Oggi è martedì 9 settembre 2025, 11:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2007, 10:31
Messaggi: 18
Località: torino
Secondo me potrebbe essere di origine meccanica, sulla mia ho notato facendo girare i cardanici dei carrelli manualmente un certo impuntamento , ho notato che gli ingranaggi sono molto larghi e anche gli assali sembrano un po frenati nel loro allogiamento....ricordati anche di togliere quel troppo movimento assiale dei carrelli che non aiuta i cardanici nel loro lavoro, .dopo un po di funzionamento nei due sensi la situazione e decisamente migliorata , Saluti .Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
L'andamento a scatti è, come ha detto Novemberuicx, l'eccessiva quantità di olio presente nei carrelli, che provoca, come successo già su alcune E.656 Caimano, dei cortocircuiti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Novemberuicx ha scritto:
secondo voi quel leggero andamento a scatti che persiste anche dopo la pulitura degli assi, è possibile che sia causato dal condensatore posto sul PCB? (parlo da ingorante di circuiti stampati)

:D no, il condensatore è li come filtro per le radiofrequenze.

Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
A livello di ganci come siamo messi? E' amovibile il gancio a occhiello o siamo ancora alla tradizione???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2007, 10:31
Messaggi: 18
Località: torino
No sono fissi ma almeno di dimensioni ridotte come quelli amovibili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 19:46
Messaggi: 334
Località: milano-Interlaken
qualcuno mi può dire in che catena di negozi è possibile trovarle nella zona di Milano
Grazie ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Mi rivolgo a tutti coloro che hanno acquistato la 424 lima cardanica, grazie ad un mio amico ho scoperto il perchè dell'andamento a scatti di questo locomotore, in un primo momento avevo giustamente pensato al troppo olio sugli assi e quindi li ho ripuliti notando un sensibile miglioramento ma senza risolvere del tutto il problema. Allora dopo molte prove si è capito che il problema sono i carter dei carrelli ed esattamente il problema sta nelle dimensioni infatti la vite senza fine striscia sulle pareti interne della scatola ingranaggi producendo l'andamento a scatti e rallentando la makkina. Tutto si risolve semplicemente rimuovendo i ganci al di sopra del carter quelli che servono a tenerlo chiuso superiormente per intenderci. Eliminando questi gangi il carrello si apre leggermente (ovviamente non può aprirsi del tutto dato che di sotto è chiuso dai ganci e dalle viti) in modo da permettere alla vite senza fine di girare senza impedimenti ed il risultato è un minimo perfetto e un aumento se pur di poco della velocità senza più nessun scatto!!! Sono contento che siamo riusciti a trovare il problema dato che dopo l'elaborazione la macchina meritava anche una marcia fluida! :lol: Spero di avere fornito una notizia utile :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 19:16
Messaggi: 40
Località: POTENZA
Ma perché questi costruttori si perdono in sciocchezze? Un minimo di cura in più nella progettazione e una macchina può volare ( nel mercato) e chiunque (plasticista, credo) l'avrebbe comprata ad occhi chiusi. E' una domanda ingenua? Qualcosa mi sfugge?

Saluti
Nunzio Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2007, 22:32
Messaggi: 16
Grazie mille Novemberuicx, ho riscontrato anch'io lo stesso problema di andamento a scatti. Provvederò ad ovviare con le tue indicazioni, alla prossima!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
nightexpress ha scritto:
Ma perché questi costruttori si perdono in sciocchezze? Un minimo di cura in più nella progettazione e una macchina può volare ( nel mercato) e chiunque (plasticista, credo) l'avrebbe comprata ad occhi chiusi. E' una domanda ingenua? Qualcosa mi sfugge?

Saluti
Nunzio Massimo

Non è un modellino, è un giocattolo (Hobby Line) e perciò è progettato a basso costo e con poca cura.

Ciao :wink:
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:28
Messaggi: 77
Località: Pomezia(RM)
Anche le ES 64 F4 di Piko rientrano nella categoria "giocattolo"....ma, pur mantenendo un prezzo di acquisto (mediamente 50 euro all'estero) ridotto che si avvicina a quello del E424 Lima, sono tutt'altro che progettate con poca cura!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
così come le BR218 e simili degli start-set digitali Roco... ottime macchine rapportate al ptezzo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Cinese ha scritto:
.......omissis....
Non è un modellino, è un giocattolo (Hobby Line) e perciò è progettato a basso costo e con poca cura.

Ciao :wink:
Andrea


Certo visto che tutti siamo abituati ad acquistare modelli almeno da 130,oo in su, quando si spendono circa 40,oo lo si può chiamare giocatolo.
Certo è vero che il prezzo quasi quasi è al di sotto di qualche carrozza delle note marche, però...riflettiamo che anche se un giocattolo i soldi non si buttano, perchè se lo compra un accurato plasticista magari si annoia a vederlo girare a scatti e lo mette in deposito.
Il dettaglio citato da Novemberuicx, ottimamente esposto aggiungo, per apportare la modifica credo che poteva essere previsto sin dall'origine, a meno che facciano i modellini solo basandosi su un progetto e strafregandosene della realizzazione finale. Ma questo avviene anche con i modelli professionali. :roll:
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
... e quindi da un giocattolo bisogna pretendere le prestazioni di un modello...
Inoltre non capisco una cosa, quando è che una locomotiva non è un modello ma un giocattolo
o viceversa?

perplessi saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Cita:
Inoltre non capisco una cosa, quando è che una locomotiva non è un modello ma un giocattolo


bella domanda...

comunque il prezzo basso non giustifica bassa qualità quando per la stessa cifra si comprano locomotive decisamente migliori come la Piko citata oppure gli startset PIKO o Roco rispetto a quelli Hornby-Lima. Tutto qui.

In ogni caso la 424 di cui si parla è comunque conveniente (IMHO)!

saluti :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], fabryE646, Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl