Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tram Tarcento-Tricesimo-Udine
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
Ho visto sulle vecchie foto il tram che facceva servizio tra Udine e Tarcento.
Desidero sapere qualcosa di piu su questa linea di tram; in che anno funzionava, quando e stata chiusa e che tram eranno.
Saluti
Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tram Tarcento-Tricesimo-Udine
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 14:39
Messaggi: 445
Località: Monselice (PD)
crhav ha scritto:
Ho visto sulle vecchie foto il tram che facceva servizio tra Udine e Tarcento. Desidero sapere qualcosa di piu su questa linea di tram; in che anno funzionava, quando e stata chiusa e che tram eranno.
Ho trovato questi due orari del 1931 e del 1950 del tram da Udine a Čenta. Immagine
Saluti. Sergius


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
La tranvia Udine-Tricesimo-Tarcento era una linea extraurbana a trazione elettrica aperta nel 1915 sul tratto Udine (piazzale Osoppo)-Tricesimo-Bivio Collalto e nel 1927 prolungata a Tarcento.
Era una delle tante opere di Arturo Malignani, fondataore della Società Friulana di Elettricità, che all'inizio esercitò direttamente la linea. Poi venne da questa costituita la Società Tramvie del Friuli che ne rilevò l'esercizio.
Il deposito di Udine si trovava in via Caccia 25 ed era in comune con quello della rete urbana, sempre gestito dalle stesse imprese.
Esisteva anche un deposito a Tricesimo, come si vede anche dagli orari mandati da Sergius, che si trovava sulla destra della strada Pontebbana salendo verso Tarvisio. A fianco c'era la stazione del tram, ora demolita.
Il percorso era da Udine per Chiavris-Feletto-Branco-Tavagnacco-Tricesimo. Seguiva solo per poco la statale Pontebbana e poi piegava a sinistra per i paesi elencati, anche con tratti in sede propria, ora strade campestri.
Attraversava il centro di Tricesimo e poi proseguiva sulla destra della statale fino Collalto, dove piegava a destra e attraversava la ferrovia con un sovrapasso, demolito in occasione del raddoppio. Proseguiva poi per Segnacco e Molinis ed arrivava a Tarcento.
Era a scartamento metrico e a T.E. 600V. La linea era lunga km 18,949. Vi erano 5 elettromotrici e 10 rimorchiate delle quali solo 2 a carrelli, acquistate usate. Anche una motrice era stata comprata usata. Tutto sommato fino ai primi anni '50 il coefficiente di esercizio era 1 per cui il risultato era in pareggio.
Con la mania di sostituire il "vecchio" allora molto di moda, venne soppresso prima il tratto Tarcento-Tricesimo e successivamente il resto. L'ultimo servizio su rotaia fu il Branco-Udine. Per sostituire il tram vennero istituite tre linee di autobus:
1 Udine-statale pontebbana-Tricesimo-Collalto-Tarcento
2 Udine-statale pontebbana-Tricesimo-Molinis-Tarcento
3 Udine-Feletto-Branco-Tavagnacco-Tricesimo.
Sulle prime due venivano usati dei FIAT 682 snodati Viberti mentre sulla terza c'erano dei FIAT 306 CANSa.
Lo sviluppo abitativo e commerciale/industriale che ha avuto la zona un tempo attraversata dal tram lo ha fatto rimpiangere più volte e a suo tempo si era parlato di un possibile ma remoto ripristino.
I convogli erano completamente bianchi ed era conosciuto come il "tram bianco". Pur avendo un ricordo alquanto vago ho comunque avuto il piacere di vederlo correre.
Comunque si può reperire abbondante materiale sull'argomento sia a Udine che a Trieste.
Vi posso dire che esiste addirittura un disegno di fabbrica delle motrici originali in scala 1:20. L'ho visto!
Scusate ma sono andato a memoria, a parte quel paio di dati che ho scritto, per cui posso aver dimenticato molto altro.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
Ringrazio molto x le informazioni.
Saluti
Velimir


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl