Oggi è martedì 9 settembre 2025, 11:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 15:32
Messaggi: 61
Complimenti!!!
Niente male :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 18:50
Messaggi: 130
Località: Binario 4 porto di Ischia
anche i vetri sembrano "a filo " o sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Si i vetri sono a filo, grazie per i complimenti :D devo cmq ringraziare la Roco che abbonda sempre con gli aggiuntivi nelle sue loco :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Saluto nuovamenti a tutti e riprendo l'argomento per chiedere se qualcuno ha avuto qualche idea su come abbassare sui carrelli la 424 unico ultimo neo rimasto nella mia. Grazie in anticipo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2007, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Scusate, a me interessa sapere se hanno ancora i bordini alti delle ruote.
Grazie. Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Ciao Gianfranco le ruote sono le stesse del motore G però dello stesso materiale dei nuovi modelli Hornby cardanici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
scusa Novemberuicx il funzionamento è quindi fluido come i normali cardanici? E' rumorosa? Ciao e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Ciao Freccia a voler essere sincero il motore è leggermente più lento dei normali cardanici ma in un 424 non credo sia un problema per il resto è silenzioso ma appena comprato ha il solito difetto hornby, cioè i carrelli imbevuti di lubrificante e la macchina alle basse velocità tende ad andare a scatti, io ho smontato i carrelli e ripulito gli assi e il difetto è notevolmente migliorato,infine c'è come avevo scritto nel primo post un piccolo intervento da fare nell'attacco dei carrelli alla cassa,bisogna mettere dei piccoli spessori per non far fare troppo gioco orizontale ai carrelli (ho usato una cannuccia tagliata di misura). Personalmente l'ho presa per tre ragioni: per l'ottimo prezzo fatto dal mio negoziante; perchè per me, che sono ancora un novellino, è stata un'ottima occasione di elaborazione (dai frontali,al tetto,ecc);perchè è pur sempre cardanica. L'unica cosa a cui non ho potuto porre rimedio è l'altezza sui carrelli e aspetto fiducioso qualche suggerimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
Pagata 40 euro... meno di una carrozza...

anche io l'ho presa, e ora mi divertirò pian piano a migliorarla :wink: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
mi state convincendo...
ma le modifiche sono davvero tante...
una volta c'era un articolo, da qualche parte, che parlava di un elaborazione sconvolgente del modello G, poco prima che uscisse il cardanico targato lima
ricordo che si arrivava a tagliare la cassa in due longitudinalmente per aumentare la larghezza!
non ricordo dove uscì, se in una delle tre riviste o se era presente in uno deic fascicoli dell'enciclopedia del fermodellismo
ciauzz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Mi associo ai complimenti di tutti senza lesinare nulla. Veramente un gran bel lavoro, in consideraizone dle rapporto qualità prezzo e possibilità di reperire materiali adattabili (mancorrenti, ecc.)
Bravo, bravo, bravo. :P :P
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Grazie ferroviando troppo buono :oops: cmq ancora non ho capito se questa macchina al vero deve avere le cornici dei vetri frontali in argento o in gomma nera, dall'unica foto al vero che ho trovato sembrerebbero addirittura verniciati dello stesso colore della cassa quindi verdi,che faccio li lascio verdi anche io?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 17:06 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
Novemberuicx ha scritto:
Grazie ferroviando troppo buono :oops: cmq ancora non ho capito se questa macchina al vero deve avere le cornici dei vetri frontali in argento o in gomma nera, dall'unica foto al vero che ho trovato sembrerebbero addirittura verniciati dello stesso colore della cassa quindi verdi,che faccio li lascio verdi anche io?


Sì, io le ho sempre viste nel colore della macchina (xmpr/mdve) poiché le E424 non disponevano di vetri triplex antisfondamento.

Bel modello, mi ricorda l'infanzia! Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2007, 10:31
Messaggi: 18
Località: torino
Salve a tutti , attirato dal basso prezzo(39 euro) ho pure io acquistato questo modello, concordo pienamente con le impressioni lette di chi lo ha gia provato , ho modificato pure io i carrelli x togliere tutto quel movimento orizzontale , lamento la poca potenza del motore o forse e solo una certa durezza della trasmissionme ,mi sembra che con l'uso tenda a migliorare , anche x me la livrea e troppo alta rispetto i carrelli , non ho ancora controllato ma se esiste un po di spazio sottotetto si potrebbe abbassare spessorando poi il telaio sotto i respingenti, non sono molto belli i contatti in rame sovradimensionati che si intravvedono nei carrelli ma con un ritocchino di nero si minimizzano , resta un ottimo rapporto prezzo qualita e poi un pochino di lavoro fa parte del divertimento ,almeno si parte da una base nuova!!!!!! Saluti Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
secondo voi quel leggero andamento a scatti che persiste anche dopo la pulitura degli assi, è possibile che sia causato dal condensatore posto sul PCB? (parlo da ingorante di circuiti stampati)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Marco72 e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl