Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
scarpenz se c torni in agosto, dato che torni su al paesello io c vengo al volo!
tanto lo volevo fare

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
MALTE ha scritto:
scarpenz senti, dimmi un pò c è da camminare tanto per arrivare al ponte in ferro, quello in cui dici che è meglio non portartc i cani!
poi un'altra domanda, distano molto i 2 ponti, quello sopra citato e quello con le fatto tutto in pietra?
grazie malte
Per il ponte in ferro, dove c'è il cartello che
consiglia di non far passare i cani (non lo dico io! :mrgreen: ),
ci vogliono circa 2 ore e passa di cammino contro i 5-10' di treno! :shock:
Per quanto riguarda il primo ponte che ho fotografato, possiamo dire
che praticamente è attaccato alla stazione di Hohten, 15' di cammino.
Per la spedizione punitiva ad agosto non so, because sono al mare
in liguria!
ciao Malte :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
scapenz ha scritto:
La cosa strana è che il biglietto che mi avevano fatto a Briga non entrava nemmeno nell'obliteratrice


I biglietti svizzeri non vanno obliterati e valgono solo nel giorno stampato su di essi - per quelli sotto un certo numero di km (come il tuo Briga-QuellaStazioneACuiSeiSceso) solo per un certo numero di ore dalla stampa. Sui regionali non c'è controllore, ma controlli a sorpresa come sugli autobus urbani.

Le obliteratrici sono solo per le carte giornaliere (chee permettono viaggi senza limite su tutti i mezzi dit rasporto svizzeri per 30 euro, ma sono acquistabili solo da chi ha il metà prezzo), e pochi altri titoli di trasporto speciali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Cita:
Le obliteratrici sono solo per le carte giornaliere (chee permettono viaggi senza limite su tutti i mezzi dit rasporto svizzeri per 30 euro, ma sono acquistabili solo da chi ha il metà prezzo),

Coccodrillo, hai detto una cosa molto interessante!
Puoi spiegare cosa sono questi biglietti da 30 euro?
Vuol dire che se io compro un biglietto da 30 euro posso girare
tutto il giorno in Svizzera su tutti i treni?
ciao e grazie per l'eventuale spiegazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
per Scapenz:

strano, si vede che le BLS hanno decisamente politiche diverse rispetto alle SBB,
almeno qui in Svizzera centrale.

Comunque l'halbtax e' una cosa grandiosa secondo me... si riesce a risparmiare quasi
dappertutto...

Anche se il sogno rimane il GA, il mi(s)tico GeneralAbo, un biglietto che dura un anno e
vale anche questo praticamente dappertutto...

solo che ci vogliono piu' di 2000 franchi per farlo... Vedo dei colleghi qui del lavoro che lo
hanno fatto, ma non hanno l'automobile, quindi per loro e' decisamente un risparmio, al
confronto :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Beati loro!
Alla fine mi sa che devo andare a leggere il sito
SBB CFF FFS per trovare tutte le promozioni!
Per evitare tutta la lettura, riuscite a fare un bigino
delle tariffe o promozioni SBB o BLS qui nel topic?
ciao
antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Per Antonio:

il sito BLS rimanda comunque a quello SBB per quanto riguarda gli HT/GA e altri tipi di
abbonamento giornaliero (le reti sono comunque unificate a livello gestionale),
puoi trovare piu' informazioni qui:

http://mct.sbb.ch/mct/it/reisemarkt/abonnemente.htm

e per i biglietti normali qui:

http://mct.sbb.ch/mct/it/reisemarkt/billette.htm

invece qui una interessante lettura sulla mancanza di biglietto... che deve essere cambiata di recente, poiche' non prevedono piu' l'acquisto dei biglietti sul treno nel
caso che questo sia un regionale/s-bahn, ma solo sulla lunga percorrenza:

http://mct.sbb.ch/mct/it/reisemarkt/bil ... n-rogf.htm

buona lettura!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Troppo gentile Alessandro! :P :P :P
ciao
antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
scapenz ha scritto:
Cita:
Le obliteratrici sono solo per le carte giornaliere (chee permettono viaggi senza limite su tutti i mezzi dit rasporto svizzeri per 30 euro, ma sono acquistabili solo da chi ha il metà prezzo),

Coccodrillo, hai detto una cosa molto interessante!
Puoi spiegare cosa sono questi biglietti da 30 euro?
Vuol dire che se io compro un biglietto da 30 euro posso girare
tutto il giorno in Svizzera su tutti i treni?
ciao e grazie per l'eventuale spiegazione!


Mi correggo sono circa 37 euro (circa 55-60 franchi ora non ricordo). Valgono su quasi tutti i mezzi di trasporto svizzeri, quindi anche bus e alcune funivie e funicolari. Valgono il giorno in cui si obliterano.

Però bisogna avere anche un abbonamento metà prezzo (100 euro l'anno) altrimenti non valgono.

Quanto ai distributori di biglietti, in effetti in alcune stazioni secondarie ci sono ancora quelli vecchi che accettano solo franchi (no euro/carte di credito) e permettono solo di compare biglietti solo per le destinazioni servite dalla linea (tipicamente, c'è un pulsante per destinazione, che quindi sono limitate).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Qualche buon volenteroso può descrivermi
il sentiero nord ed eventuali infrastrutture
(da vedere/attraversare)?
grazie :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 16:16 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Ciao! Riprovo io allora...
Maledette (si fa per dire) diapositive, non posso mostrarti nulla!
Comunque il sentiero Nord secondo me è meno attraente, proprio perchè ci sono meno infrastrutture.
La cosa più particolare sono i tornanti "alla San Gottardo" attorno a Blausee-Mitholz, la cui stazione è molto caratteristica (il modellino era stato prodotto anche da Kibri).
Partendo da Kandersteg inizialmente il percorso è pianeggiante nei prati attorno al paese (splendide foto con le vette sullo sfondo), poi si entra nel bosco e si scende incontrando la linea a più riprese. L'unico ponte particolare è il Rotbachbrucke ad arco tra due gallerie, ma nulla di che con quelli della Rampa Sud!
Mi ricordo invece che c'erano molti portali di galleria facilmente fotografabili con buoni effetti scenici (tra l'altro c'è un breve tunnel in roccia con dietro se ne vede un altro).
Più a Nord c'è un ponte molto bello, Kanderbrucke a 10 archi, ma a piedi è piuttosto distante dalla zona del sentiero.
Per ritornare a Kandersteg io presi il bus perchè non c'erano treni regionali sulla tratta. Per l'esattezza arrivai fino ad un paese mi pare fosse Kandergrund, comunque lungo la strada ci sono varie fermate.
Per finire, alla biglietteria di Kandersteg, sperperai gli ultimi franchi comprando un librone sulla storia della BLS... si trovassero anche nelle stazioni nostrane queste cose!!
P.S. mi ricordo tanti saliscendi lungo il percorso, una faticaccia!!!
P.S. 2: qualche foto BLS la trovi qua (assieme anche a foto della rampa Sud):
http://www.polier.ch/page/archiv/Sutter/normal/BLS/BLS.40-1.htm
http://www.polier.ch/page/archiv/Sutter/normal/BLS/BLS.40-3.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
prossima probabile meta:
sabato Museo della scienza e della tecnica
oppure domenica galleria baumgartner - Mendrisio

ImmagineImmagine
Per chi si volesse aggregare, io parto da Pavia, eventuale ritrovo a Milano!
Ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Come promesso, ecco le foto del Museo della scienza e della tecnica.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
Signori, in piedi!
Ecco sua maestà, la Mikado italiana
la 746 031, imponente, bellissima, fantasmagorica!
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
.....e la Pacific non la vogliamo postare?
Ancora un momento, se imageshack non fa i capricci!
Ecco la 691 022!
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl