Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lungo il sentiero del Lotschberg
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Chiedo aiuto al forum!
Vorrei sapere se c'è stato tra di noi qualche buon volenteroso
che si è ardimentato a piedi lungo la linea del Lotschberg.
Eventualmente chiedo in quale stazione bisogna scendere
(Obereggen?), per iniziare il percorso e fin dove arrivare.
Insomma chi più ne sa più ne metta!
Potrebbe anche essere interessante fare un articolo su Tt 8)
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 8:44 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Ciao!
io li ho fatti tutti e due, sia il sentiero Nord che quello Sud.

Da un punto di vista di opere d'arte, il sud è certamente più spettacolare, il paesaggio invece è più brullo e roccioso.
La stazione dove scendere è Hohtenn (regionali in partenza da Briga), da lì si prosegue a piedi, prevalentemente in discesa, costeggiando la linea ferroviaria e si vedono i viadotti più spettacolari come il Luogelkin, il Bietschtal in metallo (sul quale si cammina accanto ai binari su una passerella apposita!!! spettacolare se transita un treno in quel momento), il Baltschieder in c.a.p. ecc.; in parte si cammina sul tracciato delle ferrovie di servizio dell'epoca di costruzione della linea, con gallerie e ponticelli. Insomma vale davvero una visita. Io sono risalito sul treno per Briga alla fermata di Eggerberg. Purtroppo il movimento di treni, almeno quando ci andai io, era un po' scarsino per essere una linea importante. Ricordo molte Re460 e Re6/6 delle SBB, oltre alle immancabili Re4/4 marroni BLS (circa nel 1998).
La rampa Nord ha un paesaggio molto più boscoso e verdeggiante, non ci sono però ponti spettacolari come nell'altra tratta; si parte da Kandersteg anche qui scendendo fino al tornante di Blausee-Mitholz, poi io ho proseguito ancora un po' verso Frutigen e sono tornato a Kandersteg con l'autobus (sembre BLS) perchè non ci sono treni regionali sulla tratta Frutigen - Kandersteg.
Io ho dedicato una giornata per ogni tratta, considerato che ad aspettare i treni per le foto un po' di tempo ci vuole! E comunque vengono belle foto... peccato che le mie sono diapositive e non ho i mezzi per scannerizzarle, sennò ne mettevo volentieri qualcuna.
P.S. un articolo sulla rampa Sud era stato pubblicato su un vecchio Tutto Treno...
Ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Alessandro grazie per le informazioni,
naturalmente sono gradite foto e commenti da tutti
gli appassionati, ora farò una piccola ricerca con google
e vediamo cosa salta fuori!
ciao :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Occhio che fra poco spariranno quasi tutti i treni.

Da una decina di giorni è aperta la galleria di base, alcuni treni usano già quella. Da luglio dovrebbero cominciare a viaggiarci anche le autostrade viaggianti, da agosto i CIS e gli IC no-stop fra SPiez e Briga, da dicembre sulla vecchia linea resteranno una quarantina di merci (principalmente sud-nord) e deir egionali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Cita:
Da una decina di giorni è aperta la galleria di base, alcuni treni usano già quella
:( :( :( :(
Quindi ricapitolando scendo a Briga e mi dirigo in direzione sud verso
Eggerberg, a questa fermata riprendo un treno per Briga
e da qui ritorno in Italia....is it correct?
Immagino già i costi del CISALPINO! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 8:21 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Scendi a Briga dal treno proveniente dall'Italia, prendi un regionale BLS per Goppenstein (ce ne dovrebbe essere uno ogno ora), scendi a Hohtenn, da qui a piedi verso Est seguendo la linea in discesa fino a Eggerberg (oppure ad Ausserberg, che è prima, ma ti perdi un bel viadotto). Da Eggerberg riprendi il solito regionalino per Briga.


http://www.bls.ch/bahn/fahrplaene/2007_300_bern-brig-bern.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Alessandro, grazie per le informazioni.
Domani se mi sveglio con buona volontà
parto alle 6,25 oppure
prendo il treno delle 10,25 con arrivo a briga dopo quasi 2 ore e mezza.
Che abbigliamento mi consigliate?
Intanto ho scoperto che la società cisalpino vende
i modelli acme:

http://www.cisalpino.com/cisalpino/eise ... sprache=it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Ecco le foto dell'escursione!
Sono partito da Pavia alle 09.00 e alle 10.25 ero in Centrale
in partenza con il Cisalpino trainato da una E 484
Immagine
Shot with PENTAX Optio 50L at 2007-07-02


Ultima modifica di scapenz il lunedì 2 luglio 2007, 9:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Dopo 1 h e 30 arrivo a Domodossola per il
cambio trazione ( :mrgreen: )
Immagine
Shot with PENTAX Optio 50L at 2007-07-02


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Arrivo a Briga alle 12 35 e coincidenza per Hohthen alle 13.04
con arrivo dopo 19 minuti! :shock: .....una schioppettata!
Immagine
Shot with PENTAX Optio 50L at 2007-07-02


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Alcuni dettagli economici sul costo dei biglietti:
Milano - Briga andata e ritorno con il Cisalpino 2^ classe € 50
che danno diritto a 17 punti premio (con 200 punti puoi richiedere
la carrozza Restaurant Cisalpino, della Acme, oppure dei biglietti
gratis per il Cisalpino)
Costo della tratta Briga - Hohtehn Chf 10.40
Eggerbeg - Briga Chf 5 e spicci.
Arrivo alla stazione di Hohten:
Immagine


Ultima modifica di scapenz il giovedì 15 novembre 2012, 14:32, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Eh no, così non va.
I cartelli li devi leggere bene (anche se qualcuno è un pò imboscato)
ritorna indietro e risali tutto il percorso! :( 8)
Immagine
Shot with PENTAX Optio 50L at 2007-07-02


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Gia che ci sono, scatto un immagine da questa prospettiva!
Immagine


Ultima modifica di scapenz il giovedì 15 novembre 2012, 14:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Che fatica risalire, ma ne è valsa certamente la pena!
Immagine
Shot with PENTAX Optio 50L at 2007-07-02
Immagine
Shot with PENTAX Optio 50L at 2007-07-02


Ultima modifica di scapenz il lunedì 2 luglio 2007, 18:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Alcuni dettagli tecnici del ponte e un'altra immagine che
non guasta mai!
PS
notare lo strapiombo!
Immagine
Shot with PENTAX Optio 50L at 2007-07-02
Immagine


Ultima modifica di scapenz il giovedì 15 novembre 2012, 14:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl