Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 16:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
mi ricordo, in un articolo eisenbahnrevue, facevano spola tra sciaffusa e zurigo. re 4/4-carrozza trasformatore fs-carrozze mdve, le hanno fatto provare alla gente, ma poi non se ne fece nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
mdve:

non le avrei viste molto bene in terra CH!
troppo spartane!


malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
carrozza trasformatore???

...cmq non erano in prova: furono noleggiate ad SBB per far fronte alla momentanea carenza di rotabili conseguente all'entrata in vigore di una fase del noto progetto bahn 2000.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Guardate che ho beccato: http://www.hrohrer.ch/railways/storiche86.htm

Peccato che la foto è piccolina...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
gabriele sei un grande!!!!

mamma mia chre impressione mdve su binari SBB!!!!


malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 17:24 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
beh, sono le migliori carrozze d'europa per gli interregio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
il patrottismo domina sempre!

su che base bene sono le migliori d'europa?

e le Silberlinge DB?

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Malte, qui il patriottismo non c'entra, direi. Non tiriamo fuori polemiche accuse.
Al tempo in cui erano nuove le mdve rappresentavano un notevole passo avanti in quel settore. Le cose argentate che dici Tu derivavano in fondo (se non sbaglio) dalle X, progetto valido ma vecchiotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
No no figurati ale, non è per fare polemica tutt’altro, io l’ho buttata la in maniera scherzosa, però mi piacerebbe sapere perché, o meglio su che base son le migliori carrozze interregio d’europa!?
Poi ormai con tutti i convogli a 2 piani per i servizi interregio credo che le stesse siano imparagonabili dati anche gli anni di onorato servizio, non sono carrozze vecchie per carità, ma vedendo i moderni convogli SBB o DB….
Le silberlinge DB, derivate come dici giustamente te dalle UIC-X, sono molto più vecchie delle MDVE-MDVC però in Germania, dopo vari restyling sono ancora molto in auge!!!
Chissà le nostre vicinali dopo quasi 45 anni come saranno!!!!!

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Beh, se la ristrutturazione si fa bene, una carrozza torna come nuova.
In particolare delle nostre MDVE apprezzo la lunghezza, il modulo non sacrificato e la disposizione dei vestiboli.

Certo, è passato del tempo ed oggi molte cose sono cambiate: per fare un esempio le Corail francese sono passate dal servizio IC-like ad uno simil-regionale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Ale Sasso ha scritto:
Malte, qui il patriottismo non c'entra, direi. Non tiriamo fuori polemiche accuse.
Al tempo in cui erano nuove le mdve rappresentavano un notevole passo avanti in quel settore. Le cose argentate che dici Tu derivavano in fondo (se non sbaglio) dalle X, progetto valido ma vecchiotto.


L'"argenteria" era roba vecchia come progetto!!!

Comunque.. è incredibile che le ferrovie svizzere si siano rivolte a quelle italiane per avere dei treni.. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: roba da matti... :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 12:42 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
le carrozze MD hanno il piano di accesso più basso delle carrozze R/iR coeve, hanno finestrini grandi e ambiente luminoso, passo dei sedili lungo, (le MDVE lo hanno migliore di quello delle carrozze UIC X), spazio per i bagagli sotto i sedili, ampi vestiboli, progettate per i 200 km/h, leggere, carrelli con flexicoil integrale, mentre le scomode e vecchie silberlinge hanno ancora i carrelli minden deutz!!!
Se fai un restyling leggero alle MD (AC funzionante, finestrini chiusi, arredo interno chiaro) diventano più nuove delle Vivalto...
Poi il pubblico generico percepisce come nuova una vecchia UIC X revamping (scomodissima, coi sedili dritti, i vestiboli piccoli, modulo stretto, pavimento alto) o peggio le Silberlinge, magari quelle ristrutturate.
Su un forum tecnico, credo che si debba riconoscere un pochino anche la sostanza di queste belle vetture.

Ma del resto anche le auto... basta un belletto, un filo di legno o di pelle e si vende anche il cesso più cesso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 8:14
Messaggi: 108
Località: Bellinzona/Svizzera
Anche le EW 4 SBB (classe 1979,508 vetture) per treni IR,dopo il Restyling,sono ancora passabili.

Interni EW 4:

http://www.railfaneurope.net/pix/ch/SBB ... _IV_i2.jpg

Esterno EW 4:


http://www.railfaneurope.net/pix/ch/SBB ... rig-01.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
ICN a dir la verità non gli si darebbe per niente + di 25 anni!!!!

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Ecco direi che Benedetto si è espresso nella maniera più completa ed esauriente possibile. Grazie.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl