Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Scusate, provo i oa fare chiarezza.
I° ATTO, 1° Quadro - si apre la ferrovia Livorno - Pisa - Firenze. Percorso quasi analogo all'attuale, da Calambrone la linea viene diritta, costeggia l'Aurelia e l'Aereoporto ad Ovest ed entra in Pisa Centrale per poi proseguire su Firenze.
I° ATTO, 2° Quadro - si apre la linea ferroviaria verso Genova, Torino, (Ma si! Mettiamocela :D ) Lucca, linee che entrano in Pisa Centrale da Ovest.
II° ATTO - con abile colpo di mano viene aperta la Pisa Collesalvetti che si stacca da Pisa Centrale ad Est. Questa linea consente ai treni diretti Torino Roma di evitare il "salto" della macchina sia a Pisa Centrale che a Livorno S. Marco (stazione di testa). Ovviamente questi treni non passano più da Livorno edd i Livornesi ci restano male :lol: .
III° ATTO - caparbiamente i livornesi smuovono mari e monti (ovvero: forano i monti in riva al mare :D ), si fanno una stazione nuova di pacca (Livorno centrale) e con la costruzione della Vada - Livorno Centrale - Livorno Calambrone riconquistano il transito dei Torino Roma. Si torna nuovamente el "salto" della macchina a Pisa Centrale. La LIvorno - Collesalvetti si secca della situazione mentre la PIsa . Collesalvetti - Vada va in depressione.
IV° ATTO - Finale - per evitare la seccante manovra della macchina a Pisa C. viene decisa la costruzione di una breve linea a doppio binario che staccandosi dalla vecchia a Sud dell'Aereoporto (Bivio Mortellini) lo aggira da Est ed entra a Pisa C. da Est accanto alla linea di Collesalvetti. In questa maniera i treni Nord - Sud non devono invertire la macchina ed ora al Bivio Mortellini il corretto tracciato è su questo binario. Per il suo percorso sinuoso viene subito appellato "Collo d'oca".
SIPARIO - APPLAUSI :P

Ciao ciao.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2007, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
quest'estate sono stato a Cecina ed ho fatto qualche foto anche alla linea per riparbella mezza dispersa nella vegetazione. La ritengo suggestiva.
ho altre foto se interessati posso postarle.

ecco il link al topic di quest'estate.
http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... highlight=


Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl