Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 19:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riqualificazione carrozze MDVE - MDVC
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 19:45
Messaggi: 437
Località: Palermo
Trenitalia intende ristrutturare le carrozze MDVE ed MDVC comprese le semipilota. Ha bandito una gara per la progettazione esecutiva e costruttiva.
Possibile che all'interno di Trenitalia non ci siano più le professionalità che rieascano a progettare una ristrutturazione di queste carrozze?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
visto il "revamping" tragico a cui le hanno sottoposte, direi di no.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 22:25
Messaggi: 124
Località: Linea BO-RN, km 34+056
Addio alle ultime carrozze della regionale con i finestrini apribili. Prepariamoci a viaggi in cellulare, come sulle P. R. ed X revamping.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Cita:
Possibile che all'interno di Trenitalia non ci siano più le professionalità che rieascano a progettare una ristrutturazione di queste carrozze?


In questo caso la critica mi sembra eccessiva: Trenitalia è un gestore di servizi ferroviari, le professionalità per progettare la ristrutturazione di carrozze sono proprie di aziende costruttrici... ad ognuno, giustamente, il suo!

Trenitalia al massimo fornirà dunque delle specifiche, il progetto è meglio lo facciano ingegneri ed architetti (ma anche geometri e capomastri), non Capi Servizi Treno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2007, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Le specifiche di riqualificazione vengono sempre redatte dallo staff tecnico dell' Unità Tecnologie Materiale Rotabile di Trenitalia in base al budget a disposizione.

Il fatto che gli interventi siano eseguiti dalle maestranze di Trenitalia negli impianti, oppure da ditte esterne, cambia poco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2007, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
quoto in pieno quello che ha detto Appassionato Cronico.....


fine delle fuori dal treno.....!!!


malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 22:14
Messaggi: 145
Località: Vezzano Ligure (La Spezia)
Appassionato Cronico ha scritto:
Addio alle ultime carrozze della regionale con i finestrini apribili. Prepariamoci a viaggi in cellulare, come sulle P. R. ed X revamping.


Io ci spero ancora che lascino almeno qualche finestrino apribile.. La speranza è l'ultima a morire..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 19:45
Messaggi: 437
Località: Palermo
alby81 ha scritto:
Le specifiche di riqualificazione vengono sempre redatte dallo staff tecnico dell' Unità Tecnologie Materiale Rotabile di Trenitalia in base al budget a disposizione.

Il fatto che gli interventi siano eseguiti dalle maestranze di Trenitalia negli impianti, oppure da ditte esterne, cambia poco...

Mi dispiace ma questa volta nel bando di gara non c'è nulla in merito a specifiche tecniche.
Se a qualcuno interessa il bando di gara della progettazione non ha che chiedermelo e sarò lieto di inviarglielo via email


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
http://www.gare.trenitalia.it/docgaravi ... _gara=1156

Per forza non esiste un progetto, dato che l'oggetto del bando di concorso è proprio il progetto di revamping delle MD!!! :lol: :lol: :lol:

Ben inteso che tutto verrà valutato dall'U.T.M.R.... prima di partire con la produzione di serie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 22:14
Messaggi: 145
Località: Vezzano Ligure (La Spezia)
Ho letto il bando sul link di alby.. Beh, la questione dei finestrini non è ancora detta! Se non ho capito male le proposte di restyling non seguiranno un criterio preciso, ma ogni offerente farà la sua proposta vero?

Quello ke mi lascia allibito è che molte MDVC/MDVE hanno ricevuto un restyling da poco e saranno stati interventi completamente inutili.. Dato che verranno modificate completamente, ad iniziare dai sedili, fino ai finestrini, impianto di condizionamento, porte etc..

Ultima cosa: verrà creata anche una mista MDVE 1/2 classe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
La cosa comica è che il condizionatore sopra i trentacinque gradi esterni smette di funzionare! Mi ricordo qualche tragico viaggio questa estate con i condizionatori di tutto il treni perennemente guasti...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl