Visto che parte la “grande caccia al treno del binario fantasma” (

) metto a disposizione quel poco che ho scoperto sficcanasando a casa col computer.
Premetto (tanto per darmi delle arie

) che ho avuto a disposizione solo le foto di Benedetto e quanto da lui narrato nel filetto.
Partendo da questo e dalla considerazione fatta precedentemente (è un ponte grosso!

) ho consultato diverse carte topografiche fino a che non ho trovato su una Carta della Regione Toscana una curva stradale affiancata da un ponte isolato, il confronto con la foto è stato positivo: il posto è quello.
Non si trova sulla strada tra Santa Fiora e Arcidosso, ma sulla strada che porta da Santa Fiora a Semprognano e Saturnia: si parte da Santa Fiora, si passa Bagnone (diretti ad Arcidosso) ed al bivio a sinistra.
Purtroppo la cartina (scala 1:10.000) non offre altri indizi se non alcuni toponimi.
Consultando l’elenco dei toponimi della Regione si evince che la curva ed il ponte sono nel Comune di Santa Fiora.
In un primo tempo avevo ipotizzato che fosse un opera di servizio realizzata ai tempi della realizzazione dell’Acquedotto del Fiora, ma visto che il ponte è sul Fosso delle Puzzole e che questo è un affluente del Fosso del Putrido (giuro che si chiamano così!

) la vedo come un’ipotesi improbabile.
Al momento è quello che so. Aggiungo che su “Local live.com” il ponte si vede (piccolissimo!), molto meglio col “Terra flyer” raggiungibile attraverso il sito della Regione Toscana; merita una visitina.
In bocca al lupo al cacciatore e tienici informati.
Nel frattempo proseguo le mie ricerche per vedere fin dove è possibile arrivare.
Ciao, ciao.
Massimo