marchetti625 ha scritto:
E no! Precisiamo. A Colonna le cose vanno benone

perchè si lavora e il geometra in questione, ci ha messo si i soldi e quelli sono importanti ma non sono la sola cosa importante perchè più importante di tutto è la costanza nell'impegno,il cosidetto "sporcarsi le mani:sudare quando si lavora"non passare il tempo a fare chiacchiere da osteria o fotografie ai bulloni o vedere uno lavorare e dieci"farsi aria.A Colonna il Geometra con tutti i suoi anni,con tutti i suoi acciacchi lavora a testa bassa e giorno dopo giorno il suo sogno prende forma e stai certo che quando avrà finito non lo lascerà andare in malora,almeno finchè vivrà. Il GRAF oggi ha solo ferri vecchi,vai a vedere!Vecchi e pure imbrattati perchè a nessuno interessano veramente.Perciò da anni nessuno ci mette piede non solo per lavorarci sarebbe troppo! Ma manco per tenerle pulite almeno decorose!Pure questo e difficile?trovare un socio che con scopa e ramazza faccia ordine?E' una vergogna una grandissima vergogna che la più famosa delle associazioni italiane riservi questo trattamento a quel patrimonio ferroviario che pure si era impegnata a preservare.Qui non si tratta di mezzi economici che possono mancare ma di pura e semplice mancanza di volontà tra l'altro ancora più grave perchè avviene sfruttando uno spazio che le ferrovie fino ad oggi hanno messo a disposizione gratuitamente. Poi ci aspettiamo,vogliamo che abbiano un occhio di riguardo con questi esempi che purtroppo non sono unici in Italia?Non posso avere nulla contro il Graf in quanto Associazione di cui ho fatto parte e diretto per anni.Con il GRAF mi troverò sempre in debito per le tante cose fatte e le infinite ore di gioia e serenità trascorse.Ma proprio per questo non posso in alcun modo condividerel'atteggiamento di abbandono verso i rotabili ferroviari portato avanti ormai da anni da chi sta dirigendo l'associazione.Ieri sono stato a S. Lorenzo e ho visto le fiancate della 773 e della 772 imbrattate di scritte.Questo mi ha fatto venire una rabbia enorme.Quelle scritte completavano a meraviglia il degrado delle casse che un poco ci cura avrebbe preservato,almeno quella della 773,perfettamente risanata e invece.....l'ultimo controllo da parte dei responsabili del Graf,mi ha riferito un ferroviere e stato fatto pochi giorni fa....però dopo sette mesi dal precedente!Che fatica di sette mesi in sette mesi farsi una passeggiata a S.Lorenzo per vedere il degrado raggiunto dalle macchine e scrivere quattro fesserie su un libretto
Soci del Graf se ci siete battete un colpo! e scusate lo sfogo!
Max RTVT
Non ho neanche letto tutto, ma
condivido, approvo e sottoscrivo
I disfattisti chiacchieroni vanno stanati; almeno un po' di pudore e non frasi (alcune poi cancellate) tipo ....i soliti, sempre quelli, il geometra....e via discorrendo.
Un po' di rispetto, visto che l'educazione lascia molto a desiderare, o forse vogliamo chiamarla col suo vero nome:
INVIDIA.
Un po' di lettura va bene, ma solo "sbavare" sulle riviste... siamo alla masturbazione mentale....
So di un tizio (povero illuso) che anni fa lanciò un 'idea, a mio avviso grandiosa: avrà ricevuto tre-quattro adesioni, una solo seria e dettagliata; le altre si preoccupavano che
non ci fossero da cacciar soldi
Poi ci si lamenta che non si fa nulla, che le Case estere
ignorano l'italica penisola e via discorrendo.
In fondo basta vedere l'andamento del Forum: sabato e domenica pochi, ma seri interventi, visite quasi nulle....caso strano queste invece sono ai limiti del server dal lunedì mattina al venerdì alle 12 circa....