Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tartarughe in tlc
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 giugno 2006, 14:56
Messaggi: 22
Località: SAVONA
Salve a tutti! Ho avuto modo di vedere che alle 444 060 e 117 hanno applicato da entrambe le cabine le prese a 18 poli per il telecomando.Qualcuno sa dirmi se sono o se saranno utilizzate in spinta agli IC? E se vi sono altre macchine così predisposte? Danilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Le due prese a 18poli, servono per le apertura e chiusura delle porte.

Sono salito su due E.444R, con le prese a 18poli, però non mi ricordo i numeri progressivi.


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 15:43
Messaggi: 82
Località: Bolzano
negativo anche la 116 ne è dotata, hanno riverniciato tutta la cabina internamente aggiunti i tasti per l'apertura delle porte quindi logico per i treni navetta con pilota e aggiunti dei dispositivi in corridoio per il telecomando e la commutazione automatica dei fanali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2007, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Attualmente (ma anche in futuro) le E.444 non sono abilitate ad andare in telecomando, principalmente perchè non sono dotate dell'impianto antincendio. Inoltre la delfina è predisposta per un utilizzo via 78 poli da pilota (anche se non sono mai stati montati gli accoppiatori), ma non via TCN. Tra l'altro le uniche pilota della pax (Z1), oltre ad avere solo gli accoppiatori a 18 poli, hanno una leva di coppia non posizionale, quindi è impossibile telecomandare una reostatica...

Infatti le prese UIC a 18 poli montate su alcune E.444 fresche di RO a Foligno, come già detto, servono esclusivamente per il controllo porte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
ma... le 656 6ª serie non sono comandabili in u.m. sia da 78 poli che da uic 18 poli? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Assolutamente no!!! :wink: :wink: :wink:

Delle 3 serie secondo classificazione ufficiale FS, i caimani navetta (3a serie) sono telecomandabili, sia da pilota, sia da altra E.656 navetta, solo tramite cavo a 78 poli.

L'accoppiatore a 13 poli di questa macchina serve solo per il collegamento citofonico (in pratica non è mai usato perchè si usa quello del 78 poli).

Identico discorso per le due E.656 di 2a serie (458, 468), dotate di centralina Octupus, che ora sono considerate di 3a serie (seppure serve abilitazione specifica).

A dir la verità, queste 2 E.656 Octupus, se fossero dotate degli accoppiatori TCN, potrebbero essere telecomandate via TCN (18 poli) sia da pilotina della DTR con nodo TCN (quelle con banco unificato), sia da altra E.656 Octupus.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl