Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 15:23 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
E quel pianale che qualcuno ha già realizzato, pubblicandolo su TTM, proprio ricavato dai kit di TTM?
Ve lo ricordate?
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Torrino ha scritto:
E quel pianale che qualcuno ha già realizzato, pubblicandolo su TTM, proprio ricavato dai kit di TTM?
Ve lo ricordate?
Ciao, Fabrizio.



Volendo proprio,si potrebbe fare.Anche se io preferirei i due che ho detto.
Secondo voi,non si potrebbe fare un'elettromotrice o automotrice delle private da motorizzare poi con black beetle?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 15:38 
Non connesso

Nome: R G
Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 11:53
Messaggi: 162
Torrino ha scritto:
E quel pianale che qualcuno ha già realizzato, pubblicandolo su TTM, proprio ricavato dai kit di TTM?
Ve lo ricordate?
Ciao, Fabrizio.

Quello di Andrea Tonucci, TTm 18, maggio 2004, carro della Ferrovia Centrale Umbra?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Bene allora mettiamola sull'integralismo puro: epoca 2 e 3, me ne frego dei modernisti!!!!! :P :P
Scherzavo (mica tanto)..... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
paulvsgodzilla ha scritto:
Torrino ha scritto:
E quel pianale che qualcuno ha già realizzato, pubblicandolo su TTM, proprio ricavato dai kit di TTM?
Ve lo ricordate?
Ciao, Fabrizio.

Quello di Andrea Tonucci, TTm 18, maggio 2004, carro della Ferrovia Centrale Umbra?

Quello di Guido Brenna.
Il numero di TTM non lo ricordo.
Carri a sponde alte tipo L corti, lunghi o per trasporto carbone attualmente mancano,
specialmente dopo la scomparsa di Walschaert (?) e relativi kit
peraltro dal montaggio piuttosto impegnativo...

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Cinese ha scritto:
Carri a sponde alte tipo L corti, lunghi o per trasporto carbone attualmente mancano,


Andrea, forse scordi questi:
http://www.kleinmb.at/kmb3045.htm

e questo (cui va italianizzato il telaio)
www.piko.de/produkt_db/check.php?page=d ... 0&id=54143


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Torrino ha scritto:
E quel pianale che qualcuno ha già realizzato, pubblicandolo su TTM, proprio ricavato dai kit di TTM?


Klps, bel carro, ed un buon lavoro di Guido:
www.duegieditrice.it/ttmodellismo/default.asp?num=27


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 17:22 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Esatto, Franco, proprio quello!
E si presterebbe per essere arricchito con numerosi e vari carichi....
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Mannaggia!
Hai ragione Franco, ai Klein proprio non ci ripensavo...e pensare che ce li ho pure!! :shock: :oops:
Sono fatti anche piuttosto bene e con pochi ritocchi vengono belissimi.

Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
La sparo grossa:

Centoporte a 3 assi. :D

al riparo! :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 18:51 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
Concordo e approvo la 100porte a tre assi!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
sportwagon ha scritto:
Concordo e approvo la 100porte a tre assi!!!!


Anche a me non dispiacerebbe :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 17:35 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
La vedo dura per una centoporte a tre assi: penso che la realizzazione sia un po' troppo costosa, e poi non potrebbero derivarci altri modelli....
Piacerebbe anche a me, ma......
Ciao,Fabrizio Ferretti.
Dobbiamo puntare di più sul concretamente fattibile e semplice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Fabrizio, come al solito tieni i piedi piantati in terra... anche perchè di 100porte a 3 assi, quante ne potremmo inserire in un convoglio...?

Più prosaicamente penso sia giunto il momento dei carri aperti tipo L, i soggetti non mancano; del tipo con passo più lungo dei KleinM, con e senza garetta, ce n'erano perfino con marcatura "Europ".

I carri aperti a sponde alte mi pare siano stati tra i tipi più numerosi pel parco FS, certo non sono arrivati a finire l'epoca V, ma per la III e la IV te ne puoi fare mezzi convogli, se ne possono ricavare versioni a passo lungo, trasporto pietrisco, carri di servizio..

Alla fin fine credo farebbero più "numeri".

Saluti a scarico laterale,
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Torrino ha scritto:
E quel pianale che qualcuno ha già realizzato, pubblicandolo su TTM, proprio ricavato dai kit di TTM?
Ve lo ricordate?
Ciao, Fabrizio.


L'idea non è malvagia, anzi... però, piuttosto del Kpls, io proporrei un Kgps da poter caricare anche con container e mettere in composizione con gli Sgns di Oskar.

Altrimenti carri tipo E a tutta randa che vanno bene per i "terzisti" e che, seppur sporadicamente, si rischia di vedere ancora oggi... (basta co sti c***o di L, sono troppo vecchi... non esiste solo il castano isabella, fortunatamente...:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: ).

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl