto tantissimo e spero di tornare presto in quel paradiso ferroviario.
Quanto al catastrofismo non scherzavo: se penso al fatto che uno di quei cessi prima era un elettrotreno carino mi vien voglia di tornare in palestra e ordinare un kumite cumulativo contro il sottoscritto.
Quotone soprattutto per la parte dell'elettrotreno carino 8)

Nel 1959 arrivarono sulla linea 4 elettrotreni a 3 casse per sopperire al traffico in aumento e per svecchiare il parco macchine che per ben 36 anni era rimasto fermo alle 8 ABFe 4/4.
L'ABe 8/8 numero 21 Ticino fu portata alla fiera di Basilea in modo che tutti potessero vedere questa nuova concezione di treno.. nel frattempo negli ambienti ferroviari Svizzeri ci fu un grande interesse per questo tipo di convoglio costruito con il sistema Stanga/Urbinati, primo caso in tutta la Svizzera.
Di quelle 4 glorie ne rimangono 3, più la panoramizzata 24 modello serra che pesa 9 tonnellate più di prima.. il panorama pesa :D

Ora sono arrivate le 3 panoramiche... bene.. qualcuno ne parla in modo favorevole? Le hanno portate a qualche mostra? sono in qualche modo innovative?
Le uniche innovazioni che vedo sono quelle di aver introdotto dei treni che se non si prenota si rimane a terra... se non si paga il supplemento per il panorama (col supplemento diventa meglio....Immagine) si rimane a terra... se il treno arriva ad una stazione intermedia e non c'è posto si rimane a terra.
Su quest'ultimo punto non scherzo, la composizione tipica estiva delle 11 e 40 è una Abe 8/8 con 2 carrozze per un totale di circa 210 posti.
Con l'introduzione della panoramica a 3 pezzi si son ridotti i posti a ben 140... gli altri 70 vanno a piedi.
Quando saranno pronte le 3 carrozze intermedie per le suddette panoramiche ci saranno 54 posti in più che saranno sempre meno di quelli di una composizione classica.
Non sempre c'è il tutto esaurito ma una riduzione di posti non è mai una mossa furba.
Miglioramento? ecccezzziunale veramente...

icn -> vuoi una battuta? :D
Il prossimo treno panoramico che vedo bene per la linea è questo.
Immagine

Bye Bye
Bremen


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 8:14
Messaggi: 108
Località: Bellinzona/Svizzera
Veramente carino... Bremen :D :D

Ale,
Non per nazionalismo,qui sotto ti faccio vedere un bel treno...
Si tratta dell'icn (pendolino) SBB,da non confondere con l'icm NS :wink: :wink:


http://www.railfaneurope.net/pix/ch/SBB ... 2000_1.jpg


Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Grazie amico, è davvero un treno gradevole.
Li avevo già visti e fotografati, ovviamente, ma è sempre un piacere.
E poi, la Svizzera è sempre la Svizzera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 8:14
Messaggi: 108
Località: Bellinzona/Svizzera
Ma anche l'Italia è sempre l'Italia...
Chi puo' vantare,come il bel paese,citta' d'arte come Firenze,Venezia...
Storiche come Roma ecc...
Km. di spiaggie e montagne stupende..
E l'arte culinaria !!!
Ecco perche' da piu' di 30 anni vengo da voi in vacanza.
E il pesto alla Genovese :wink: :wink:
Scusate sono andato un po OT.


Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Vabbé, sarai anche OT, ma ci rimango: se capiti a genova prometto che ti faccio il pesto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Sempre premettendo che i gusti sono gusti, il box-doccia o bara trasparente vigezzino non è neanche da mettere a confronto con il mezzo NS linkato (spettacolare e leggendario!). Quanto alle AM SNCB, sono certamente bruttine, ma si capisce ancora che si tratta di un treno e non di una vetrina da pasticceria ambulante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Il treno olandese ha del robusto, del forte, del massiccio...sembra indistruttibile, mi sembra un mix tra un 220 db e...un personaggio dei cartoni giapponesi anni 80. Bello? Mah. Non saprei....
Certo che quelli della Centovallina....dato che li hanno "ricostruiti" ...potevano ricostruirli con un po più gusto...
Non so se avete visto i nuovi treni a scartamento metrico della SNCF per la linea di Chamonix, costano un "p....naio" di soldi ma sono bellissimi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 149
Località: Milano
alle668 ha scritto:
Certo che quelli della Centovallina....dato che li hanno "ricostruiti" ...potevano ricostruirli con un po più gusto...
Non so se avete visto i nuovi treni a scartamento metrico della SNCF per la linea di Chamonix, costano un "p....naio" di soldi ma sono bellissimi!

L'unico elettrotreno che si basa su una delle ABe 8/8 del 59 è l'ABe 24 8/8 in versione panoramica:
Da cosi -> Immagine
a cosi -> Immagine

Gli altri 3 elettrotreni numerati ABPe 81, 82 e 83 , come quello della foto di Mapo, sono basati sullo stesso design della 24 (che funge da prova) ma sono macchine nuove.:wink:
http://www.skoda.cz/images/828.jpg

alle668 -> Per nuovi treni della linea per Chamonix intendi le Z800?

Cita:
Quanto alle AM SNCB, sono certamente bruttine, ma si capisce ancora che si tratta di un treno e non di una vetrina da pasticceria ambulante.
Una vetrina costata 2 milioni di euro a treno. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Parlavo delle nuove Z850, tre casse di cui la centrale panoramica di produzione della Stadler, anche se gia le Z800 sono delle belle automotrici.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 8:14
Messaggi: 108
Località: Bellinzona/Svizzera
http://www.bahnbilder.de/name/einzelbil ... ie/60.html

Un po di storia di questi mastodontici icm Koploper (chiamati anche nasoni)...
Come potete vedere nella foto postata sopra,questi treni sono stati concepiti con questa cabina di guida in alto per poter permettere all'utenza il passaggio da un treno all'altro senza dover scendere dal treno.
Si possono accoppiare ben 4 treni. Le NS ne hanno in dotazione ben 140.
In Olanda questi icm sono molto amati per il loro design originale.
Ma molti forumisti,specialmente allemanici,li trovano orribili.

Mario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl