Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:26
Messaggi: 457
Località: TRINO VERCELLESE (dalle parti di Alexgaia)
Cita:
i conti bisogna farli nel lungo termine in quanto queste opere hanno durate decennali se non secolari
Cita:
Bisogna guardare un pò oltre al proprio naso

Infatti, tu per gli affari devi avere buon naso, visto che Gb e Francia stanno ancora
abbondantemente festeggiando con gli affari d'oro che stanno facendo con l'Eurotunnel! 8)
UA :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 17:09
Messaggi: 93
UA vedo che mi hanno già preceduto in molti...comunque...la disponibilità tecnica di altre tracce allo stato attuale sulla modane ad esempio non c'è..punto..nonci si deve attaccare alla frequenza di minuti o ad altro...se ritieni che questa capacità ci sia ti prego di spiegarmi dov'è..in modo da potermi illuminare un poco anche io...e dire al commerciale di Roma che stanno sbagliando tutto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 23:49
Messaggi: 67
Personalmente è più di vent'anni che lavoro in proprio e sono sempre cresciuto quindi forse oltre il mio naso ci so guardare e bene, certo se fossi rimasto statico pensando che il lavoro arrivasse sempre a me senza cercarlo o senza adeguarmi ad esso sarei sotto un ponte, purtroppo l'ignoranza è una brutta malattia senza medicine per la cura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:26
Messaggi: 457
Località: TRINO VERCELLESE (dalle parti di Alexgaia)
Paolo444R ha scritto:
Personalmente è più di vent'anni che lavoro in proprio e sono sempre cresciuto quindi forse oltre il mio naso ci so guardare e bene, certo se fossi rimasto statico pensando che il lavoro arrivasse sempre a me senza cercarlo o senza adeguarmi ad esso sarei sotto un ponte, purtroppo l'ignoranza è una brutta malattia senza medicine per la cura.

Io non penso proprio che tu investi nella tua azienda un capitale su un progetto che anzichè generare ricchezza, brucia i soldi....
troppo facile fare i capitalisti con il denaro degli altri
:?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
In ogni caso si tratta di denari nostri... e prima di dire che il progetto non serve, brucia ricchezza eccetera occorre documentarsi in maniera non superficiale.

Per farlo occorre possedere nozioni elementari (non serve un PhD) di ingegneria ed economia dei trasporti. Mi sembra che siano in troppi a parlare della materia senza un po' di cognizione di causa. E chi ce l'ha se ne guarda bene dal fornire giudizi "tranchant".

A me l'utilità dell'opera sembra evidente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Quello stordito del prof di economia, tra l'altro, sostiene che per rilanciare i consumi e riattivare un'economia appiattita, è buona norma esegurie lavori pubblici..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:26
Messaggi: 457
Località: TRINO VERCELLESE (dalle parti di Alexgaia)
Il Basso di Genova ha scritto:
Quello stordito del prof di economia, tra l'altro, sostiene che per rilanciare i consumi e riattivare un'economia appiattita, è buona norma esegurie lavori pubblici..

Ti sembrerà incredibile, per giunta in pieno contrasto con quello che io vado affermando (nel senso che l'opera ha costi esorbitanti), ma è proprio così!
L'unico modo per risollevare le sorti di un paese è fare le opere pubbliche in pienissimo clima di recessione economica.
Perche, direte voi, allora sei contrario all'esecuzione dei lavori sulla TAV?
Perchè adesso come adesso i soldi andrebbero (in parte) a gonfiare i
portafogli dei soliti noti.
Aspettiamo di toccare il fondo come l'Argentina (non ci vuole ancora molto,
purtroppo siamo sulla cattiva strada), dopodichè potremo pensare ai lavori sulla tav.
Ricordo che l'Italia nonostante abbia un regime fiscale oppressivo, non solo non abbassa la cifra del debito pubblico, ma non riesce a pagare gli interessi di tale debito, questo non bisogna dimenticarlo
Purtroppo, mi dispiace, io vedo nero....spero solo col tempo di essere smentito.
In Italia bisogna incominciare a togliere i privilegi a molti, non ce li possiamo più permettere, pensioni d'oro, stipendi di platino, sperperi
ecc ecc ecc.
solo così potremo invertire la rotta!
UA :?

ps
non sto facendo politica, ma economia e scusatemi se una volta tanto
me ne vanto, in scienze delle finanze ero un asso!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Beh.. licenziare tutto il governo e togliere le pensioni a tutti i parlamentari di per se basterebbe per costruire 10 trafori alpini... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Ho letto non ricordo più dove che un ex parlamentare che è stato in Parlamento 2 (due) giorni piglia un vitalizio di 1.600 euro mensili...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:26
Messaggi: 457
Località: TRINO VERCELLESE (dalle parti di Alexgaia)
Bill ha scritto:
Ho letto non ricordo più dove che un ex parlamentare che è stato in Parlamento 2 (due) giorni piglia un vitalizio di 1.600 euro mensili...
Striscia la notizia di ieri sera.
Poi quello che fa aggiungere ancora più inca22atura allo scandalo, è che tali personaggi fanno una vita già agiata, hanno un ottimo reddito,
un posto di lavoro sicuro.
Questi soldi (solitamente) poi vengono accumulati e investiti in titoli
di stato, che a loro volta generano interessi passivi sulle tasche dei contribuenti, per cui a questi signori gli paghiamo una pensione d'oro
e in più gli dobbiamo pagare gli interessi attivi che questi soldi generano.
:?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
gambex ha scritto:
UA vedo che mi hanno già preceduto in molti...comunque...la disponibilità tecnica di altre tracce allo stato attuale sulla modane ad esempio non c'è..punto..nonci si deve attaccare alla frequenza di minuti o ad altro...se ritieni che questa capacità ci sia ti prego di spiegarmi dov'è..in modo da potermi illuminare un poco anche io...e dire al commerciale di Roma che stanno sbagliando tutto...


Tracce a Modane...non so.

Però ragionando in tonnellate nette ora la ferrovia del Fréjus ne porta 6 milioni, contro un massimo avuto qualche anno fa di 10. E il San Gottardo è arrivato a 17.

Senza contare le ferrovie americane, che portano tantissime merci anche senza tunnel di base. Anzi, alcune linee principali hanno il valico a 2800 metri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Cocco, ma lo sai che da un po' di anni quella linea sta lavorando a binario unico per i lavori di ampliameto di sagoma ? Hanno deviato anche i viaggiatori notturni via Svizzera... non sei contento ? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Più traffico passa da me più guadagno 8)

Comunque intendevo in senso generale, quando i lavori saranno finiti.

Intanto sono 8 anni che si parla seriamente della galleria di base del Fréjus (come preferisco chiamarla)...alla fine...che si fa? Si fa? Qualcuno ha una carta del percorso?

Cambiando catena montuosa ma non filosofia qualcuno sta pensando ad un tunnel di base di 40 km nei Pirenei: "Traversée centrale des Pyrénées" o tunnel di Vignemale.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl