Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
:D Bingo!
Missione compiuta sono andato ho cercato e ho trovato!
Mi dispiacerebbe mettere fine a questo tread ma credo di esaurire tutte le vostre domande con l'escurzione di questa mattina!
Purtroppo non si tratta di una fantomatica ferrovia ma di un ulteriore impianto minerario della nutrita serie del monte Amiata, posto sotto il monte Labbro, che come gli altri ha avuto una storia molto altalenante.
Leggete pure il Link (non so quanto attendibile):
http://www.tuscanminerals.com/min_bagno ... labbro.htm

Trovadomi sul posto sono andato a fare un sopralluogo personale e ho visto che l'edificio (già si vedeva dalla foto di Benedetto) faceva parte del complesso minerario, il viadotto in cemento che prolungava la travata andava a finire nell'area di lavaggio del minerale, oggi non più riconoscibile, dopo aver attraversato la strada che oggi è ad un livello ben più alto.
Oltre a fare le foto, come Benedetto, mi sono accorto che i binari uscendo dalla travata curvavano seccamente a destra percorrevano un sottovia stradale. Mi sono girato e ho visto che pur se disarmata la sede arrivava ad un portale murato; sono sceso per una dissestata scaletta e mi sono trovato sulla sede che nel frattempo è divenuta la sede di un "ruscello" di acqua solforosa con una concentrazione tale che è piena di cadaveri di animali e insetti, i quali permanendo li sono tutti mezzi corrosi. Ho attraversato il cunicolo e sono transitato sulla travata ma mi sono accorto che mi girava la testa (probabilmente i gas presenti sono troppo forti) e allora non volendo fare la fine dei gatti e scarafaggi morti, trattendo il respiro sono tornato alla macchina.
Fine di questa avventura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Traisorridente i miei complimenti per le scoperte fatte :D
Possiamo ritenerci soddisfatti, od almeno io mi ritengo soddisfatto da quanto descrivi.
Mi dispiace solo una cosa: in un mio post precedente avevo detto che il ponte attraversa il "Fosso delle puzzole" che a sua volta è tributario del "Fosso del putrido" :shock:
Con nomi simili un motivo ci sarà, non credi :?:
Comunque credo che con le tue ottime osservazioni e la mie misere ricerche siamo riusciti a ricostruire (per sommi capi) la storia di questo ponte.
Probabilmente Benedetto dormirà più sereno :D ed Ale Sasso non stresserà ulteriormente la sua ragazza :D
Ciao, ciao.
A presto.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 16:49 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
la puzza di zolfo l'ho sentita forte pure io ma credevo di essere io a emanare l'odore nauesabondo dopo otto ore di ammollo nelle acque di Saturnia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Santità, Le faccio i miei complimenti...

Ora vedo di rimediare qualche maschera e degli buoni attrezzi da "giardinaggio", tu pensa agli elmetti da minatore... al prossimo giorno di libertà vediamo di procedere qualche metro in più.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

PS: se possibile andiamo con il mezzo della ditta... lo sai bene che sono sempre alla ricerca di un paio di carrellini da mettere in giardino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
C'hai da fa domenica pomeriggio??? E' ti?
La mia fonte ha confermato anche i nomi dei fossi Putrido, delle Puzzole e il fosso Famelico che sbocca dall'altra parte di Bagnore e dove c'ho in uso il castagneto....
La mia fonte mi ha detto che oggi la miniera di Bagnore cioè l'altra citata nel link oggi è diventata un salumificio(?) chissa se anche i prosicutti e i salami sapranno di zolfo??? :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 19:52 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
i nomi dei fossi Putrido, delle Puzzole e il fosso Famelico


l'adorabile schiettezza amiatina!

se domani ci vai, fammi sapere.... io sono in maremma right now! Si potrebbe mangiare la zonzella a Monticello o andare a cena a Grosseto agli Attortellati (attenzione, pericolo, nuoce gravemente alla magrezza)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Benedetto domani è sabato!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 20:04 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
ehm, scusa dopodomani


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Io da solo non ci torno anche perchè ci sono stato oggi e da Perugia non è proprio agevole... Però siccome Tito è da Maggio se non prima che mi dice di voler esplorare Amiata e dintorni....
P.S. La mia fonte mi ha detto che a Santa Fiora si può visitare il museo e che si può anche scendere giu in una galleria allestita a tale scopo! E' vero o è una bufala?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 20:56 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
semmai faccio una sceneggiata isterica così ci fanno entrare... boh, non so... si va e si vede... gnamo si va anche a vedere la stazione di S. Angelo+Cinigiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2007, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Domenica questa non posso, la prossima non pole il Sabatini... se potrebbe fa' la prima di ottobre se non ce stanno altri impicci, ve sta bene????

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Cosi a occhio dovrebbe andare bene anche perchè è meglio non andare troppo avanti altrimenti fa buio presto. Più che S. Angelo mi piacerebbe esplorare meglio la stazione di Monte Amiata magari per fare qualche foto al treno natura che passa (magari la 772)....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 10:21 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
OK per monte amiata scalo... con lo scambio in curva... non è vicinissima, ma ci si arriva. Poi c'è anche una sorpresa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Sei sempre cosi sfingico ed enigmatico? Prima ci hai assillato con il giallo dell'estate su che cosa doveva uscire modellisticamente parlando ora la sorpresa.... :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 19:51 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
non posso dire nulla sul forum... te vieni, e poi....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl