Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2007, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
Maglie-Leuca sarebbe quella dove ci sono le polemiche di fine raddoppio a Montesano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 gennaio 2007, 5:27
Messaggi: 22
giulianofs ha scritto:
Maglie-Leuca sarebbe quella dove ci sono le polemiche di fine raddoppio a Montesano?
Si, ma probabilmente si attesterà a san dana, frazione a pochi kilometri dalla stazione di gagliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Procede l'azione di rilancio delle Sud-Est, mercoldì l'assessore regionale Loizzo presenterà a Bari il progetto per il rifacimento di ben 27 stazioni delle Sud-Est distribuite sull'intera rete. Quindi oltre alla valanga di finanziamenti giunti per questa rete anche questa ulteriore bella notizia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Qualcuno sa se realmente il 9 Giugno sarà riaperta la circolazione dei treni tra Carmiano e Novoli dopo la lunga chiusura che c'è stata?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 225
Località: Lecce
nomade78 ha scritto:
Qualcuno sa se realmente il 9 Giugno sarà riaperta la circolazione dei treni tra Carmiano e Novoli dopo la lunga chiusura che c'è stata?

Certo!
Stanno appositamente attrezzando tutte le automotrici e le rimorchiate di speciali pale da elicottero (due per rotabile, controrotanti) per consentire loro di sorvolare la zona interrotta.
Ovviamente tutte le pale saranno in comando multiplo dall'agente unico.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Chi mi sa dare notizie sui lavori attualmente in corso sulle linee della sud-est? So che nel salento si stanno automatizzando parecchi impianti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
A me invece interessava sapere se esistono ancora locomotive a vapore accantonate in deposito. Vent'anni fa c'erano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 gennaio 2007, 5:27
Messaggi: 22
G-master ha scritto:
A me invece interessava sapere se esistono ancora locomotive a vapore accantonate in deposito. Vent'anni fa c'erano...
Non mi risulta che esistano loco a vapore in nessun deposito, forse una come monumento nel piazzale di BARI SUDEST, ma non ne sono certo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 17:28
Messaggi: 81
Si confermo la locomotiva esposta nella stazione di Bari sud est come monumento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
E' quella che fu monumentata intorno al 1961, all'epoca della grande dieselizzazione delle Sud Est.
Sarebbe bello liberarla da lì, non mancano certo le tratte in cui organizzare qualche bello speciale a vapore, cosa che contribuirebbe a un certo rilancio turistico di questa rete.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 225
Località: Lecce
Per il rilancio turistico basterebbe far funzionare la rete, senza inseguire sogni fumosi e vaporosi.
Sappiate che in Puglia il trasporto delle bici su tutti i treni da questa estate è a carico della Regione (credo che con qualche centinaio di euro all'anno coprono tutto il costo!).
Bene, le FSE se ne sono accorte solo dal 1 settembre, a stagione quasi finita, ed hanno diramato apposito comunicato.
Ma questo non significa che il trasporto sia facilmente possibile!
Infatti le FSE non hanno mezzi dotati di spazi per ospitarle: le uniche automotrici utili sono le IMAM-Breda, e a fatica nel vano bagagli entrano una dozzina scarsa di bici.
Ora, se due o tre persone vogliono usare il treno+bici, di riffa o di raffa li fanno salire e le bici le mettono comunque da qualche parte, ma se le persone sono una decina si deve avvertire prima l'esercizio, così possono sostituire il mezzo normalmente previsto per effettuare quel treno con una Breda!

In agosto i Cicloamici di Lecce hanno effettuato due escursioni treno+bici (pagando caro il suddetto trasporto: 2,50 euro a bici a tratta!) ed è stato un mezzo calvario per ottenere il treno.
A onor del vero bisogna dire che tutto il personale, sia a terra che a bordo, si è sempre dimostrato molto collaborativo ed ha gradito l'insolito trasporto, consentendo quasi sempre a qualcuno di viaggiare nella cabina di guida.

I ferrovieri delle FSE, a tutti i livelli, sanno che il rilancio della rete (e quindi la salvezza dei loro posti) è legata all'efficienza e al miglioramento dei servizi, ma la situazione delle linee e dei rotabili è ancora molto carente, se non precaria.
Speriamo che le attività intraprese di recente (DCO, automazione o sopressione P/L, nuove automotrici) possano migliorare la situazione!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl