MaurizioPolier ha scritto:
Bremen ha scritto:
Gli altri 3 elettrotreni numerati ABPe 81, 82 e 83 , ....
E qui non ci capisco più niente ...
Per ora ho visto e fotografato i treni:
1) ABe4/4 81 lato Domo, una carrozza intermedia delle quale non ho potuto vedere il numero, essendo scritto solo all'interno, e la Be4/4 84 lato Locarno (nota bene con compartimento di 1a classe, ma senza la A nella sigla ...)
2) motrice 82 e 83 (senza scritte - ma solo numero e nome sul fronte) e una carrozza intermedia come sopra.
Le foto seguiranno sul mio sito, ma coi numeri ... li stiamo proprio dando !
I numeri non me li sono inventati ma derivano dai dati pubblicati il mese scorso da una fonte alternativa a TT, dove vengono definite appunto ABPe 81 - 82 e 83.
Nello scrivere queste righe forse ho capito perchè non ci ritroviamo con i numeri... per le riviste e per me sono degli elettrotreni fatti e finiti mentre per la SSiF sono elettromotrici e carrozze.. da qui la numerazione assurda.
Bene.. ci saranno un 81-82-83-84 una 85-86-87-88 e una 89-90-91-92... oppure una 81-82-83 e in mezzo una 141.. oppure una 81 e 82.. una 83 e 84..e via cosi.. ci si può sbizzarrire

Tornando un attimo a chi dà i numeri.. il numero 4 ti ricorda nulla? a me si .... peccato non aver mai ricevuto risposta ad un certo pm...

alle668 -> Ero rimasto alle Z800

ma vedo che queste z850 mantengono molte delle caratteristiche introdotte nel 1991 con la produzione di alcuni convogli per un'altra linea.
ICN ha scritto:
Si possono accoppiare ben 4 treni. Le NS ne hanno in dotazione ben 140.
In Olanda questi icm sono molto amati per il loro design originale.
Ma molti forumisti,specialmente allemanici,li trovano orribili.
Non sono poi tanto male, magari con una livrea diversa sarebbero anche meglio. Il fatto che si possano accoppiare fino a 4 li rende flessibili al contrario di un certo treno nostrano che non si azzardano ad usare in compo multiple...
