Cita:
Tu ci vivi a Genova e sicuramente conosci la situazione,ma io ci lavoro sui Bus e le corsie "a tempo" sono presenti sulla quasi totalità dei percorsi che si vogliono far passare x preferenziali.vedi ad esempio Via Cantore,dove sulla corsia preferenziale che dovrebbe essere destinata al transito dei mezzi pubblici si può parcheggiare a pagamento dalle 9,30 in poi, o Via Merano, dove stranamente si multano i veicoli che transitano sulle corsie preferenziali negli orari in cui ciò non è consentito e non si fa altrettanto con i veicoli che sostano in doppia fila.Detto tutto questo vorrei aggiungere che a Milano dove evidentemente la Polizia Municipale tiene in minor conto le esigenze del traffico "privato" gli autobus sfrutano quanto più possibile le corsie di transito dei Tram per poter viaggiare più spediti,in quanto queste sono quasi sempre sgombre da veicoli. A Genova se togliamo spazio (giustamente) al traffico privato x istituire corsie preferenziali nascono subito comitati di protesta che il comune prende al balzo x fare marcia indietro.Pertanto se si vorrà riportare il Tram a Genova credo che bisognerà avere il coraggio di sottrarre spazio agli altri veicoli, il che non è cosa da poco visto che le arterie a grande intensità di traffico hanno al massimo due corsie x ogni senso di marcia (nella migliore delle ipotesi)e viste le precedenti esperienze dubito molto purtroppo che ciò avvenga.A meno che non si verifichi il miracolo che tutti noi si prenda coscienza che girno per giorno ci stiamo avvelenando.
Non mi trovi molto d'accordo...