Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Paolo556 ha scritto:
Ricordiamo comunque che il fascio è presente anche nell'iconografia della Rivoluzione Francese

Ricordiamoci che i fasci sono una invenzione dei romani, erano d'ordinanza per le ronde di pretoriani che pattugliavano le città. I bastoni sevivano per disperdere i facinorosi e per dare punizioni corporali, l'ascia posta al centro serviva per le esecuzioni sul posto.
Comunque è giusto conservare ciò che resta di ogni periodo storico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 18:18 
Ormai sti fasci non interessano neanche + al signor "Fini".
E sè non interessano a lui ...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2006, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
...............


Ultima modifica di il vero giangi il mercoledì 14 febbraio 2007, 23:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:52
Messaggi: 191
Località: Hogwarts 9¾
Senza alimentare polemiche, e in puro stile informativo, osservate lo stemma odierno della "Guardia Civil" spagnola oppure qualche datata (anni'60-'70, non '30..) loco elettrica svizzera Bo'-Bo' nei pressi di Zurigo: noterete un qualcosa che rassomiglia molto (se non lo e' proprio) all' italico oggetto in questione.
Inoltre, il simbolo della svastica tanto cara all'imbianchino pazzo, altro non era che la rappresentazione grafica del Sole presso gli antichi Egizi.
Saluti a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:43
Messaggi: 68
Località: Milano
Mi sembra che la svastica dei nazisti sia girata al contrario.
Una quindicina di anni fa, in India, ho viaggiato su una Ambassador per 10 giorni con disegnata il simbolo del sole sul cofano: una svastica arancione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
Ritornando in argomento, sulla Conegliano-Ponte nelle Alpi nel tratto inaugurato nel 1938 ce ne serebbero parecchi su alcuni ponti e su alcuni portali di galleria, ma sono tutti occultati da una robusta intonacata di cemento (a dire il vero un paio furono scalpellati).
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
centu ha scritto:
il fascio lo si demolisce con la democrazia.
E poi comunque sono simboli vietati dalla legge italiana.

quoto e straquoto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:16
Messaggi: 41
facchino ha scritto:
Senza alimentare polemiche, e in puro stile informativo, osservate lo stemma odierno della "Guardia Civil" spagnola oppure qualche datata (anni'60-'70, non '30..) loco elettrica svizzera Bo'-Bo' nei pressi di Zurigo: noterete un qualcosa che rassomiglia molto (se non lo e' proprio) all' italico oggetto in questione.
Inoltre, il simbolo della svastica tanto cara all'imbianchino pazzo, altro non era che la rappresentazione grafica del Sole presso gli antichi Egizi.
Saluti a tutti.


In Svizzera c'è un Cantone, non ricordo quale, che ha per simbolo proprio un Fascio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 16:10
Messaggi: 45
Località: Torino
Certo, il fascio ha origini antichissime. Proprio la Svizzera, con il suo ordinamento federale di cantoni riuniti, incarna il simbolo. Il fascio indica appunto l'unione di elementi che concorrono al medesimo fine. Nel fascismo le aste riunite simboleggiavano, anche, il sistema economico di tipo corporativistico.
Per la legge italiana è reato l'apologia del fascismo, non il fascio presente su una struttura architettonica o su un monumento: dipende l'uso che se ne fa.
Tornando in argomento, non si vorrà mica fare un censimento di tutti i fasci rimasti in ambito ferroviario ? sono migliaia .... :D
Ciao a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:52
Messaggi: 191
Località: Hogwarts 9¾
Kaiser ha scritto:

In Svizzera c'è un Cantone, non ricordo quale, che ha per simbolo proprio un Fascio.

Cantone San Gallo, o St.Gallen. Parlano lingua tedesca.
Anche alcune Re 6/6 recano sulla fiancata, in alto, lo stemma di quel Cantone.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Una cosa è la croce uncinata (quella "dritta"), un'altra la svastica (quella "ruotata"): la prima è un simbolo benaugurante di origine indoeuropea -una volta ho visto pure dei portachiave pubblicitari Coca-Cola con questa forma, datati anni '10-, la seconda è il ben noto simbolo nazista...
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
I trenini svizzeri della ferrovia a cremagliera del Monte Generoso sfoggiano un bel fascio proprio su muso e fiancate.
A Cuba, isola al di là di ogni sospetto di fascismo, su diversi monumenti si possono osservare dei bei fasci sormontati dal berretto frigio, uno dei simboli della rivoluzione francese.
E per finire, altri fasci sono ben evidenti nel parco Jefferson Memorial di Washington, integrati in monumenti di chiara origine massonica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 21:25 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:roll:


Ultima modifica di centu il giovedì 29 giugno 2017, 14:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:50
Messaggi: 103
Secondo la tua logica avrebbero dovuto distruggere perfino i lager in quanto simboli del passato scomodo... , troppo comodo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2006, 23:28 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:wink:


Ultima modifica di centu il giovedì 29 giugno 2017, 14:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl