sportwagon ha scritto:
Esatto, per me è anche la fortuna di stare in cruccolandia!!
E poi gli USA, materiale grezzo ottimo e prezzi da paura!
Ciao Italia!
grazie ad ebay e internet compro in tutto il mondo... ma solo se si tratta di cose che non trovo a casa : quindi modelli americani dagli USA, e vecchie produzioni anni 60-70 da tutta l'europa: collezionando france trains, lo pago molto meno in germania o svizzera che in francia.... certo che tra porto e tasse doganali bisogna fare bene i calcoli, che sennò é affare in perdita.
Quindi non é una concorrenza diretta al commerciante locale.
sebastiano