Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tee Roco o Tee Acme?
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:54
Messaggi: 172
Località: Milano Smistamento
Ciao,
vorrei comprarmi uno dei due Tee per il mio onomastico e sono indeciso tra i due modelli. Cosi' sue due piedi io sarei indirizzato verso il Breda della Roco perche' mi sembra piu' affidabile dal punto di vista meccanico e perche ' sul mio plastico ho curve da 40 cm di raggio. Voci dicono che l'Acme non riesce a circolare sotto i 44cm.
Voi cosa dite a riguardo?
Saluti,
Carlo. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 21:05
Messaggi: 171
Località: Mordor
il tee roco e' piu' soddisfacente....dopo averli visti girare entrambi..senza dubbio.. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
Roco, senza dubbio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 375
Località: roma
ciao
anch'io avevo il tuo dubbio, prima di tutto sul nr di tt quello con la storia dell'E 400 c'e' un confronto fra i due modelli.mi ha aiutato moldo nella decisione. C'e' qualche "difetto", esteticamente, sia da una parte che dall'altra, peroì quello "tremendo", per me, e' la giunzione cassa-caroz. dell'acme, dall'altra la piattezza di quello roco. per il funzionamento non c'e' paragone, quello acme/che ho visto) sembra che vada a singiozzo, non so se era il modello o doveva fare rodaggio, mentre quello roco subito messo sui binari andava e girava anche su curve abbastanza strette.
poi c'e' il prezzo roco mi sembra che costi o costava un 30-40 euro di meno.
personalmente visti e rivista da fermo in funzione etc. ho deciso di ternemi il mio "veccho" rr che sara' pure in scala errata ma che gira che e'un piacere ed esteticamente non ha molto da invidiare ai due tee e se non sbaglio nom ha nemmeno quelle giunzioni di stampo sui musi e con quei soldi risparmiti mi comprero' un'altra loco, nagari la tanto agognata ALLEGHENY-
CIAO MAURIZIO

PS: auguri per l'onomastico. Ma quand'e' San Fairbanks.m.57


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tee Roco o Tee Acme?
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 87
Fairbanks.m.57 ha scritto:
Ciao,
vorrei comprarmi uno dei due Tee per il mio onomastico e sono indeciso tra i due modelli. Cosi' sue due piedi io sarei indirizzato verso il Breda della Roco perche' mi sembra piu' affidabile dal punto di vista meccanico e perche ' sul mio plastico ho curve da 40 cm di raggio. Voci dicono che l'Acme non riesce a circolare sotto i 44cm.
Voi cosa dite a riguardo?
Saluti,
Carlo. :D
ROCO ROCO.....a meno che tu non faccia modellismo statico.... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 12:18 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
Siccome li ho tutti e due, e considerando le curve un po' strette del tuo plastico, ti consiglio il ROCO. Ha una meccanica piu' robusta ed efficiente.

Sull'estetica non faccio ulteriori commenti (ne ho fatti anche troppi in altri thread...)

carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 749
Se devi usarlo su plastico, senz'altro il Roco, gira benissimo.

Per la sola estetica ci sono alti e bassi da entrambe le parti, quindi si va a gusto personale......
Leggi attentamente le varie recensioni apparse sulla stampa specializzata e fatti un'idea; lì le notizie non mancano.

Saluti. L.Volt.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 17:53
Messaggi: 207
Io vorrei uscire dal coro. I TEE realizzati da Roco ed ACME sono realisticamente diversi poiche' sono riprodotti in epoche diverse. Sicuro che con un piccolo sforzo non riesci a prenderli entrambi? Di certo non sbagli e non resterai mai col cruccio/dubbio di aver lasciato il migliore e preso il peggiore.
Di certo pero', e lo dico io per primo, questa non deve essere una regola, altrimenti tutti vincerebbero tranne ... le nostre tasche.
Dovessi fare una critica severa, non saprei io stesso se preferire uno dei due. Nessuno dei due e' perfetto, entrambi hanno dei difetti, legati a qualche superficialita' od alla necessita' delle riproduzioni modellistiche.

Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Roco perchè dei soprammobili non so che farci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 15:32
Messaggi: 61
Aspetta il secondo TEE BREDA di Acme, che dovrebbe avere notevoli miglioramenti.Solo in quel caso si potrà fare un serio confronto. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Assolutamente Roco ... non porre fiducia nelle prossime uscite ACME. Non c'è storia !
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 243
Località: Trinacria
f_peluso ha scritto:
Sicuro che con un piccolo sforzo non riesci a prenderli entrambi? Di certo non sbagli e non resterai mai col cruccio/dubbio di aver lasciato il migliore e preso il peggiore.

Fabio


Commento opposto: sicuro che con un piccolo sforzo riesci a NON prenderne neanche uno così da non doverti ritrovare comunque con un modello approssimativo? E magari prenderti un bel RAm... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
se acme legge questo thread s può sparare anche nei maroni........!!!!!

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 12:17 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
comando multiplo ha scritto:
Assolutamente Roco ... non porre fiducia nelle prossime uscite ACME. Non c'è storia !
Riccardo


Se ACME corregge la meccanica ed il sistema di aggancio della cassa al telaio (come ho sentito dire presso il mo negoziante di fiducia), a mio parere si porra' un gradino al di sopra di ROCO, visto che le forme della cassa sono piu' fedeli nel modello ACME.

Forse vale la pena aspettare.....

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Senza pensarci sopra, è meglio il Roco!


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AndreaM, Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl