Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lavori Conegliano-Vittorio V
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 10:55
Messaggi: 35
Sbaglio o nella suddetta linea hanno messo ai lati del binario 2 rotaie che mi sembrano nuove? Forse è il completamento dei lavori dello scorso anno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
In effetti negli ultimi giorni si è notato un certo movimento di mezzi da cantiere in zona. Dove hai visto esattamente le rotaie?
Domani o al massimo lunedì faccio una "ispezione" e vedo di aggiornarvi.

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Aggiungo che sul forum di Trenibelluno qualcuno ha scritto di aver visto macchine da cantiere, reduci dal rinnovamento completo del binario tra Ponte nelle Alpi e Belluno, in azione tra Cadola e Stazione per l'Alpago, tratto messo decisamente peggio del Conegliano-Soffratta. Si tratta di capire se sono solo interventi isolati o se completeranno il rinnovamento della linea.
Sui segnali sono da poco apparsi i transponder del Sistema di Supporto alla Condotta (SSC).

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Movimento stasera (21.30) allo scalo merci della stazione di Vittorio Veneto: arrivano autoarticolati con carico di traversine in c.a.p. mentre sui binari di scalo non ancora tagliati è sotto carico il treno a pianali che distribuisce le nuove traversine e carica quelle vecchie da sostituire.
Il personale è in attesa (22.30) che si liberi la
linea dopo il passaggio del regionale Calalzo Venezia delle 22.17 per entrare in linea verso Conegliano: dai discorsi che ho sentito il convoglio percorrerà la linea in regime di carrello e non di treno per evitare di chiudere i PL che verranno presenziati dal personale.
Di sicuro i lavori interesseranno la sostituzione completa del binario quantomeno nel curvone che dal passaggio a livello dei Gai immette nella linea Pontebbana perchè oggi, in prossimità del detto PL sono apparsi cartelli stradali che avvertivano della chiusura dello stesso per lavori urgenti.
Vedremo se avrò altre notizie i giorni successivi per capire se verrà sostituito tutto il binario fino a Soffratta.

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Stamane alle ore 8.30 i camion autoarticolati in attesa di scaricare o in atto di scaricare traversine all'ex scalo merci erano dieci in totale ed hanno creato un attimo di congestione nel traffico del centro città.

Dal passaggio a livello dei Gai si vedono le nuove rotaie sulla massicciata a lato del binario nel tratto che va appunto dal PL al bivio sulla ferrovia Pontebbana: dallo stesso PL verso Vittorio Veneto finora non c'è traccia di rotaie nuove nè ai PL di Scomigo e di Via del Lavoro a Vittorio Veneto poco sotto la cosiddetta "Stazioneta" (Soffratta).

Sui cartelli di indicazione dei lavori posti ai Gai ad avvertimento della chiusura del PL la durata dei lavori è indicata dal 3 ottobre (cioè oggi) fino addirittura al 12 ottobre ma, in velocità con la macchina mi sono sfuggiti gli orari nei quali avverrebbe la chiusura: vi informerò meglio.

Per un rettilineo di 705,75 m (fino ai deviatoi sulla Pontebbana), una curva di 400 m di raggio per uno sviluppo di 603,04 m ed un breve rettilineo dicirca 150 m per totale di soli 1460 m dieci giorni, anche tenendo conto di imprevisti, meteo, orario di lavoro notturno, ma pur sempre 8 ore, collaudi etc mi sembrano un po' tanti e un po' invece pochi
per completare la linea per altri 9000 m fino a Soffratta.

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 10:55
Messaggi: 35
grazie delle informazioni... immagino ci saranno i bus al posto del treno in quei giorni, o almeno spero. ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Spero seriamente che lavorino solo di notte. Al momento comunque non c'è alcun avviso di sospensione del servizio.

Pare che i lavori interessino solo il tratto di San Vendemiano e la galleria di valico del Fadalto (non rinnovata l'anno scorso), più qualche piccolo intervento tra Santa Croce e Ponte nelle Alpi.

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Letto meglio i cartelli ai Gai: il PL è chiuso, come era logico, dalle 22.30 alle 06.00 del giorno dopo.
Quindi i lavori si effettuano di notte nel buco d'orario tra le ore indicate con nessuna interruzione del traffico ferroviario.
Confermo lavori solo sul tratto indicato.
L'impresa che effettua i lavori è la stessa dell'anno scorso.


Cita:
...e la galleria di valico del Fadalto (non rinnovata l'anno scorso)...

La galleria "Fadalto" è stata rinnovata nei lavori dell'anno scorso perchè la sostituzione del binario è iniziata dall'estremità lato Vittorio Veneto del marciapiede di Santa Croce.
Quella a cui ti riferisci invece è la galleria "Santa Croce" di 1485,47 metri.

Come curiosità, per la cronaca, il culmine della linea non è, come potrebbe sembrare, nella stazione di Santa Croce (km 27+346), ma poco più avanti all'uscita della Galleria della "Pierina", lungo il Lago poco prima dell'abitato de La Secca a quota 403.99 in un tratto di rettilineo in orizzontale tra le progressive 29+857 e 30+062.

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Intendevo proprio la galleria Santa Croce. Ero convinto che il culmine fosse lì, ma mi sbagliavo. Grazie della precisazione.

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
:?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:23
Messaggi: 76
ieri notte è iniziata la sostituzione dell'armamento partendo dall'innesto con la pontebbana.
sulla pontebbana avanzano i lavori di sostituzione linea aerea fra sacile e conegliano.
apparsi trasponder SSC sui segnali del PBI di pianzano...

ciauzzz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Ieri sera il treno lavori della GEFER, dopo il passaggio del regionale per Venezia delle ore 22.17, in tre quarti d'ora è stato ricomposto, dai tre spezzoni in cui era tagliato, in un unico treno di oltre 650 m ed ha avuto segnale verde per il luogo dei lavori alle ore 22.58.

Credo, anzi ne ho la certezza, che le operazioni di sostituzione dell'armamento (rotaie e traversine) ormai siano già state completate perchè stamane al PL dei Gai notavo che, circa un metro oltre il PL lato Conegliano, le rotaie nuove sono già state saldate con una vistosa saldatura alluminotermica ancora bella lustra a quelle ancora in sito e sostituite l'anno scorso.

Resta ancora solo la posa e l'integrazione, la rincalzatura e la profilatura della massicciata.

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Come detto sopra il nuovo armamento lungo la curva dei Gai è completo e finito: domani sera le operazioni di completamento del ballast.

Stasera alle 22.50 è partito il treno rinnovatore, inquadrato tra due locomotive, in direzione di Ponte nelle Alpi senza apertura del segnale lato Ponte Alpi e con transito a PL aperto e presenziato di via Tommaseo con gran strepito di trombe.

Nella Galleria Santa Croce è stato sostituito il binario per poco più della metà del tracciato presumibilmente da S. Croce verso Ponte; ora ne mancano da sostituire ancora 600 m circa (notizia fornitami da un esponente dell'impresa) ma non per ora a causa del finanziamento insufficiente.

Marino


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl