Ciao! Riprovo io allora...
Maledette (si fa per dire) diapositive, non posso mostrarti nulla!
Comunque il sentiero Nord secondo me è meno attraente, proprio perchè ci sono meno infrastrutture.
La cosa più particolare sono i tornanti "alla San Gottardo" attorno a Blausee-Mitholz, la cui stazione è molto caratteristica (il modellino era stato prodotto anche da Kibri).
Partendo da Kandersteg inizialmente il percorso è pianeggiante nei prati attorno al paese (splendide foto con le vette sullo sfondo), poi si entra nel bosco e si scende incontrando la linea a più riprese. L'unico ponte particolare è il Rotbachbrucke ad arco tra due gallerie, ma nulla di che con quelli della Rampa Sud!
Mi ricordo invece che c'erano molti portali di galleria facilmente fotografabili con buoni effetti scenici (tra l'altro c'è un breve tunnel in roccia con dietro se ne vede un altro).
Più a Nord c'è un ponte molto bello, Kanderbrucke a 10 archi, ma a piedi è piuttosto distante dalla zona del sentiero.
Per ritornare a Kandersteg io presi il bus perchè non c'erano treni regionali sulla tratta. Per l'esattezza arrivai fino ad un paese mi pare fosse Kandergrund, comunque lungo la strada ci sono varie fermate.
Per finire, alla biglietteria di Kandersteg, sperperai gli ultimi franchi comprando un librone sulla storia della BLS... si trovassero anche nelle stazioni nostrane queste cose!!
P.S. mi ricordo tanti saliscendi lungo il percorso, una faticaccia!!!
P.S. 2: qualche foto BLS la trovi qua (assieme anche a foto della rampa Sud):
http://www.polier.ch/page/archiv/Sutter/normal/BLS/BLS.40-1.htm
http://www.polier.ch/page/archiv/Sutter/normal/BLS/BLS.40-3.htm