Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Corbellini navetta
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 11:45 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
Carissimi, visto che l'elaborazione della 100porte pilota sta per volgere al termine, mi sorge una domanda, utile per completare la composizione.

Le corbellini attrezzate per i treni navetta (non le pilota) erano solo a 2 assi o anche a carrelli?

Grazie 1000
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
A quanto mi risulta erano sia a due assi che a carrelli, infatti a S. Stefano Magra (SP) è presente una corbellini a carrelli attrezzata per treni navetta e dotata di comuni porte con apertura a mano, le corbellini a due assi erano tipiche dei treni navetta di Napoli ed erano attrezzate con porte a comando pneumatico. Queste ultime le ho viste attorno alla fine degli anni 80" accantonate in attesa di demolizione alla stazione di Lucca.
Carlo Pezzini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Oltre a quelle finite alla LFI ad Arezzo.
http://img513.imageshack.us/img513/213/10300005gm4.jpg
Ciao.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 10:31 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
Quindi posso modificare le vecchie RR che ho.
Sapete i numeri? Basta la serie, non i numeri precisi.
O anche le marcature UIC.

Grazie 1000

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2007, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Ciao Maurizio, appena posso vedro' di farti avere le marcature di quella presente a S. Stefano Magra (SP) ed eventualmente alcune foto.
Saluti in spinta.
Carlo Pezzini
P.S.
Le vetture in questione non mi pare che abbiano ricevuto la marcatura UIC.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 12:59 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
Grazie 1000, ancora meglio, perche' la FS e' piu' facile da fare con le decal.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Veramente le Corbellini a due assi facevano i navetta anche a Roma...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Questo lo ignoravo, grazie dell'informazione G-Master.
Carlo Pezzini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Dunque, non vorrei sbagliarmi, ma la cosa è andata avanti almeno fino al 1980, quando le composizioni reversibili di questo tipo furono sotituite dalle PR con e646 al seguito.
I reversibili romani facevano le linee che andavano verso il mare: Nettuno, Civitavecchia, Fiumicino.
Inoltre, ma qui avrei bisogno di conferme per quanto riguarda la data, credo anche qui fino al 1979, i reversibili andavano anche a Velletri e su altre linee dei Castelli.
In trazione c'era una e 626 attrezzata, mentre la pilota era una npABDZ 68.000.
Come disse la buon'anima di Papa Wojtila, "se mi sbalio mi corigerete"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 12:30 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
G-master i tuoi dati confermano i miei, li ho presi da un libro sui treni navetta FS. Il mio problema nel riprodurli e' che io ho solo corbellini a carrelli RR 1/80 e dalle foto in b/n non si vede se le corbellini erano solo a 2 assi o anche a carrelli.
La 100porte pilota l'ho quasi finita, ma volevo vedere se potevo recuperare le vecchie corbellini o mi toccava comprane di nuove.
Poi tocca alla 626.

ciao

PS per chi fosse interessato a vedere la 100porte, fate un salto sul mio sito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Le Corbellini varrebbe la pena comprarle nuove: oggi puoi scegliere tra tre marche diverse e varie versioni.
Per quanto riguarda la Centoporte puoi trasformare quella della Roco, non è nemmeno un lavoro troppo difficile.
Scusa, con un e626 in scala vuoi mettere quei catrami stravecchi e fuori scala?
Tutti i gusti son gusti, ma potendo scegliere propenderei per modelli più freschi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 19:17 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
Caro Gmaster, sono in linea di principio d'accordo, ma a parte il fatto che preferisco spendere i 60 / 80 euro per legno e binari; ho tanto di quel materiale RR 1/80 al quale sono affezionato che me le tengo comunque. Forse in futuro le cambio con le nuove, ma per ora mi tengo quelle, magari se riesco a modificarle un po'....
La 100porte è pronta! Dopo la pierina mi sistemo la 626!
Ciao (senza offesa)
Maurizio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl