Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
ERRATA-CORRIGE

chiedo scusa e venia, forse non tutti hanno capito, Intendevo dire la 214 (e non la D214), la classica tradotta da stazione in livrea verde.

...dente avvelenato o cosa. Mi farebbe piacere poter conoscere un amministratore che (con rigide stellette cucite sulla pelle) si destreggiasse con frustino sado-maso a castigare per sciocchezze ed in maniera ineluttabile qualunque intervento poco specioso redarguendo in maniera pedissequa qua e la e poi mostrarsi gongolo (a dire il vero con non poca laidezza).
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 17:10 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
tradotta da stazione? è un automotore da manovra...

le locomotive e gli automotori da manovra (prima lettera del gruppo: 2) non hanno la D davanti anche se hanno motore Diesel. Unica eccezione "tollerata" le 236, che quando è entrata in servizio le norme di classificazione FS erano ancora in divenire (le targhe recavano la classificazione D 236).
Le macchine da manovra pesante invece hanno la D (D 141, D 143, D 145).
Scienza infusa? No... molto più semplice: ho comprato i libri (e una volta non c'era molta roba... quando uscì il primo Cherubini nell'80 fu quasi una festa), li ho letti... ho cercato di fare uno sforzo io per comunicare con gli altri del settore, non far sforzare gli altri per comunicare con me... o magari chiedere in giro fotocopie.... vero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Io chiederei invece ai sigg.ri produttori - nostrani o oltreconfine che siano - UN PO' PIU' DI SERIETA' nell'immettere sul mercato i nuovi modelli (vedi recenti vicissitudini che non è il caso di riesumare...): prima di giocare alla rincorsa di chi arriva qualche giorno in anticipo con la sua/e novità per sgomitare la concorrenza, PENSARE INNANZITUTTO che i soldi che beccano SONO BUONI e magari anche S U D A T I e che trovarsi poi a correggere difetti, dovuti alla fretta di cacciar fuori la novità, non è certo gratificante, soprattutto per loro :? :?

11852 'LOK :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2007, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
Io chiederei invece ai produttori di fare una bella E652 in perfetta scala 1/87 in coloritura d'origine (no serie prototipo) questa si che è una macchina eletrica che manca a noi modellisti...........
Saluti MARK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 settembre 2007, 16:01
Messaggi: 231
Località: deposito locomotive Venezia mare
Ma che la fate a fare questa sterile ondata di bites! non avete ancora capito: ai costruttori di questi forum -ammesso che li leggano- non gliene frega proprio un tubo fico secco di niente!!mai letto un filetto di risposta da questi signori,nè per scusarsi per tutte le porcheriole che sfornano a getto continuo,nè per difendersi da critiche o quant'altro!!

("illusione dolce chimera sei tu..."come cantavano a fine '800 le belle sciantose)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 14:24
Messaggi: 153
Località: bergamo
Penso pure io che ai costruttori non interessi molto delle indicazioni che possono emergere da questo forum........am sbagliano direi...........è un buon termometro per misurare desideri, sogni, e pure critiche, che potrebbero essere molto ultili a queste grandi e piccole case costruttrici..........un nforum non potrà mai rappresentare la totalità degli apapssionati di modellismo, però, una buoan parte si.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: cosa verreste
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 12:39
Messaggi: 107
Località: GENOVA
Basterebbe che le ditte che l'anno scorso hanno presentato alcune promesse le mantenessero (ACME la D342; OSKAR D 341; COMOFER Le "FANTA" Ale 940) e poi io insisto su Aln 772; Ale 840 e poi: ACME perchè non ha messo in commercio una ribassata pilota grigia senza dover comprare l'intero set?
MAC


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Benedetto.Sabatini ha scritto:
le locomotive e gli automotori da manovra (prima lettera del gruppo: 2) non hanno la D davanti anche se hanno motore Diesel. Unica eccezione "tollerata" le 236, che quando è entrata in servizio le norme di classificazione FS erano ancora in divenire (le targhe recavano la classificazione D 236).
Le macchine da manovra pesante invece hanno la D (D 141, D 143, D 145).


Confesso la mia ignoranza; questo dettaglio non lo conoscevo... :oops:

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
691 carenata ha scritto:
"...Ma che la fate a fare questa sterile ondata di bites! non avete ancora capito: ai costruttori di questi forum -ammesso che li leggano- non gliene frega proprio un tubo fico secco di niente!!mai letto un filetto di risposta da questi signori,nè per scusarsi per tutte le porcheriole che sfornano a getto continuo,nè per difendersi da critiche o quant'altro!! ..."

Infatti, si sta qui a dannarsi e scapicollarsitanto NUU 'JJE FREEG' NIIEEENT 'A NISSSCCIUUN'.

Salut fregandi

11852 'LOK :? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 23:49
Messaggi: 67
se i modellisti imparassero a lasciare sugli scaffali i doppioni, i modelli imprecisi e quant'altro forse a chi produce qualcosa gliene fregherebbe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
G-Master ho ci posti una foto della fanciulla in questione o una che di nome fa "salma" mi procuppa un po' Non è che hai degli strani gusti :D :wink: ?

Ciao, Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Ieri sera ho riletto i post di E464XMPR e i risultati si vedono. Volevo scrivere : G-Matser o ( senza l'h) ci posti.... ecce ecce

Bye Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Master maledizione..... Master non Matser....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2007, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:36
Messaggi: 331
Località: Rifugio segreto
Cita:
G-Master ho ci posti una foto della fanciulla in questione o una che di nome fa "salma" mi procuppa un po' Non è che hai degli strani gusti ?


Si, proprio strani...

Immagine ImmagineImmagine

:x U.C.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Benedetto.Sabatini ha scritto:
tradotta da stazione? è un automotore da manovra...


Beh io in stazione ho sempre sentito il personale chiamare la 214 "tradotta"
le frasi del tipo..."vai sulla tradotta...." oppure " aspetta la tradotta"...le ho sempre sentite ai tempi quando quell'automotore c'era.
Per il resto sapevo pe aver letto qualcosa a proposito del significato della "D" ma sapevo anche del corretto (poi a che fine quando fra modellisti e collezionisti ci si capisce) termine che si da ai semafori indicandoli come "segnali" a 1 o 2 vele o banalizzati o altro (mi rifaccio scantonando ad un altro intervento). Se qualcuno li chiama semafori penso che tutti capiamo a cosa ci si riferisce così come se chiamo la 214 indicandola come D214 credo che tutti capiscano.
Così semplicemente.
Qualcuno ha scritto che facciamo il pelo a 4. Forse è vero.
Marcello


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl