Il Basso di Genova ha scritto:
nel progetto, visto che comunque si tratta di una TRAXX bombardier e non di un progetto a babbo dell'Ufficio Studi Locomotive Firenze diretto da Riccardo Bianchi, rimaneva comunque deserto lo spazio che non sarebbe occupato dalla cabina mancante.. ecco quindi spuntato il bagagliaio
Questo non è vero, il bagaliaio è stata una variante al progetto Bombardier espressamente voluta da Trenitalia che, probabilemente, ha visto il businness del trasporto delle biciclette abbinato al servizio regionale.
Tra l'altro, la modifica con il grande vuoto sulla parte posteriore della locomotiva, ha richiesto da parte dei tecnici di Vado Ligure di ripensare la distribuzione dei pesi rispetto al progetto originale...
Il Basso di Genova ha scritto:
L'aggancio automatico non è stato voluto per complicare la vita a chi recupera un E464 in panne (cosa che, tra l'altro dovrebbe essere l'eccezione e non la regola..!), ma per fare quel che le FS non faranno mai: Unione di due convogli... con possibilità di sgancio rapidissimo.. sarebbe assolutamente comodo, sia a livello di tracce orarie, che di prestazione che di utilizzo del materiale e del personale.. ma si sa.. le cose furbe..
Io non sono così d'accordo sul fatto che il fancio automatico, in un mondo ferroviario di ganci a tenditore, sia una cosa così furba.
E' vero che gancio e sgancio diventano rapidissimi, ma anche con il gancio tradizionale non è che le operazioni siano così lunghe... Si parla di minuti che possono essere contati sulle dita di una mano... Se ci fosse la volontà di utilizzare il comando multiplo si sarebbe fatto anche con treni con gancio tradizionale, il fatto è che il termine
comando multiplo, in Trenitalia, è considerato al pari di una bestemmia!
Tieni conto che in caso di guasto in linea della locomotiva c'è un treno, magari pieno di pendolari, magari sotto il sole con i finestrini sigillati e il condizionamento non alimentabile (non è detto che l'IR possa essere chiuso, dipende dal guasto), che deve essere recuperato. Io credo che in questo caso sia prioritario agire con la massima celerità, senza perdere un minuto, e trovarsi un mezzo che si accoppia solo con se stesso non mi sembra la scelta vincente...
Ciao!