Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Anche cospicui lotti di PR...................!!!!

non immaginavo davvero questa cosa! :shock:



malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Neanch'io,quando ho visto arrivare a Brennero un treno di una dozzina di PR ho pensato che a Bologna i formatori della Regionale avessero bevuto qualcosa di forte;poi ho visto che erano completamente vuote all'interno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
PERCHè BOLOGNA E I SUOI FORMATORI!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Perchè,almeno all'epoca,gli IR erano quasi tutti Bologna-Brennero-Bologna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
MALTE ha scritto:
...tu dici che le officine DB lavorano ancora molto per trenitalia, ma su che tipo d rotabile?


Prevalentemente UIC X di diversi anni e tipologia...

MALTE ha scritto:
poi ti posso chiedere che tipo di lavoro hanno fatto i tedeschi sulle nostre UIC-X?


Revisione totale dei carrelli (ricordiamo che i tedeschi sono MAESTRI con i lavori ai carrelli Minden!!!) ricostruzione interna, passaggio nuovi cablaggi elettrici in sostituzione di quelli (marci) d'origine, selleria.......

Cerca nell'archivio di Bahn TV, su Internet... Prova ad inserire "Wittenberge" :wink:


Ultima modifica di PhotoStex il venerdì 20 luglio 2007, 13:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Anche cospicui lotti di PR,tutte le cuccette "papali",e le cuccette Artesia sono andate in Germania.


Questa cosa mi incuriosisce davvero molto... Indagare!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
pure a me, ma il darietto è una garanzia!!!!!


tante belle cose

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ecco un treno completo di 14 CC Artesia,ancora da completare con gli adesivi,al rientro dalla Germania nel dicembre 2005 in transito a Brennero.
Ps.vedere quella neve mi dà un minimo di refrigerio con tutto 'sto caz... di caldo
Ps2 mi scuso per la qualità infima della foto!
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
PhotoStex ha scritto:
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Anche cospicui lotti di PR,tutte le cuccette "papali",e le cuccette Artesia sono andate in Germania.


Questa cosa mi incuriosisce davvero molto... Indagare!!!!


La prima "tranche" di ristrutturazione delle Piano Ribassato (Bologna le ricevette a fine 2000-inizio 2001) è stata in parte effettuata dalla ditta teteska "PFA" di Weiden; queste vetture erano riconoscibili per la pannellatura interna avente decorazioni in diverse tonalità di grigio, al posto di quella monocromatica bianca applicata dalle officine interne di TI.

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 1:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Ecco un treno completo di 14 CC Artesia,ancora da completare con gli adesivi,al rientro dalla Germania nel dicembre 2005 in transito a Brennero.

E da ricordare che fino alla rinumerazione, comunque PRIMA del rientro in servizio, viaggiavano con la marcatura di origine!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 1:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
fabribo_2 ha scritto:
La prima "tranche" di ristrutturazione delle Piano Ribassato (Bologna le ricevette a fine 2000-inizio 2001) è stata in parte effettuata dalla ditta teteska "PFA" di Weiden; queste vetture erano riconoscibili per la pannellatura interna avente decorazioni in diverse tonalità di grigio, al posto di quella monocromatica bianca applicata dalle officine interne di TI.

Saluti.
Fabrizio.

Mille grazie, carissimo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
PhotoStex ha scritto:
fabribo_2 ha scritto:
La prima "tranche" di ristrutturazione delle Piano Ribassato (Bologna le ricevette a fine 2000-inizio 2001) è stata in parte effettuata dalla ditta teteska "PFA" di Weiden; queste vetture erano riconoscibili per la pannellatura interna avente decorazioni in diverse tonalità di grigio, al posto di quella monocromatica bianca applicata dalle officine interne di TI.

Saluti.
Fabrizio.

Mille grazie, carissimo!



Sono sicuro che dal 2001 bologna ha ricevuto tante (quasi tutte quelle cha ha ora) PR fatte di restiling da Napoli OGR Santa Maria la bruna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
napolis.to ha scritto:

Sono sicuro che dal 2001 bologna ha ricevuto tante (quasi tutte quelle cha ha ora) PR fatte di restiling da Napoli OGR Santa Maria la bruna.


Naturale, non ho mica detto il contrario.... :wink:

fabribo_2 ha scritto:
La prima "tranche" di ristrutturazione delle Piano Ribassato (Bologna le ricevette a fine 2000-inizio 2001) è stata in parte effettuata dalla ditta


Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl