Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TTM Kit: qualcuno ha montato il carro H?
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Qualche forumista ha montato il carro H (refrigerato?) di TTMkit?
Vorrei cominciare con quello e vorrei sapere che tipo di decals ci sono e se ce ne sono nere, dato che il carro è argento.
Se può anche postare una fotografia del proprio modello, ben venga... :wink:

Perchè mi interessa se ce ne siano nere? Perchè, avendo un telaio di risulta in scala N, potrei prendere tutte le misure dei pezzi prima del montaggio e riportarle alla 1/160, poi riducendo le decals su decalcomania vergine con una semplice fotocopiatrice.

Ringrazio da subito tutti quelli che vorranno rispondere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 17:47 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Allora, il carro l'ho montato e le decals sono nere e ci sono sia per epoca III che per epoca IV. Non vorrei sbagliarmi, vado a memoria, dovrebbero esserci decals pure per l'epoca II.
Ora posso fare delle foto, ma è un problema metterle sul forum, ho la ferma volonta di non imparare a farlo!
Se vuoi dammi la tua mail, così te ne spedisco un paio, quando le faccio.
Ovviamente assieme all'indirizzo mail, in privato gradirei nome e cognome, sai, credo che la cortesia e la trasparenza debbano andare a braccetto, altrimenti non se ne fà nulla.
Ciao, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 18:43 
Non connesso

Nome: R G
Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 11:53
Messaggi: 162
Torrino ha scritto:
Ora posso fare delle foto, ma è un problema metterle sul forum, ho la ferma volonta di non imparare a farlo!

Se vuoi te le metto io sul Forum :wink:
Anchio ho tentato di costruire il carro H se non che (ma come si scrive?!) un malaugurato colpo di taglierino ha mandato in fumo il lavoro...ma a Novegro conto di fare una scorpacciata di KIT e almeno uno me ne deve venire :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
paulvsgodzilla ha scritto:
Se vuoi te le metto io sul Forum :wink:
Anchio ho tentato di costruire il carro H se non che (ma come si scrive?!) un malaugurato colpo di taglierino ha mandato in fumo il lavoro...ma a Novegro conto di fare una scorpacciata di KIT e almeno uno me ne deve venire :twisted:

Com'è stata la "dinamica dell'incidente"?
Se so come è successo, posso evitarlo.
Sai, non essendo pratico, non vorrei che capitasse anche a me... :wink:
@Torrino: hai un MP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 20:15 
Non connesso

Nome: R G
Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 11:53
Messaggi: 162
snajper ha scritto:
Com'è stata la "dinamica dell'incidente"?
Se so come è successo, posso evitarlo.
Sai, non essendo pratico, non vorrei che capitasse anche a me... :wink:
@Torrino: hai un MP

Una svista, un pezzo duro da tagliare, troppa forza e lavoro andato in fumo...un errore dovuto all' inesperienza più che altro, se avessi avuto un pò più di pazienza forse ora ti starei postando le foto del modello (ovviamente non verniciato, non sono capace :oops: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Salve snajper,
ieri ho finito di verniciare il carro H: ho usato l'alluminio di MOLAK a pennello, nero opaco Humbrol per il sottocassa e lo zincante, pure lui in bomboletta, per le pareti. Il risultato mi sembra valido, ma a mamma sua ogni scarrafone è bello.
Oggi ho eseguito qualche foto e se t'interessa posso inviartele.
Rodolfo Bigoni (Anton Hammel)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Ho dimenticato di aggiungere che l'alluminio MOLAK l'ho usato per il tetto.
Prima di verniciare ho spruzzato un aggrappante trasparente per plastica.
R.Bigoni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 8:09 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
Eccoti servito: verniciatura a pennello con colori tamiya
(due tinte diverse di metallizzato, se ci fai caso si vedono)

Immagine

Invecchiato dopo con ruggine e sabbia.

Immagine

Assi in metallo (non si vedono) e gancio con molla rinforzata.

Immagine
ciao
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Anton Hammel ha scritto:
Salve snajper,
ieri ho finito di verniciare il carro H: ho usato l'alluminio di MOLAK a pennello, nero opaco Humbrol per il sottocassa e lo zincante, pure lui in bomboletta, per le pareti. Il risultato mi sembra valido, ma a mamma sua ogni scarrafone è bello.
Oggi ho eseguito qualche foto e se t'interessa posso inviartele.
Rodolfo Bigoni (Anton Hammel)

Lo zincante prende sulla plastica? Allora io ho avuto a che fare con dei rivenditori... lasciamo stare! :?
Anton Hammel ha scritto:
Ho dimenticato di aggiungere che l'alluminio MOLAK l'ho usato per il tetto.
Prima di verniciare ho spruzzato un aggrappante trasparente per plastica.
R.Bigoni

Hai usato un finissante dopo le decals?
Che dire? Spero di riuscire a fare uguale!
E poi ci provo a riportarlo in scala N!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 23:31
Messaggi: 6
Località: Bastia Umbra (PG)
[Lo zincante prende sulla plastica? Allora io ho avuto a che fare con dei rivenditori... lasciamo stare! :?

Attenzione... potrebbero invece averti dato un utile avvertimento.
Ho usato lo zincante (bomboletta spray presa in ferramenta) per verniciare i miei carri H e cisterne M. In altra occasione ho verniciato una barretta di plastica flessibile, una volta asciutta è bastato flettere la barretta che la vernice si è sfogliata riportando la plastica perfettamente pulita come nuova.
In nessuno dei due casi ho usato alcun aggrappante mentre per i carri avevo avuto la sola accortezza di lavare con acqua e sapone le materozze prima del montaggio. Inoltre i carri hanno avuto, dopo lo zincante, una mano di trasparente lucido prima dell'applicazione delle decals ed una di trasparente opaco dopo (anche queste normali bombolette prese in ferramenta).
Ad oggi i carri non hanno manifestato problemi dopo una normale manipolazione, ma mi sorge il timore che da un momento all'altro si "scrostino". Bisognerà fare qualche prova.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
Ciao Sportwagon
Molto interessante la tua soluzione per riforzare il ritorno a molla del gancio.
Anch'io ho adottato questa soluzione solo che invece dell'anello incollo un pezzetto di filo di acciaio armonico piegato a L dove aggancio le estremità della molla.
Una domanda: dove hai trovato le molle? Io non riesco più ad approvigionarle.
Grazie
Carrista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2007, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 20:42
Messaggi: 33
Località: Milano/Parma
Ciao, io uso quelle provenienti dalle macchinette fotografiche usa e getta, andando dal mio fotografo ne ha in quantità e se ne sbarazza volentieri! :D
Ciao, Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 10:13 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
Caro carrista,
io sono stato costretto ad usare delle molle da pantografo marklin, qui in germania di filo di acciaio armonico non riesco a trovarlo.
Per questo, non essendo pratico il modificarle con forma ad L ho fatto l'incisione.
Ciao
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
sportwagon ha scritto:
Caro carrista,
io sono stato costretto ad usare delle molle da pantografo marklin, qui in germania di filo di acciaio armonico non riesco a trovarlo.
Per questo, non essendo pratico il modificarle con forma ad L ho fatto l'incisione.
Ciao
Maurizio

Riesci a trovare ottone crudo? Ha caratteristiche simili, basta che lo spessore sia di 0,1 o 0,2 mm più spesso dell'acciaio. Almeno, a me è riuscita questa sostituzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Salve amici,
per quanto riguarda lo zincante, ho usato questo procedimento: lavaggio accurato con detersivo per piatti, asciugatura, una spruzzata di primer, o Ancorante Trasparente "TALKEN COLOR" , due mani leggere di zincante "Zink Alu Spray" della DUPLI-COLOR e una mano di trasparente opaco "SolColor". Il risultato mi sembra buono; ovviamente non posso flettere il carro per vedere se lo zincante tiene, ma spero che il supporto ancorante faccia il suo dovere. Il tempo mi dirà se ho fatto bene.
Se riesco a capire come mettere le foto sul forum con quel rospo verde, lo farò.
Belle le idee per la molla di ritorno del gancio. Io uso ancora l'elastico, ma cambierò sistema.
Cordiali saluti
Rodolfo Bigoni (Anton Hammel)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl