mallet ha scritto:
Qualche ulteriore notizia.
La linea Roma-Anticoli-Frosinone venne concessa, sia per la costruzione che per l'esercizio, alla Società Anonima per le Ferrovie Vicinali .........dell'autorità ministeriale.
Saluti
Molto interessanti queste precisazioni, soprattutto in merito allo scambio tra la rimessa di Genazzano ed il deposito di Centocelle costruito tra il 1920/21, praticamente due anni prima che la Società abbandonasse l'esercizio per insosteniblità economica > Gestione Commissariale undecennale.
Per quanto concerne la stazione di Torpignattara, effettuate opportune verifiche, indagini, fino ad interpellare gli ultimi sopravvissuti natii dei luoghi,
nessuno ricorda tale Stazione, mentre è vivo il ricordo dell'anello Capolinea tra le vie Francesco Baracca-Amedeo Cencelli-Casilina.
Ritengo quindi al 90% di escludere tale Stazione, anche per i seguenti tre motivi:
1 - la foto include la Stazione in mezzo a palazzi e ville, una addirittura con altana; in quella zona le ville esistenti erano ad un piano, i modesti edifici non superavano i due e comunque prima del 1930 la zona era pressoché desertica, non intensamente abitata, come mostra la foto
2 - ancora oggi esistono, abitati, ex stazioni e caselli, uno vicino al recinto dell'Uni Tor Vergata, sulla vecchia Via Casilina, ancora coi lastroni in cemento alla tedesca, ed uno a Finocchio vicino ad un grosso autoricambi.
3 - quale senso avrebbe avuto abbattere, non un casello, ma una Stazione dopo poco più di 10 anni dall'averla costruita?
Grazie
FF